<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Finalmente è arrivata la mazda 2 diesel, quasi quasi la compro...

il diesel non e' fatto per la citta' e questo e' un dato di fatto.
Poi che la moda abbia spostato il mercato sul diesel e' un altro dato di fatto ma a mio avviso la scelta e' completamente sbagliata.
Il diesel non si scalda e sei sempre fermo quindi rischi di avere i soliti casini al DPF,anzi,togliamo pure il rischi,li avrai sicuro.
Il discorso 5 o 6 marce,perdonami,ma lascia il tempo che trova.
Le marce sono rapportate al meglio quindi se al benzina bastano 5 marce alla fine e' pure meglio così pesa meno.
E' vero che il benzina consuma di piu' ma ti costa molto meno all'atto dell'acquisto e ci metti parecchio tempo a pareggiare i conti anche in virtu' ti tagliandi più onerosi per il diesel.
Inoltre sono performanti gli sky-d di mazda ma ogni tanto esce l'esemplare sfigato mentre sui benzina non ho mai sentito mezza lamentela.
Inoltre non hai neppure scritto quanti km pensi di percorrere all'anno.
Se non superi i 15000km non avrei dubbi sul benzina.
Pensa che io pur essendo sui 20000 ho lasciato un diesel mazda per passare ad un benzina con 220cv.
E mai scelta fu piu' azzeccata,mai piu' diesel in casa mia.
Finisco l'altro TDI che ho poi come seconda auto sara' a metano.
Il gasolio e' troppo complesso come gestione e gira e rigira,inquina.
 
arizona77 ha scritto:
giuliox13 ha scritto:
husky71 ha scritto:
Tanti auguri.
di buone feste, o se uso il diesel in quella maniera?

ps: conosco gente che usa auto diesel in quella maniera e non hanno mai avuto problemi di sorta...

di sicuro al 100% c'e' solo BMW
e
quasi sicuro, c'e' solo Peugeot e Citroen
hai ragione quelli che mi hanno detto di non aver mai avuto problemi hanno auto diesel renault e citroen
 
di sicuro non c'e' niente
Con il DPF o FAP piangono tutti se non lo si usa in modo consono e la citta' non e' certo il suo terreno ideale.
Ma prima o poi lo capirete 8)
 
Ma in tanti hanno avuto casini con i motori Mazda,si sono affacciati da pochi anni al mondo del gasolio e purtroppo,anche se il progetto e' buono,non e' perfetto.
Motivo in piu' per il 1.5 che e' appena uscito quindi con tutti i problemi di gioventu'.
Io sono appena passato a Skoda da Mazda e l'ho presa a benzina.
In VW hanno dei benza da paura che consumano pure poco e vanno.
Ti prendi Polo 1.2 TSI,hai un motore che spinge come e forse piu' del 1.5D,giri in citta' senza problemi al DPF e se vuoi,ha potenza sufficiente per divertirsi.
Spendi meno di assicurazione,bollo,gomme,piu' leggera.
Io,passando da un 2.0D ad un 2.0B spendo veramente poco di piu'.
 
Anche prima degli sky active per quello.
Il diesel diciamo non e' il loro piatto forte.
Bisogna tornare al benzina,e' inutile il diesel e parecchio inquinante per usarlo in citta'.
Se non fai 25000km l'anno e' sprecato.
 
TD & città?
Polo V 1.6 TDI 90 cv S&S 2010, 200.000 km = ZERO problemi al DPF
Nissan Cube 1.5 dCi Renault 110cv 2011, 195.000 = ZERO problemi al DPF

Con entrambi, code interminabili nell'hinterland milanese, QUOTIDIANAMENTE ...

Ovvio che con milioni di turbo-d in strada i forum siano zeppi di centinaia di segnalazioni, ma con che rilevanza statistica?
 
Della statistica..... me ne sbatto.
Se ci capiti in mira.... e non sono pochi, so' azzi amari.
Poi ognuno e' libero di fare come crede.
Vatti a leggere il forum mazda italia e poi se ne riparla.
Per altre marche e altri tipi di dpf/fap il discorso cambia.
Qua si parla di mazda....non di vw o renault
 
arizona77 ha scritto:
giuliox13 ha scritto:
husky71 ha scritto:
Tanti auguri.
di buone feste, o se uso il diesel in quella maniera?

ps: conosco gente che usa auto diesel in quella maniera e non hanno mai avuto problemi di sorta...

di sicuro al 100% c'e' solo BMW
e
quasi sicuro, c'e' solo Peugeot e Citroen

SOLO Mazda, dici ... ?!?
MAZDA in Giapone sta riscrivendo la storia del diesel con la tecnologia SkyActive-D che anche sul 2.2 ottiene l'omologazione euro-6 senza iniezione di urea; affidabilità? Lo sapremo tra non molto.
 
Back
Alto