se non si svita, ovvero è inutile intaccarlo, come mai il mozzo è stato progettato con quella scanalatura e il dado originale era stato intaccato in quella maniera? non è una domanda retorica, chiedo solo per capire.
E' giusto come ha operato il meccanico, non cambia niente da com'era prima. E' sufficiente una leggera interferenza meccanica rispetto alla corona esterna per non far svitare il dado.ciò che però non mi torna è l'"intacco" praticato sul dado affinchè non si possa svitare dal mozzo del semiasse
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa