<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente Giulia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente Giulia

Vedi sopra....non è insistere ,e' sviscerare le cose...come la BMW ha un plus nel divano ribaltabile ,la Giulia non avendolo perde qualcosina come anche la Mercedes col retro del divano non foderato ha una pecca ...
La tua spiegazione non fa una grinza...il mio insistere era per via del post di SirPatrck ("Ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è la “piccolezza” del baule, dubito che una famiglia di 4 persone riesca a far entrare i bagagli per due settimane di vacanza :eek:"). Ovvio che se mi parla di 4 persone in vacanza calcolo solo il bagagliaio senza eventuale abbattimento dei sedili.;)
 
La tua spiegazione non fa una grinza...il mio insistere era per via del post di SirPatrck ("Ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è la “piccolezza” del baule, dubito che una famiglia di 4 persone riesca a far entrare i bagagli per due settimane di vacanza :eek:"). Ovvio che se mi parla di 4 persone in vacanza calcolo solo il bagagliaio senza eventuale abbattimento dei sedili.;)


Ah ok ,scusa non avevo capito...un professionista d'altronde deve pur Vedere ogni cosa ! Pensa ad esempio che il riconoscimento del cellulare da parte della macchina è ' più veloce di circa 5 sec a favore della Giulia che però mancando di tantissime cose ( tra cui il cruise adattivo) resta indietro alla fine del conto ;) il bagagliaio da sedan ha tutti i limiti del caso ,avendo un suv e venendo da una sw non sono neanche rimasto impressionato da quello della a8 su cui sono stato due mesi fa
 
Ah ok ,scusa non avevo capito...un professionista d'altronde deve pur Vedere ogni cosa ! Pensa ad esempio che il riconoscimento del cellulare da parte della macchina è ' più veloce di circa 5 sec a favore della Giulia che però mancando di tantissime cose ( tra cui il cruise adattivo) resta indietro alla fine del conto ;) il bagagliaio da sedan ha tutti i limiti del caso ,avendo un suv e venendo da una sw non sono neanche rimasto impressionato da quello della a8 su cui sono stato due mesi fa
;) ...concordo con te sul bagagliaio...dopo svariate sw e due monovolumi attualmente anch'io ho un suv, perchè prediligo la comodità e la capacità di carico piuttosto che 0,1 secondi in meno da 0 a 100 km/h . Poi giustamente ognuno di noi pone il focus su quello che più gli aggrada, ci mancherebbe altro:p
 
;) ...concordo con te sul bagagliaio...dopo svariate sw e due monovolumi attualmente anch'io ho un suv, perchè prediligo la comodità e la capacità di carico piuttosto che 0,1 secondi in meno da 0 a 100 km/h . Poi giustamente ognuno di noi pone il focus su quello che più gli aggrada, ci mancherebbe altro:p

Certo :) e per quanto sia valida -primo per gusti personali che mi fanno propendere per l'auto grande e comoda (molto "americana " ) e secondo perché lo spazio mi serve anche - sono il primo a dire che non la comprerei perche poco m'importa delle prestazioni così fini a se stesse però la bella guida ,che non si disegna mai ,da oggi parla sia italiano che tedesco e questo è un bene...ho apprezzato la bella propensione a guidare la macchina più che portarla come a suo tempo notai sulla serie 3 e questo in giri tranquilli ,figurarsi in pista ! Temo che la Giulia sia acerba però per il grande pubblico perché non mi stupisco se uno decide di staccare assegni cospicui in crucconia anziché ad arese ...un fatto opinabile ma è così ;)
 
Preciso per la cronaca che ora anche la Giulia può avete in opzione i sedili abbattibili. Anche noi avendo una bimba piccola abbiamo una serie 3 touring, quindi concordo che ci sarebbe voluta una sw, altrimenti non potrò convincere la signora a prenderla come futura auto aziendale! Capisco anche che per ora la coperta è corta. ...speriamo in futuro possano ampliare i piani. Saluti
 
Esatto, è giusto che ognuno giudichi ed esprima le proprie opinioni e devono esser rispettate, ma quel giudizio sulla portiera è vergognoso.



Non vederlo come se fosse il fattore discriminante fra....
Me c'e' un sentire comune che valuta molto della solidita'
o se prefesci della manifattura di un' auto in funzione di quel benedetto clack.
Che sara', quel che sara', ma da' gran impressione al riguardo
dei criteri con cui si e' proceduti in materiali e assemblaggi.
 
Ti parlo solo della differenza di cruscotto tra A4 nuova e Giulia, il virtual Cockpit Audi VS i soliti due quadranti Alfa.

Per quelli a cui piace la tecnologia e tralasciano l'handling direi che è l'ideale :D

Hai ragione, la bellezza degli spot Audi è eccezionale, vedi FCA che invece mette gli asini...Potere del brand :rolleyes:

Ti ricordo che per avere il virtual cockpit bisogna sborsare 3,985€ (3385 di MMI + 600 di virtual cockpit).
Ergo il 90% delle A4 (e il 100% delle aziendali) ha i "soliti due quadranti" come la Giulia...
 
Ti ricordo che per avere il virtual cockpit bisogna sborsare 3,985€ (3385 di MMI + 600 di virtual cockpit).
Ergo il 90% delle A4 (e il 100% delle aziendali) ha i "soliti due quadranti" come la Giulia...

come il 99% e forse più dell Giulia non ha i 510 CV della QV, però è più probabile che uno acquisti l'MMI che 510 CV. O no?
 
Secondo me, in molti di questi (pre)giudizi c'è un errore di fondo: giudicare la Giulia non per quel che realmente è, ma in base a quel che ha prodotto di recente il brand, completamente diverso dall'ultima nata.
E dico questo da utente comunque soddisfatto della seconda Giulietta consecutiva Mair da 170 cv.Premesso che da appassionato del mondo auto ho avuto la possibilità di testare anche le concorrenti della media italiana, comprese le ottime A4 e serie 3, Vi dico che quest'Alfa stabilisce nuovi parametri per ciò che concerne handling e piacere di guida, come ribadito nei vari test di settore.L'unica vera carenza, ancora non rimediata, visto che divano ribaltabile e frazionato, nonchè a breve anche l'ACC sono ora disponibili, è rappresentata dall'assenza del collegamento internet, ma questa macchina, lo ribadisco, è molto + connessa delle altre con il proprio driver e, cosa assai importante, al top per molte caratteristiche tecniche, queste sì importanti, quali telaio, freni, sterzo, albero in carbonio, etc...Ora che cominciano a fioccare in rete le offerte sul longerenting, ammesso che entri nel mio garage, sarà la naturale sostituta della mia attuale Giulietta, magari con il 2,2 da 170 cv diesel....Vedremo, saluti a tutti e....chiedete a Maxago che già la guida come va.....!
 
Vi dico che quest'Alfa stabilisce nuovi parametri per ciò che concerne handling e piacere di guida, come ribadito nei vari test di settore.L'unica vera carenza, ancora non
rimediata, visto che divano ribaltabile e frazionato, nonchè a breve anche l'ACC sono ora disponibili, è rappresentata dall'assenza del collegamento internet, ma questa macchina, lo ribadisco, è molto + connessa delle altre con il proprio driver e, cosa assai importante, al top per molte caratteristiche tecniche, queste sì importanti, quali telaio, freni,

sterzo, albero in carbonio, etc...!


Insomma: " Scarpe grosse, cervello fino "?;)
 
Back
Alto