<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta gpl | Il Forum di Quattroruote

Fiesta gpl

Ciao a tutti, qualcuno di voi ha la fiesta gpl? Mi sapete dire come va? Ho sentito che tempo fa aveva parecchi problemini, mi chiedevo se sono stati risolti visto che pensavo di acquistarla... :rolleyes:
 
Confortante, visto che stò aspettando la mia... me la dovrebbero consegnare entro venerdi prossimo... :)
Mi spiace, ma le mie esperienze riguardo la fofi gpl, te le potrò dare solo tra un pò di tempo... spero possano essere positive!
 
se queste hanno parecchi problemini, allora i problemi veri quali sono ? di fiesta si può dire ciò che si vuole, ma non che non sia affidabile, questo senza andare a scendere nei particolare
 
Se avesse il motore con la regolazione idraulica del gioco valvole sarebbe molto migliore e non avrebbe interventi di manutenzione frequente al riguardo (registrerete le valvole ogni 15-30mila km con un discreto esborso di ?).

Peccato che in Ford non stiano capiti al riguardo e si perdano potenziali clienti (io stavo per comprare un C-Max GPL, appena mi hanno detto come è il sistema di regolazione delle valvole sono FUGGITO con il venditore che mi correva dietro col contratto per avere l'anticipo...)
 
io penso che tu non sappia di cosa stai parlando ;) , perchè è vero che si cambiano i bicchierini per regolare il gioco valvole, ma non è un'operazione che si fa così spesso, anzi..... per me magari, ma proprio no. quando non si sanno le cose meglio tacere ;) anche perchè con la regolazione idraulica puoi sapere se equanto si è consumata la sede e o la valvola quando ormai è tardi, con l'altra invece un'idea te la fai
 
:( Come tutti i motori a doppia alimentazione anche il motore che monta la fiesta avrà degli inconvenienti propri del bi fuel, centralina, polmone,iniettori, candele, inoltre il gpl ha un potere calorifico superiore alla benzina pertanto le sedi valvole e le valvole sono sottoposte ha uno stress maggiore. Naturalmente non vuol dire che il mezzo sarà sempre in officina per problemi ma solo che bisogna mettere in conto una maggior manutenzione del mezzo con un conseguente maggior esborso. Ricordare che!!! ciò che non c'è non si rompe!!!
 
certo che li ha, ma un conto se queste cose POSSONO accadere dopo 100000 km , un conto iniziare già a 30000 o 40000 km a registrare le valvole ;)
 
James i problemi sulle fiesta gpl ci sono stati eccome, basta leggere sui forum ford, ci sono centinaia di pagine e di problematiche. E' stata fatta anche una petizione contro ford.
Ad ogni modo, alla fine, valutando anche altri aspetto, ho deciso diversamente, peccato perchè è la terza volta che in famiglia siamo vicini ad acquistare una fiesta e poi va diversamente. :rolleyes:
 
Ale83rn ha scritto:
James i problemi sulle fiesta gpl ci sono stati eccome, basta leggere sui forum ford, ci sono centinaia di pagine e di problematiche. E' stata fatta anche una petizione contro ford.
Ad ogni modo, alla fine, valutando anche altri aspetto, ho deciso diversamente, peccato perchè è la terza volta che in famiglia siamo vicini ad acquistare una fiesta e poi va diversamente. :rolleyes:
james lavora in officina autorizzata Ford e le problematiche le conosce anche attraverso i bollettini
 
già direi che le conosco bene ! e quando ne trovo di scontenti mi fa solo comodo, perchè so che non hanno grossi problemi, anzi.... me le compro se posso e me le tengo
 
Ritirata la mia nuova Fiesta GPL, mercoledì scorso... circa 300 Km percorsi. Nell'attesa di vedere quando si manifesteranno i problemi alla mia Fiesta (spero il più tardi possibile), vorrei riportare alcune mie primissime impressioni:
PRO - motore elasticissimo; permette di viaggiare a marce alte (4^ e anche 5^) anche a regimi inferiori a 2000 giri, con buona ripresa senza bisogno di scalare spesso...
CONTRO - Visibilità ANTERIORE non buona; il montante lato guidatore impedisce una sufficiente visibilità laterale. Quella posteriore lo è ormai su tutte le auto, ma i sensori di parcheggio vengono in aiuto.
I vetri (tutti, ma quello anteriore ed i laterali davanti in particolare) hanno l'apannamento facile! E questo mi porta alla cosa...
FUORI DAL MONDO! - Il fatto che accendendo il ventilatore, si accende automaticamente l'aria condizionata! Ma quale mente malata ha partorito questa c@@@@@a? Cioè, secondo questo tipo, d'inverno, per disapannare i vetri, bisogna uscire dall'auto modello cubetto di ghiaccio?
Cmq, a parte questo piaio di stupidaggini, sono contentissimo.
Col tempo, impressioni più dettagliate.
Volevo aggiungere una cosa che non c'entra niente con la fiesta: avevo un'agila 1.0 3 cil. alla quale ho installato il GPL nell'agosto 2008, auto che ora ho passato ai miei genitori, quindi posso continuare a "monitorarla"... 4 anni e mezzo (quasi), 60000 Km senza assolutamente il minimo problema! motore senza valvole e sedi valvola rinforzati, punterie "meccaniche" ... gira ancora tutto come un'orologio svizzero! Magari mi stò portando sfiga da solo, ma questo è quanto... per tutti coloro che sostengono che le auto a GPL hanno bisogno di frequente manutenzione alle valvole, polmoni ecc. ecc.
 
Maurifabi ha scritto:
FUORI DAL MONDO! - Il fatto che accendendo il ventilatore, si accende automaticamente l'aria condizionata! Ma quale mente malata ha partorito questa c@@@@@a? Cioè, secondo questo tipo, d'inverno, per disapannare i vetri, bisogna uscire dall'auto modello cubetto di ghiaccio?
Cmq, a parte questo piaio di stupidaggini, sono contentissimo.
.
mi fa piacere che qualcuno ne sia contento perchè io la trovo un'ottima auto. quello che secondo te è un difetto, in realtà non lo è perchè o la compri con lo sbrinatore oppure convogli aria deumidificata sul vetro e questi si pulisce subito se è solo condensa
 
A me piaceva da morire quando la vedevo passare per la strada, e mi piace ancora di piu ora che ce l'ho; spero di aver beccato un'esemplare che non mi dia problemi gravi.
Ma sai che leggendo i tuoi post precedenti, mi era sembrato di capire che la pensavi in modo opposto, riguardo la fofi gpl...? Evidentemente non avevo capito niente...
Ah, riguardo l'AC, hai ragione anche tu... però a me sembra ancora una soluzione assurda...
 
non la penso in modo opposto, penso solo che ford abbia avuto più fortuna di altre marche a non avere usura valvole troppo repentina. perchè differenze secondo me reali non ce ne sono e non credo abbiano speso soldi per fare sviluppo motore sulle auto con gpl. altre case così facendo si sono messe nei guai
 
Back
Alto