<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fifth Gear prova l'Audi RS3 | Il Forum di Quattroruote

Fifth Gear prova l'Audi RS3

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=VIPQ-hNQ3bI

Vicky rimane impressionata dalla capacità di accelerazione e da come il telaio gestisca tutta quella potenza. La trazione integrale e l'assetto piatto infondono grandissima fiducia e l'auto resiste in maniera egregia al sottosterzo.
Motore strepitoso (miglior motore dell'anno nella categoria dai 2.0 l ai 3 l )
e cambio Dsg che basta ascoltare per capirne la velocità.
Lei(da pilota professionista qual'è)la vorrebbe ancora più viva, ma rimane comunque
un'auto efficientissima e validissima
che vale quel che costa sembra dire.
 
Quello che relamente mi stupisce è la piattaforma su cui nase la RS3.

Credo si tratti della PQ35/A5 fondamentalmente una piattaforma del 2003, anche se rivista ed aggiornata, ma che a quanto pare ha dato grande prova della sua bontà.
Un auto così estrema giunta su un modello ormai a fine carriera e che si dimostra non essere semplicemente uno spot da canto del cigno ma che dimostra molta sostanza e che entusiasma davvero.

Il nuovo MQB, che sarà adottato dall'erede di A3, promette grandi novità, sarà interessante vedere cosa può offrire realmente questo telaio e di cosa sarà capace. ;)
 
fovolk ha scritto:
Bellissima ma sinceramente son già contento della s3 con i suoi 265 cv che mi bastano ed avanzano ;)
Hai detto poco. ;) la S3 è un gioiellino. inoltre quel motore secondo me è ancora il meglio sui 4 cilindri premium. ...e per chi
non lo sapesse è un progetto interamente Audi passato poi alla sorella VW .
Sui motori a benzina Audi non è seconda a nessuno.vedi anche il
2.5 Tfsi ,il 3.0 Tfsi ,il 4.2 fsi e prossimo 4.0 tfsi V8 ( a singola turbina per le S e doppia per le RS ) , 5.0 V10 aspirato e biturbo (RS6....Bmw non fa più V10 e nemmeno Mercedes mi sa )
 
Mmmhh..
su Top Gear (la rivista. UK originale, pero') la pensano diversamente e non sono molto contenti delle doti dinamiche (tra le curve, per capirsi) di questa RS3
 
fabioklr ha scritto:
Mmmhh..
su Top Gear (la rivista. UK originale, pero') la pensano diversamente e non sono molto contenti delle doti dinamiche (tra le curve, per capirsi) di questa RS3
e per quale motivo ? perchè non possono fare le gare di drifting ? :lol: :D Top Gear sembra giudicare
le auto in base a quanto derapano....cosa che al guidatore comune (ma anche un pò sopra la media) non interessa per nulla. dinamicamente già la
S3 è un gran bell'andare,fidati (guarda che tempone che riesce a fare la 3 porte sul misto stretto di Balocco, 3:01,5 s...simile o migliore a molte auto più potenti ).
 
David 84 ha scritto:
fovolk ha scritto:
Bellissima ma sinceramente son già contento della s3 con i suoi 265 cv che mi bastano ed avanzano ;)
Hai detto poco. ;) la S3 è un gioiellino. inoltre quel motore secondo me è ancora il meglio sui 4 cilindri premium. ...e per chi
non lo sapesse è un progetto interamente Audi passato poi alla sorella VW .
Sui motori a benzina Audi non è seconda a nessuno.vedi anche il
2.5 Tfsi ,il 3.0 Tfsi ,il 4.2 fsi e prossimo 4.0 tfsi V8 ( a singola turbina per le S e doppia per le RS ) , 5.0 V10 aspirato e biturbo (RS6....Bmw non fa più V10 e nemmeno Mercedes mi sa )

MB produce i V8 ed i V12 AMG e non che monta su C63, E anche coupè, S, CL, SLK, SL, SLS.. personalmente ho provato il motore di quest'ultima ed è poderoso a dir poco
 
David 84 ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Mmmhh..
su Top Gear (la rivista. UK originale, pero') la pensano diversamente e non sono molto contenti delle doti dinamiche (tra le curve, per capirsi) di questa RS3
e per quale motivo ? perchè non possono fare le gare di drifting ? :lol: :D Top Gear sembra giudicare
le auto in base a quanto derapano....cosa che al guidatore comune (ma anche un pò sopra la media) non interessa per nulla. dinamicamente già la
S3 è un gran bell'andare,fidati (guarda che tempone che riesce a fare la 3 porte sul misto stretto di Balocco, 3:01,5 s...simile o migliore a molte auto più potenti ).

il tempo a Balocco della S3 è 3'05"06.. nella stessa prova confronto Megane RS e Focus RS fanno meglio rispettivamente di 6" e 4"..
 
lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Mmmhh..
su Top Gear (la rivista. UK originale, pero') la pensano diversamente e non sono molto contenti delle doti dinamiche (tra le curve, per capirsi) di questa RS3
e per quale motivo ? perchè non possono fare le gare di drifting ? :lol: :D Top Gear sembra giudicare
le auto in base a quanto derapano....cosa che al guidatore comune (ma anche un pò sopra la media) non interessa per nulla. dinamicamente già la
S3 è un gran bell'andare,fidati (guarda che tempone che riesce a fare la 3 porte sul misto stretto di Balocco, 3:01,5 s...simile o migliore a molte auto più potenti ).

il tempo a Balocco della S3 è 3'05"06.. nella stessa prova confronto Megane RS e Focus RS fanno meglio rispettivamente di 6" e 4"..

Ciao Frà, il tempo da te riportato è quello della S3 SBK, la 3 porte fa segnare 3.01.19
 
lancista1986 ha scritto:
David 84 ha scritto:
fabioklr ha scritto:
Mmmhh..
su Top Gear (la rivista. UK originale, pero') la pensano diversamente e non sono molto contenti delle doti dinamiche (tra le curve, per capirsi) di questa RS3
e per quale motivo ? perchè non possono fare le gare di drifting ? :lol: :D Top Gear sembra giudicare
le auto in base a quanto derapano....cosa che al guidatore comune (ma anche un pò sopra la media) non interessa per nulla. dinamicamente già la
S3 è un gran bell'andare,fidati (guarda che tempone che riesce a fare la 3 porte sul misto stretto di Balocco, 3:01,5 s...simile o migliore a molte auto più potenti ).

il tempo a Balocco della S3 è 3'05"06.. nella stessa prova confronto Megane RS e Focus RS fanno meglio rispettivamente di 6" e 4"..
Quello che scrivi è il tempo
della Sportback carica di accessori (come ad esempio un castrante tettuccio elettrico e tanto altro :? )....la 3 porte fa 3:01 ,19 .....
come paragone
prova
a guardare il tempo del 135i m-sport (306 cv ,quindi 40 cv in più. 6 cilindri , 2 turbine )
 
Swift88 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Bmw non fa più V10 e nemmeno Mercedes mi sa )
http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_BMW#Motori_V10
appunto...hanno sospeso la produzione del V10 della M5 da un bel pò .
e indovina cosa lo sostituirà ? il V8 biturbo delle X5/ X6 M (ad alcuni ,come auto appunto,non è piaciuto per nulla quanto a carattere anche se credo che faranno delle modifiche su quello della M-five).
 
David 84 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
David 84 ha scritto:
Bmw non fa più V10 e nemmeno Mercedes mi sa )
http://it.wikipedia.org/wiki/Motori_BMW#Motori_V10
appunto...hanno sospeso la produzione del V10 della M5 da un bel pò .
e indovina cosa lo sostituirà ? il V8 biturbo delle X5/ X6 M (ad alcuni ,come auto appunto,non è piaciuto per nulla quanto a carattere anche se credo che faranno delle modifiche su quello della M-five).
Già, io lo avevo provato sulla M5 in accelerazione, ho dato un colpo di gas, come se lo avessi dato ad una partenza da fermo, e mi sono trovato a 60km/h in 1 secondo :shock:
 
David 84 ha scritto:
Quello che scrivi è il tempo
della Sportback carica di accessori (come ad esempio un castrante tettuccio elettrico e tanto altro :? )....la 3 porte fa 3:01 ,19 .....
come paragone
prova
a guardare il tempo del 135i m-sport (306 cv ,quindi 40 cv in più. 6 cilindri , 2 turbine )

A parte il fatto che ritengo il tempo in pista un dato che, in quanto tale, non contribusce alla valutazione globale di un'auto, io mi fiderei più di un tempo in pista preso a parità di condizioni climatiche quali temperatura, umidità e vento. Nella fattispecie quelle quattro vetture (Megane RS, Focus RS, S3 SB e Mazda 3) sono state provate nelle medesime condizioni in pista e probabilmente dallo stesso pilota visto che anche un piede diverso influenza il tempo.

Non dimentichiamo inoltre che la S3 di quel confronto montava le Magnetic Ride, che nessuna delle altre aveva e che sarebbe dovuto essere un bell'aiuto in pista; insieme alla TI.
 
Back
Alto