<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Filtro antiparticolato benzina | Il Forum di Quattroruote

Filtro antiparticolato benzina

Salve, ci sono già casi di problemi col filtro antiparticolato benzina?
Non vorrei che come capita spesso con una nuova tecnologia all'inizio sembra tutto funzionare, poi i problemi emergono negli anni futuri.
Cosa ne pensate?
 
Non credo, il GPF è molto differente dal DPF, non necessita di essere portato ad alte temperature, la benzina (ed ancor meglio il GPL) bruciano a temperature maggiori ed emettono minor particolato (quasi nullo col GPL).
 
nella sandero dovrei averla, l'ho letto da qualche parte, ma a 10700 km non ho avuto nessun problema, come non ci fosse, spero che continui!
 
Non credo, il GPF è molto differente dal DPF, non necessita di essere portato ad alte temperature, la benzina (ed ancor meglio il GPL) bruciano a temperature maggiori ed emettono minor particolato (quasi nullo col GPL).
Mi associo (quasi) in toto
Il quasi è riferito proprio alla combo GPL + Subaru: i cat (quindi pre-GPF) avevano la spiacevole tendenza a bruciarsi e, data la diffusione amatoriale del marchio, necessitava il ricambio originale (2.500 euro). Mi riferisco alle Legacy/OB coeve alla tua ex BD, spero che le attuali siano migliori
 
Non ho trovato nulla, per ora, però un sacco di siti dove si propone di asportarlo e rimappare centralina e ingannare i segnali dei sensori... annammobbene... proppriobbene...
 
Non ho trovato nulla, per ora, però un sacco di siti dove si propone di asportarlo e rimappare centralina e ingannare i segnali dei sensori... annammobbene... proppriobbene...
Pessimo, ma segnale dei tempi che corrono.
Visto il prezzo che ha il cat, uno è tentato di eliminare il problema alla fonte, senza neanche chiedere preventivi in giro.
La scelta diventa fra pagare l'affitto di casa o dormire in una macchina che ruota.
Il fatto che non venga scoperto in sede di revisione si può definire "istigazione a"
 
Già, come quelli che non pagano l'affitto e neanche il condominio, le tasse e le multe ma girano con auto da decine di migliaia di €...
Qualche mese fa sono capitato per lavoro in un "campo nomadi" (chiedo scusa se non è il termine corretto). Prefabbricati, cani in giro, roulottes, fili elettrici a caso, rottami..

Esclusi i mezzi da lavoro, la mia auto era quella più vecchia.
Quasi tutte con la G iniziale, poche F.
E decisamente poche utilitarie.
 
Non credo, il GPF è molto differente dal DPF, non necessita di essere portato ad alte temperature, la benzina (ed ancor meglio il GPL) bruciano a temperature maggiori ed emettono minor particolato (quasi nullo col GPL).
In realtà i motori iniezione diretta benzina producono molto più particolato che gli omologhi diesel. Solo che il filtro raggiunge temperature elevate in breve tempo e solo grazie ai gas di scarico (niente post-iniezioni o altro). Inoltre il gpf è fatto diversamente dal dpf: il primo in lana di vetro, il secondo in compositi ceramici molto più "intasabili'. Il dpf si rigenera con aumento del numero di giri del motore e si pulisce con una tirata in autostrada, il gpf l'esatto contrario (si pulisce in frenata e in rilascio con decelerazione per immissione di ossigeno come conseguenza della combustione modificata dal freno motore).
 
Qualche mese fa sono capitato per lavoro in un "campo nomadi" (chiedo scusa se non è il termine corretto). Prefabbricati, cani in giro, roulottes, fili elettrici a caso, rottami..

Esclusi i mezzi da lavoro, la mia auto era quella più vecchia.
Quasi tutte con la G iniziale, poche F.
E decisamente poche utilitarie.
Scommetto quasi tutte audi o bmw.
 
Back
Alto