fpaol68 ha scritto:
nicolapak ha scritto:
salve, volevo sapere se, in presenza di dpf intasato (c'è l'apposito messaggio appena accendo l'auto -una mito 1.3), si possono avere danni alla vettura se non si riesce a "spurgarlo", nel senso che uso l'auto soprattutto in città e prima di pulire il dpf con una bella accelerata in superstrada può passare anche una settimana...
Ciao
danni alla vettura no, ma consumi molto di più e non vai. Ti consiglio per ripulirlo di tenere per almeno 15-20 minuti il motore a 3500/4000 giri.
Sono sconvolto !
15-20 minuti a 3500/4000 giri ?
Se lo facessi con il mio Ts tanto varrebbe acquistare una Ferrari, consumerei di meno.
Il discorso è sempre quello, i turbodiesel con dpf non sono concepiti per il prevalente uso cittadino, si crede di risparmiare e invece per rigenerare il dpf si finisce solo per consumare di più.
E non sono in Fiat.