<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Figuraccia della Land Rover nei confronti della Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Figuraccia della Land Rover nei confronti della Panda

cosa intendi come graduali? l'elettrico ti sbatte tutta la coppia immediatamente, quindi peggio dei motori termici, e tagliare potenza e coppia elettronicamente rischia di impedire all'auto di muoversi, un equilibrio piuttosto delicato da ottenere
Non hanno bisogno di tagliare potenza, basta far muovere lentamente il motore elettrico e quindi le ruote. A differenze delle auto con motore termico non c'è il cambio e il motore non può spegnersi....
 
Non hanno bisogno di tagliare potenza, basta far muovere lentamente il motore elettrico e quindi le ruote. A differenze delle auto con motore termico non c'è il cambio e il motore non può spegnersi....
E' cio' che penso anch'io. Dovrebbero avere una maggiore modulabilita', per lo meno con dei controlli elettronici, altrimenti c'e' il rischio che sprigionino troppa coppia.
 
Infatti, gli eserciti, le guardie forestali, i servizi di protezione civile e quant'altro nel mondo adottano tutti la Panda......
:D

unnamed-1.jpg
 
Sono appena reduce da una bella nevicata iniziata il 26.....sono rimasto a casa per una settimana (ho anticipato il disastro e fatto provviste).
La tipica occasionale forte nevicata a Seattle dove puliscono solo le strade principali ed il resto abbandonate a se stesse, neanche il sale.
Insomma dal mio balcone vedevo la strada principale pulita ma per arrivarci dovevo fare circa 400 metri che includevano una bella salita ed una altrettanto bella discesa e con auto parcheggiate su entrambi i lati, questi 400 metri, grazie anche a 3-4 giorni di temperature artiche, erano ricoperti da uno strato di ghiaccio solido e scivoloso di almeno 5-10 centimetri. Non e' uscito nessuno, anche con le chiodate c'era da stare attenti...per andare sul sicuro servivano i cingoli....
Quel tratto e' diventato nuovamente praticabile solo ieri dopo una bella tempesta di pioggia ed un notevole innalzamento della temperatura.
Le gomme sono gran parte dell'equazione in questi casi.....ad es. con le gomme performance della Grand Cherokee di mia moglie mi umilierebbe anche una piccola modesta TA con le gomme giuste sul ghiaccio...insomma non c'e da stupirsi e non c'e' nulla di strano nel vedere una Range umiliata da una Panda 4X4, specie poi se la Range e' un modello SVR....


Buon Anno!!
 
Ultima modifica:
Video propedeutico........ suv, fuoristrada, pick up, berline....... anche con catene, ma se c'è il ghiaccio.




Poi, quando hai trazione problemi non ce ne sono

 
Tutto il mondo è paese......Noi ci lamentiamo delle stesse cose, e pensiamo che in un paese dove nevica spesso le cose vadano meglio.

Nevicate cosi' sono un'evento relativamente raro a Seattle (la "spolveratina" che non si accumula c'e' sempre ogni anno ma nulla di tragico) e quindi l'amministrazione comunale non dedica un budget adeguato per spalaneve e spargisale. Inoltre l'orografia del terreno non aiuta (molte zone collinari).
In citta' come Chicago ad es., ai primi fiocchi vedi spalaneve ovunque e scattano divieti di parcheggio ai lati delle strade.
 
Ultima modifica:
Poi, quando hai trazione problemi non ce ne sono


In realtà, non c'è nulla di così eclatante. Se ci fate caso, quando si vede il classico video in cui la Panda tira fuori il Cayenne, alla base di tutto ci sono le ruote del piantato che slittano perchè si è formato il cuneo di neve davanti, la ruota non ha aderenza e gira a vuoto sullo strato di neve pressata senza riuscire a "salire", e in quelle condizioni basta muoverla di dieci centimetri e le ruote riescono a fare presa; la Dodge della polizia nel video appena la Subaru le dà lo strattone di fatto si tira fuori da sola. In pratica, basterebbe spingerla a piedi, se si riuscisse a non scivolare...
 
Back
Alto