<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente e' finita ( ORA, in piu', 2 foto ) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente e' finita ( ORA, in piu', 2 foto )

Sul timore di andare sotto i ferri,soprattutto quando non si tratta di operazioni di routine (che sono di routine per i medici non per il paziente),condivido.
Toccando ferro non ho mai visto una sala operatoria ma penso che anche un'operazione banale mi metterebbe non poca ansia.
Domani accompagnerò mia madre a fare visita a un'amica che dopo un'operazione al cuore si è ritrovata con una gamba che non funziona,le hanno detto che sono imprevisti che capitano in un caso su un milione e le avevano dipinto l'operazione come un gioco da ragazzi invece avrà mesi di riabilitazione davanti e non è sicura di recuperare pienamente l'uso dell'arto.
Siamo macchine delicate e quando si va a fare un tagliando,anche mettendosi nelle mani di persone molto capaci,il rischio c'è sempre.

E' bello vedere che non solo le cose sono andate per il verso giusto ma anche il morale del paziente è alto:emoji_thumbsup:
 
Sul timore di andare sotto i ferri,soprattutto quando non si tratta di operazioni di routine (che sono di routine per i medici non per il paziente),condivido.
Toccando ferro non ho mai visto una sala operatoria ma penso che anche un'operazione banale mi metterebbe non poca ansia.
Domani accompagnerò mia madre a fare visita a un'amica che dopo un'operazione al cuore si è ritrovata con una gamba che non funziona,le hanno detto che sono imprevisti che capitano in un caso su un milione e le avevano dipinto l'operazione come un gioco da ragazzi invece avrà mesi di riabilitazione davanti e non è sicura di recuperare pienamente l'uso dell'arto.
Siamo macchine delicate e quando si va a fare un tagliando,anche mettendosi nelle mani di persone molto capaci,il rischio c'è sempre.

E' bello vedere che non solo le cose sono andate per il verso giusto ma anche il morale del paziente è alto:emoji_thumbsup:


Mi astengo da commenti....

Il mio compagno di stanza,
da Torino, era finito a Bologna
per farsi sostituire le viti che aveva nelle ultime vertebre lombari,
che avevano ceduto....Dopo soli 3 anni....
Da quel che mi diceva, perche' troppo corte
 
Ultima modifica:
Leggo solo ora...

Felice per te che ti sei tolto il "peso", ora la strada è tutta in discesa!

Mitico Ari

upload_2024-5-3_18-44-25.gif
 
Però avrebbero potuto curare un pelino meglio le "cuciture", magari col tempo non si noteranno, ma fanno impressione.
 
Da medico di Famiglia, ormai in dirittura pensionistica, conosco ovviamente molto bene quali sono gli stati d'animo che si attraversano nella malattia (io stesso sono stato operato x un K prostatico 3 anni fa..), il buio e la luce ti entrano nell'anima e dominano la tua vita, ti senti assai più fragile di quanto credevi di essere, invece stai diventando più forte....
Stai riparametrando le tue scale di valori, stai guardando con maggiore affetto e indulgenza a chi condivide i tuoi giorni; x dirla in breve stai probabilmente diventando un uomo migliore.
E la tua gioia, caro Ari.., è la dimostrazione di questo.
E, sempre da medico, ma soprattutto da essere umano, ti garantisco che queste, sempre più frequenti, vittorie, sono davvero un farmaco inimitabile anche per gli altri ammalati, danno forza e speranza e li spingono ad affrontare meglio la propria condizione.
Perciò ti auguro tutto il bene possibile, anche xchè la micro/neurochirurgia è una di quelle branche che meglio ha saputo trarre giovamento dalle nuove tecnologie...
Saluti a tutti, magari fra qualche mese avrò molto più tempo per la mia amata Medicina dello Sport..., lo spero davvero..
Buonanotte
 
Back
Alto