<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> filtro benzina | Il Forum di Quattroruote

filtro benzina

ciao a tutti. un po di tempo fuori dal forum a causa di impegni vari. ma la fede e la passione in skoda è rimasta la stessa.
vi volevo chiedere un informazione. soprattutto ai possessori dell'OCty GPLINE 1.6 MPI.
Ho fatto il tagliano-self l'altro giorno ma non sono riuscito a trovare il filtro della benzina. il mio meccanico che l ha sempre tenuta sotto cura mi ha detto che siccome era a gpl non gliel'aveva mai cambiato :shock: :shock:. e la macchina andando a benza strattona un po e ha un minimo irregolare.
glielo voglio cambiare io. Mecca in pensione ormai..........
ma dove cavolo si trova?
quello a sn del vano motore, davanti al serbatoio dell'antifrezze, mi hanno detto che è per il recupero dell'olio e non il filtro (come lo è nei motori diesel).

vi prego aiutatemi. non voglio passare piu da meccanici disonesti. quest estate li ho dovuto cambiare da solo anche il filtro del GLP che aveva sul groppone piu di 50.000 km..... e che cavolo. paghi i soldi per il costo del materiale e la manodopera e in verità non ti cambiano un bel niente.

saluti a tutti.
 
Ciao e bentornato
Non saprei aiutarti direttamente rispondendo alla tua domanda, però ha provato a guardare nella discussione bloccata in prima pagina relativa ai manuali e alle operazioni di questo genere se qualcosa lì dentro trovi?
 
dove si trova non saprei dirti, comunque dovrebbere essere questo o simile, prova a seguire l'inpianto dovrebbe anche essere a portata di mano, a meno che non l'abbiano montato sotto, ma non credo.

;) ;)

Attached files /attachments/1868402=40181-FILTRO OMEGAS.jpg
 
Non ho auto del gruppo volkswagen, però di solito il filtro carburante nelle auto a benzina si trova proprio sotto l'auto, nei pressi del serbatoio. Ho sentito addirittura di alcune auto che montassero il dispositivo immediatamente a monte della pompa, dentro il serbatoio stesso, anche se in realtà di sistemi così non ne ho mai visti.
Solleva l'auto con un cric (se non ce l'hai puoi procurartene uno idraulico da due tonnellate, li vendono ormai anche al supermercato ad una ventina d'euro e lavorano egregiamente) e mettila in sicurezza con un sostegno, meglio se un cavalletto apposito (un'altra ventina d'euro) e cerca lungo il percorso dei tubi del carburante. Ad un certo punto dovresti trovare un cilindretto simile a quello della foto bloccato con qualche fascetta, stacca i tubi e sostituisci.
 
A occhio dovrebbe stare nei pressi della ruota posteriore destra, allego schemi e procedure.

Sempre che la tua sia octavia II... ma credo che sulla 1 sia uguale o molto simile...

Buona fortuna :D

Attached files CIRCUITO ALIMENTAZIONE E FILTRO CARBURANTE.pdf (351.6 KB)&nbsp; SPURGO ALIMENTAZIONE.pdf (201.6 KB)&nbsp;
 
Aggiungo (scusate il doppio post ma non ho voglia di ri-uploadare tutto) che queste sono delle guide per Octavia combi del 2007 con 1.6 MPI, se le vuoi della tua versione specifica (anche se dubito cambi qualcosa) mi devi dare il modello esatto, anno di produzione e sigla del motore... con una ricerca veloce e pigra non ho trovato il 1.6 con l'impianto a gas...
 
Back
Alto