Nel caso di riprogrammazione cambiarlo fa bene per quanto detto sopra (oltre che per avere più cavalli ovviamente), le perdite maggiori ce le hai agli alti regimi. Ai bassi cambia poco e comunque sei ampiamente all'interno dei parametri della centralina (con uno a pannello o a cono ma nel box di serie) quindi nessun smagrimento, appunto perché la differenza non è enorme. Certo se inizi a mettere un'aspirazione dinamica, togli il box e tubo dritto e filtro a rete allora gli smagrimenti potresti averli ma solo agli alti regimi (o meglio alle alte velocità dove l'aspirazione dinamica farebbe il suo effetto) ma potrebbe essere un problema solo per i motori turbo benzina... che comunque girano molto ben lontani dal rapporto stechiometrico col gas a tavola e quindi un po' d'aria in più male non gli fa
sandro63s ha scritto:
Stiamo dicendo tutti la stessa cosa, ma in modi diversi... :XD:
PS:
Comunque, mettersi a dieta, migliorerebbe maggiormente la prestazione del veicolo, più che cambiare il filtro...
Sarebbe molto meglio dato che migliori anche le prestazioni dinamiche del mezzo, meno peso più agilità come la Lotus insegna