<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente Giulia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente Giulia

Ti parlo solo della differenza di cruscotto tra A4 nuova e Giulia, il virtual Cockpit Audi VS i soliti due quadranti Alfa.

Per quelli a cui piace la tecnologia e tralasciano l'handling direi che è l'ideale :D

Hai ragione, la bellezza degli spot Audi è eccezionale, vedi FCA che invece mette gli asini...Potere del brand :rolleyes:

La tecnologia può essere anche nelle cose non visibili o scenografiche. O no?
 
Mi permetto di dire che spesso si confondono le prestazioni con il piacere di guida. Sono due cose differenti spesso non collegate. Per gli amanti della bella guida non serve correre,magari basta trovare due curve da raccordare per gioire del proprio 'naftone' dotato però di un telaio e di uno sterzo all'altezza. Saluti
 
Infatti mi riferivo alla decisione di farla e non alla realizzazione della stessa;). Se non erro la produzione della 159 cessò nel 2011; tutte le case del mondo prima di sostituire un modello hanno già pronto l'erede...in FCA no (vedi anche Punto!)...perchè??:mad:
In ogni caso per tornare OT, la Giulia la trovo una bella auto!

Questa per me è una giusta osservazione. Ora anche per le Maserati GranTurismo e GranCabrio le sostitute non sono affatto pronte, e infatti la produzione, che doveva cessare a fine 2016, è stata prolungata (direi "stiracchiata") fino al 2018.
Questo avviene per cercare di tenere sempre in ordine i conti e quindi rimandare gli investimenti, però in certi casi si rischia di prorogare per troppo tempo le nuove uscite.

Nel caso specifico della 159 però la cessata produzione coincise con la quasi deliberata vendita al gruppo VW del brand. Poi si fece marcia indietro e si deliberò la Giulia, per la quale si persero altri 2 anni circa perchè inizialmente doveva nascere sul pianale Giulietta allungato.............
Meno male che poi i vertici del gruppo cambiarono idea.
 
Mi permetto di dire che spesso si confondono le prestazioni con il piacere di guida. Sono due cose differenti spesso non collegate. Per gli amanti della bella guida non serve correre,magari basta trovare due curve da raccordare per gioire del proprio 'naftone' dotato però di un telaio e di uno sterzo all'altezza. Saluti

La penso anche io come te ma c'è chi la pensa in modo diverso. C'è chi in un'auto guarda all'effetto che fa chiudere le portiere, alla sistemazione dei comandi, alle plastiche, all'infotainment alla sensazione di solidità e roba del genere il mondo è bello perchè è vario
 
Infatti mi riferivo alla decisione di farla e non alla realizzazione della stessa;). Se non erro la produzione della 159 cessò nel 2011; tutte le case del mondo prima di sostituire un modello hanno già pronto l'erede...in FCA no (vedi anche Punto!)...perchè??:mad:
In ogni caso per tornare OT, la Giulia la trovo una bella auto!

Si molto bella anche se la 159 resta inarrivabile per bellezza, stile e classe purtroppo nata in un periodo sfortunato.
La Giulia è venuta tardi per tanti motivi ma per fortuna è arrivata, e per fortuna è un'auto che oltre a prestazioni da primato ha tanto altro da dire. Per me ha le carte in regola per imporsi sulle concorrenti a patto che in FCA non rovinino tutto come in altri tempi sono già stati capaci di fare
 
Si molto bella anche se la 159 resta inarrivabile per bellezza, stile e classe purtroppo nata in un periodo sfortunato.
La Giulia è venuta tardi per tanti motivi ma per fortuna è arrivata, e per fortuna è un'auto che oltre a prestazioni da primato ha tanto altro da dire. Per me ha le carte in regola per imporsi sulle concorrenti a patto che in FCA non rovinino tutto come in altri tempi sono già stati capaci di fare
Si, concordo con quanto da Te riportato.
 
Questa per me è una giusta osservazione. Ora anche per le Maserati GranTurismo e GranCabrio le sostitute non sono affatto pronte, e infatti la produzione, che doveva cessare a fine 2016, è stata prolungata (direi "stiracchiata") fino al 2018.
Questo avviene per cercare di tenere sempre in ordine i conti e quindi rimandare gli investimenti, però in certi casi si rischia di prorogare per troppo tempo le nuove uscite.

Nel caso specifico della 159 però la cessata produzione coincise con la quasi deliberata vendita al gruppo VW del brand. Poi si fece marcia indietro e si deliberò la Giulia, per la quale si persero altri 2 anni circa perchè inizialmente doveva nascere sul pianale Giulietta allungato.............
Meno male che poi i vertici del gruppo cambiarono idea.
Il motivo della fine produzione della 159 mi era sfuggito:eek:...quindi grazie mille Pilota per avermi illuminato;). Invece della Punto o della Giulia SW devo chiedere direttamente a Marchionne?:mad:
 
Questa per me è una giusta osservazione. Ora anche per le Maserati GranTurismo e GranCabrio le sostitute non sono affatto pronte, e infatti la produzione, che doveva cessare a fine 2016, è stata prolungata (direi "stiracchiata") fino al 2018.
Questo avviene per cercare di tenere sempre in ordine i conti e quindi rimandare gli investimenti, però in certi casi si rischia di prorogare per troppo tempo le nuove uscite.

Nel caso specifico della 159 però la cessata produzione coincise con la quasi deliberata vendita al gruppo VW del brand. Poi si fece marcia indietro e si deliberò la Giulia, per la quale si persero altri 2 anni circa perchè inizialmente doveva nascere sul pianale Giulietta allungato.............
Meno male che poi i vertici del gruppo cambiarono idea.

Beh non penso sia andata esattamente così comunque è andata ed è ciò che conta. Speriamo che si concentrino anche sugli interni e sulla qualità percepita per il resto non mi sembra che ci siano problemi
 
Il motivo della fine produzione della 159 mi era sfuggito:eek:...quindi grazie mille Pilota per avermi illuminato;). Invece della Punto o della Giulia SW devo chiedere direttamente a Marchionne?:mad:

Penso di si. :D Posso anticiparti però che Il noto pilota-collaudatore Alfa Romeo Fabio Francia ha dichiarato in una recente intervista visibile su youtube che la Giulia SW al momento non è in programma........
 
Complice la presentazione della Tipo SW, Domenica sono finalmente passato a vedere la nuova Giulia dal vivo, anche perché è una delle possibili candidate alla sostituzione della A4 :)

Che dire, alla prima vista il frontale mi è subito sembrato sproporzionato e molto “schiacciato” non ti mostra quella “cattiveria” che invece sembrava dalle foto delle riviste, ma forse è solo questione di abituarsi alla nuova linea.

Per non parlare dei fari ancora con le H7, ma è o non è Premium ? :p

Cerchi da 18” carini, gommati GoodYear Eagle F1 runflat, salgo e mi siedo al posto di guida, non mi sembra che ci sia niente di particolare o innovativo, soliti quadranti, volante così così, la cosa che fa impressione è la disposizione dei comandi, mi sembra di stare seduto nella mia A4.

Comando fari, pulsante accensione radio, alzavetri, il display centrale è piccolo, ma evidentemente è la versione base, nulla di che.

La chiusura delle portiere è in stile “FIAT”, non fa quel bel rumore “sordo” che fanno la auto del gruppo VAG. Chi le ha possedute forse capirà cosa intendo :D

Ad esempio poi sono salito sulla Tipo SW, il rumore è lo stesso, non ci siamo secondo me… non è un rumore “Premium” :rolleyes:

Ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è la “piccolezza” del baule, dubito che una famiglia di 4 persone riesca a far entrare i bagagli per due settimane di vacanza :eek:

Per non parlare della spesa, avendo 4 borse piene e magari 4 o 5 confezioni di acqua :confused:

Il primo appuntamento non è andato come speravo, non è scoccata quella scintilla che te la fa mettere in cima alla lista delle pretendenti al trono.

Vedremo se con la Stelvio andrà meglio :D

La Tipo invece, auto onesta, con 20K ti prendi una full optional, penso ne venderanno tante :cool:

Ciao.


Sir, su auto c'è un interessante tete a tete tra Giulia e 3er m sport...che dire ,va di più ,beve meno ,costa meno a parità di dotazione in toto,compresa quella tecnica...un difetto è appunto il bagagliaio e i sistemi multimediali molto inferiori alla concorrenza....io l'ho provata ,ti consiglio di farlo perché merita..poi se hai una sw capisco l'esigenza di spazio :);)
 
Sir, su auto c'è un interessante tete a tete tra Giulia e 3er m sport...che dire ,va di più ,beve meno ,costa meno a parità di dotazione in toto,compresa quella tecnica...un difetto è appunto il bagagliaio e i sistemi multimediali molto inferiori alla concorrenza....io l'ho provata ,ti consiglio di farlo perché merita..poi se hai una sw capisco l'esigenza di spazio :);)

hanno trovato un bagagliaio inferiore rispetto a quello della 3?
 
Sir, su auto c'è un interessante tete a tete tra Giulia e 3er m sport...che dire ,va di più ,beve meno ,costa meno a parità di dotazione in toto,compresa quella tecnica...un difetto è appunto il bagagliaio e i sistemi multimediali molto inferiori alla concorrenza....io l'ho provata ,ti consiglio di farlo perché merita..poi se hai una sw capisco l'esigenza di spazio :);)
Sono andato a vedere la capacità del bagagliaio della Giulia, della A4 berlina e della Serie 3 berlina: danno per tutte 480 dm3. Perchè insistete nel dire che uno dei difetti della Giulia è la capacità del bagagliaio? Casomai il suo difetto è quello che non si faccia sw!
 
La penso anche io come te ma c'è chi la pensa in modo diverso. C'è chi in un'auto guarda all'effetto che fa chiudere le portiere, alla sistemazione dei comandi, alle plastiche, all'infotainment alla sensazione di solidità e roba del genere il mondo è bello perchè è vario

Diciamo che per trarre una valutazione completa ed oggettiva bisogna guardare ogni singolo aspetto e solo alla fine si fanno i conti. Esattamente come avviene nella pagella di 4Ruote.
Poi ovviamente, in fase di scelta, ognuno di noi dà il proprio peso ad ogni singolo aspetto e delinea quella che è la migliore per se stesso.
Esempio pratico: pesi molto prestazioni e feeling di guida? Giulia e 3er. Pesi molto dotazione tecnologica e cura costruttiva, ma mantenendo ad un livello alto prestazioni e comfort? A4/Classe C.
Ovvero, ognuna delle premium ha più o meno la propria eccellenza, ma gli altri aspetti rimangono di alto livello su tutte. Tradotto: anche l'A4 si comporta molto bene su strada. Specie poi se si va sulle configurazioni ricche.
 
Sono andato a vedere la capacità del bagagliaio della Giulia, della A4 berlina e della Serie 3 berlina: danno per tutte 480 dm3. Perchè insistete nel dire che uno dei difetti della Giulia è la capacità del bagagliaio? Casomai il suo difetto è quello che non si faccia sw!


Vedi sopra....non è insistere ,e' sviscerare le cose...come la BMW ha un plus nel divano ribaltabile ,la Giulia non avendolo perde qualcosina come anche la Mercedes col retro del divano non foderato ha una pecca ...
 
Back
Alto