<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente Giulia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente Giulia

Ormai sono arrivato al punto che una cosa mi deve prima di tutto piacere, poi se mi piace posso pensare di prenderla.
La Giulia sulla carta mi piaceva, poi vista dal vivo non più, che emozioni può dare un naftone da 180CV ? La Quadrifoglio va bene, ma quella è inarrivabile.

Invece la Mazda 3 che emozioni ti dà ?
Secondo me molte di più quando scrivi sul forum... :p
Però non vorrei provocare... Non so perchè tutti ce l'hanno con me... :D

PS: Complimenti per la Lambo, averne di mogli che ti fanno regali di quel tipo :)

Grazie, la Lambo in effetti è un pò cara... sarà perchè è premium? :)

Con Mazda, visto che ti interessi qui, mi trovo benissimo a parte il cambio ancora (spero) duro e poco netto. Il cambio della Lamborghini era un fucile... strano quasi per le pacche che dava.

Tornando in topic... a detta di molti anche la 180cv diesel Giulia ha un handling notevole... ...per questo ritengo che per averne un'impressione completa debba provarla.

Comunque in genere so per esperienza che chi è sedotto da un brand si vuole autoconvincere a priori per finire per prendere sempre quella (nel subconscio si finge di valutare altro proprio per arrivare a "decidere" QUELLA). Ed Audi esercita un "potere di brand" immane in molti.... ...ecco perchè prenderai la A5 (che è QUELLA). :D
 
Ultima modifica:
Ormai sono arrivato al punto che una cosa mi deve prima di tutto piacere, poi se mi piace posso pensare di prenderla.
La Giulia sulla carta mi piaceva, poi vista dal vivo non più, che emozioni può dare un naftone da 180CV ? La Quadrifoglio va bene, ma quella è inarrivabile.

Invece la Mazda 3 che emozioni ti dà ?
Secondo me molte di più quando scrivi sul forum... :p
Però non vorrei provocare... Non so perchè tutti ce l'hanno con me... :D

PS: Complimenti per la Lambo, averne di mogli che ti fanno regali di quel tipo :)

Scusa la domanda... ma perchè una A4 TDI 190 CV invece è emozionante?!?! o_O
 
Grazie, la Lambo in effetti è un pò cara... sarà perchè è premium? :)

Con Mazda, visto che ti interessi qui, mi trovo benissimo a parte il cambio ancora (spero) duro e poco netto. Il cambio della Lamborghini era un fucile... strano quasi per le pacche che dava.

Tornando in topic... a detta di molti anche la 180cv diesel Giulia ha un handling notevole... ...per questo ritengo che per averne un'impressione completa debba provarla.

Comunque in genere so per esperienza che chi è sedotto da un brand si vuole autoconvincere a priori per finire per prendere sempre quella (nel subconscio si finge di valutare altro proprio per arrivare a "decidere" QUELLA). Ed Audi esercita un "potere di brand" immane in molti.... ...ecco perchè prenderai la A5 (che è QUELLA). :D
Ciao,
da ex possessore di A5 quattro(attualmente Serie 1), posso dire che la Giulia va provata. Alla guida ha un piacere di guida lontamente arrivabile dalla concorrenza attuale. Lo sterzo è favoloso, preciso al millimetro. Ha grande stabilità, molto confort(più confortevole della A5 nonostante avesse le runflat), molto molto piacevole(180cv ZF) ed interno ben isolato silenzioso.
Poi esteticamente può piacere o meno, ma giudicare un auto dal sound delle portiere...:)
 
Ciao,
da ex possessore di A5 quattro(attualmente Serie 1), posso dire che la Giulia va provata. Alla guida ha un piacere di guida lontamente arrivabile dalla concorrenza attuale. Lo sterzo è favoloso, preciso al millimetro. Ha grande stabilità, molto confort(più confortevole della A5 nonostante avesse le runflat), molto molto piacevole(180cv ZF) ed interno ben isolato silenzioso.
Poi esteticamente può piacere o meno, ma giudicare un auto dal sound delle portiere...:)


Esatto, è giusto che ognuno giudichi ed esprima le proprie opinioni e devono esser rispettate, ma quel giudizio sulla portiera è vergognoso.
 
Perchè vergognoso?
Anche a me una cosa che offre una sensazione di debolezza e fragilità non piace.
Non è anch'essa parte della vettura? Non concorre al prezzo finale?
Quanto al comfort, permettetemi di dubitare che possa essere più confortevole di un'Audi A5, a parità di caratteristiche (e di chilometri!).
 
Tornando sulla Giulia, un aspetto tecnico che un po' mi infastidisce è il fatto che le massime prestazioni erogate dal 2.2 mjet (in entrambe le declinazioni) siano una funzione del tipo di cambio scelto: con il manuale la coppia massima è pari a 380 Nm, mentre con l'automatico diviene 450 Nm. Per carità, non che il primo valore sia basso, anzi, però rispetto al secondo la differenza è apprezzabile. C'è da dire che l'automatico si comporta egregiamente, però la vedo come una penalizzazione nei confronti di chi opta per il manuale.

Un altro aspetto negativo (e qui vengo ad un argomento molto dibattuto) è a mio avviso l'assenza della versione SW. Molto probabilmente deriva da una questione di budget, per cui si è preferito realizzare la Stelvio. Da un punto di vista aziendale, avrei fatto la stessa scelta, però è chiaro che giocoforza si rinuncia così ad una fetta di clientela.

Passando dal negativo al positivo, ho appena letto della nuova versione Veloce. Inutile dire che la trovo molto allettante e gustosa. In particolare, con il 2.0 turbo benzina da 280cv e Q4 deve essere un bel "giocattolino". Peccato per pochi! ;) Di seguito riporto un paio di immagini. Per non tradire gli Audisti aggiungo anche un video sulla tecnologia di bordo dell'A4. ;)

veloce_2.jpg
veloce_3.jpg

 
Perchè? Io sono un forumista a 360°... ho letto "Giulia" nella home di Quattroruote e mi sono interessato. Che fossi tu l'autore "premium" o che fosse la room Audi per me era assolutamente secondario.
Ecco che il tuo spessore di provocatore emerge, citando Mazda, ma a me interessa, invece, come hai trovato la Giulia e delle impressioni di guida che avrai nel caso.

Non sono un collaudatore ma un padre di famiglia, qui tutti che parlano di emozioni di guida con auto che di emozionante hanno solo il prezzo... :D

Ad esempio sono ri-salito sul VFR dopo anni, nel frattempo ho provato di tutto, ma le emozioni che mi dà solo il suono del V4 sono impagabili.

Tra un naftone Audi, BMW, MB o Alfa, che differenze possono esserci ?
Capirei un V8 a benzina contro un TDI, ma a parità di motore diesel, la Giulia o la 320 sono emozionanti perchè fai le rotonde a 5 Km/h in più dell'Audi ? Fai i sovrasterzi di potenza e poi piangi quando vai dal gommista a cambiare le gomme e monti le Ling Long ?

Fatemi capire cosa sono le emozioni di guida che dite voi, in strada aperta al traffico, con i limiti di velocità attuali :confused: ?

Mi sembrano sempre e solo le solite critiche a chi possiede Audi, ed ogni giorno se ne aggiungono di nuove :(
 
Comunque in genere so per esperienza che chi è sedotto da un brand si vuole autoconvincere a priori per finire per prendere sempre quella (nel subconscio si finge di valutare altro proprio per arrivare a "decidere" QUELLA). Ed Audi esercita un "potere di brand" immane in molti.... ...ecco perchè prenderai la A5 (che è QUELLA). :D

Ti parlo solo della differenza di cruscotto tra A4 nuova e Giulia, il virtual Cockpit Audi VS i soliti due quadranti Alfa.

Per quelli a cui piace la tecnologia e tralasciano l'handling direi che è l'ideale :D

Hai ragione, la bellezza degli spot Audi è eccezionale, vedi FCA che invece mette gli asini...Potere del brand :rolleyes:
 
Non sono un collaudatore ma un padre di famiglia, qui tutti che parlano di emozioni di guida con auto che di emozionante hanno solo il prezzo... :D

Ad esempio sono ri-salito sul VFR dopo anni, nel frattempo ho provato di tutto, ma le emozioni che mi dà solo il suono del V4 sono impagabili.

Tra un naftone Audi, BMW, MB o Alfa, che differenze possono esserci ?
Capirei un V8 a benzina contro un TDI, ma a parità di motore diesel, la Giulia o la 320 sono emozionanti perchè fai le rotonde a 5 Km/h in più dell'Audi ? Fai i sovrasterzi di potenza e poi piangi quando vai dal gommista a cambiare le gomme e monti le Ling Long ?

Fatemi capire cosa sono le emozioni di guida che dite voi, in strada aperta al traffico, con i limiti di velocità attuali :confused: ?

Mi sembrano sempre e solo le solite critiche a chi possiede Audi, ed ogni giorno se ne aggiungono di nuove :(

No no...

...più che di emozioni si può parlare allora di "sensazioni", e questo lo scrive chi contesta che il "piacere di guidare" sia prerogativa di TP, e tantomeno di Bmw, ad esempio.

Ogni vettura comunica sensazioni diverse... può darsi che se ti piace la prontezza dello sterzo ed altre qualità dinamiche tu possa essere sorpreso assai. Dipende da cosa ti aspetti e cosa cerchi.

Se magari trovi più che sufficiente qualità percepita ed appagamenti interni .. l'asticella può spostarsi. O forse no.
 
La versione Veloce è emozionante, ma quanto costa l'emozione ? :confused:

So che la A3 Sb nafta 184cv full "quattro haldex" di un amico è costata di listino oltre 50mila euro... così come una Type-R Civic usata con limitatore a 8500 giri te la tirano dietro... quindi rimane tutto relativo... imho cmq costa molto, ma dipende.
 
Back
Alto