<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro dell'aria e del gasolio quando cambiarli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Filtro dell'aria e del gasolio quando cambiarli?

bgp5546 ha scritto:
Personalmente ritengo che il manuale di manutenzione della casa deve essere modificato solo a seguito di riscontri oggettivi e non sulla base di sensazioni, le sensazioni sono importanti però devono essere suffragate da dati che le confermano perché altrimenti si rischia di attribuire importanza ad aspetti marginali e trascurare aspetti che maggiormente incidono sui fenomeni.
Nel caso specifico i riscontri oggettivi, oltre alla verifica visiva dello stato dei filtri, potrebbero essere: rispettando il manuale abbiamo verificato che abbiamo dovuto intervenire su una XX% di veicoli prima della scadenza prevista della casa, e direi nel caso la % fosse nulla su molte osservazioni si dovrebbe suggerire alla Casa di allungare i cicli di manutenzione.

Quoto
 
io sulla Punto MJ ho sempre cambiato i filtri e l'olio alle scadenze previste,cioe' olio 30.000km e filtro gasolio a 60.000. L'ho venduta con 213.000 km a un mio collega e sta ancora girando senza problemi.Per la mia esperienza personale non ho nessuna intenzione in futuro di anticipare i tagliandi prescritti,secondo me sono soldi buttati.Poi se della vettura si fa un utilizzo gravoso ( alte velocita',sempre in citta', zone polverose) allora il discorso puo' cambiare.
 
bgp5546 ha scritto:
Personalmente ritengo che il manuale di manutenzione della casa deve essere modificato solo a seguito di riscontri oggettivi e non sulla base di sensazioni, le sensazioni sono importanti però devono essere suffragate da dati che le confermano perché altrimenti si rischia di attribuire importanza ad aspetti marginali e trascurare aspetti che maggiormente incidono sui fenomeni.
Nel caso specifico i riscontri oggettivi, oltre alla verifica visiva dello stato dei filtri, potrebbero essere: rispettando il manuale abbiamo verificato che abbiamo dovuto intervenire su una XX% di veicoli prima della scadenza prevista della casa, e direi nel caso la % fosse nulla su molte osservazioni si dovrebbe suggerire alla Casa di allungare i cicli di manutenzione.

dalle tue osservazioni si evince che conosci solo l'interno dell'auto, quello moquettato s'intende :lol: :lol: :lol: :lol: , e che l'idea di prendere in mano un filtro per sapere cos'è non t'ha mai sfiorato.
sei un buon brocco da service :lol: :lol: :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Personalmente ritengo che il manuale di manutenzione della casa deve essere modificato solo a seguito di riscontri oggettivi e non sulla base di sensazioni, le sensazioni sono importanti però devono essere suffragate da dati che le confermano perché altrimenti si rischia di attribuire importanza ad aspetti marginali e trascurare aspetti che maggiormente incidono sui fenomeni.
Nel caso specifico i riscontri oggettivi, oltre alla verifica visiva dello stato dei filtri, potrebbero essere: rispettando il manuale abbiamo verificato che abbiamo dovuto intervenire su una XX% di veicoli prima della scadenza prevista della casa, e direi nel caso la % fosse nulla su molte osservazioni si dovrebbe suggerire alla Casa di allungare i cicli di manutenzione.

dalle tue osservazioni si evince che conosci solo l'interno dell'auto, quello moquettato s'intende :lol: :lol: :lol: :lol: , e che l'idea di prendere in mano un filtro per sapere cos'è non t'ha mai sfiorato.
sei un buon brocco da service :lol: :lol: :lol:

il mondo è bello perchè è vario lo dicevano anche alla SEAT
 
bgp5546 ha scritto:
Personalmente ritengo che il manuale di manutenzione della casa deve essere modificato solo a seguito di riscontri oggettivi e non sulla base di sensazioni, le sensazioni sono importanti però devono essere suffragate da dati che le confermano perché altrimenti si rischia di attribuire importanza ad aspetti marginali e trascurare aspetti che maggiormente incidono sui fenomeni.
Nel caso specifico i riscontri oggettivi, oltre alla verifica visiva dello stato dei filtri, potrebbero essere: rispettando il manuale abbiamo verificato che abbiamo dovuto intervenire su una XX% di veicoli prima della scadenza prevista della casa, e direi nel caso la % fosse nulla su molte osservazioni si dovrebbe suggerire alla Casa di allungare i cicli di manutenzione.
non ho capito molto .... piu' oggettivo di gente che dice di sostituire i filtri piu' frequentemente e ottenere benefici in prestazioni e consumi ... cosa desideri? "la prova del bianco" come col Dexan?*

* tra l'altro da me suggerita nella pagina precedente: provare per credere :!:
 
leolito ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Personalmente ritengo che il manuale di manutenzione della casa deve essere modificato solo a seguito di riscontri oggettivi e non sulla base di sensazioni, le sensazioni sono importanti però devono essere suffragate da dati che le confermano perché altrimenti si rischia di attribuire importanza ad aspetti marginali e trascurare aspetti che maggiormente incidono sui fenomeni.
Nel caso specifico i riscontri oggettivi, oltre alla verifica visiva dello stato dei filtri, potrebbero essere: rispettando il manuale abbiamo verificato che abbiamo dovuto intervenire su una XX% di veicoli prima della scadenza prevista della casa, e direi nel caso la % fosse nulla su molte osservazioni si dovrebbe suggerire alla Casa di allungare i cicli di manutenzione.
non ho capito molto .... piu' oggettivo di gente che dice di sostituire i filtri piu' frequentemente e ottenere benefici in prestazioni e consumi ... cosa desideri? "la prova del bianco" come col Dexan?*
* tra l'altro da me suggerita nella pagina precedente: provare per credere :!:
Ringrazio per le vostre affermazioni solo mi chiedevo se ci fossero indicazioni sulle misure dei benefici con riscontri oggettivi per verificare che ci siano veramente! In caso contrario sarei più propenso ad attenermi al manuale di manutenzione della casa.
Hai esaminato e riscontrato la differenza tra cambiare i filtri a 30.000 km o a 60.000 km? se lo hai fatto ed hai dei dati quelli sono riscontri oggettivi secondo me.... poi ognuno è libero di pensare come crede ed esprimere il suo pensiero!
 
Back
Alto