<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiesta a gpl.........volevo | Il Forum di Quattroruote

fiesta a gpl.........volevo

Purtroppo io non posso risponderti, ma spero che qualcuno lo faccia perché le risposte all tua domanda mi interessano.

A me è successo una cosa davvero strana, sono andato in un concessionario Ford per un preventivo della Fiesta a GPL. Sono riuscito a strappare un preventivo veloce e mi ha tenuto molto più tempo a parlare della Fiesta a diesel. In buona sostanza, del GPL parlava esclusivamente male e faceva di tutto per convincermi ad acquistare un modello diesel.

Secondo me è tutta una strategia commerciale perché vuole smerciare prima il diesel, perché tanto il GPL grazie agli incentivi riuscirà a vendere tranquillamente.

Devo dire che per il preventivo Diesel è allettante. Ma io ero indirizzato sul GPL anche perché non pagando il bollo per 5 anni si risparmiano quasi mille euro che potrei utilizzare per accessoriare l'auto.
 
Per la laurea abbiamo regalato a nostro figlio, a inizio 2010, una Fiesta a Gpl.

Poi ha cominciato ad usarla anche per lavoro, quindi ha aumentato il numero di chilometri percorsi.

L'ha cambiata un anno fa, comprando una Focus a GPL, proprio perchè in oltre 80.000 chilometri non ha avuto alcun problema.

Ciao,
 
RomolMazzi ha scritto:
Devo dire che per il preventivo Diesel è allettante. Ma io ero indirizzato sul GPL anche perché non pagando il bollo per 5 anni si risparmiano quasi mille euro che potrei utilizzare per accessoriare l'auto.

Interessante sta cosa.... non lo sapevo che non si pagherebbe il bollo per 5 anni ... ma è una cosa nazionale, regionale, uscita da poco ???
 
Sono delle regole regionali. La questione è un po' articolata e le concessionarie sicuramente sapranno dirci meglio. Ad esempio, lo sconto sul bollo cambia se è un auto solo a Gpl o a Gpl+benzina
 
RomolMazzi ha scritto:
Purtroppo io non posso risponderti, ma spero che qualcuno lo faccia perché le risposte all tua domanda mi interessano.

A me è successo una cosa davvero strana, sono andato in un concessionario Ford per un preventivo della Fiesta a GPL. Sono riuscito a strappare un preventivo veloce e mi ha tenuto molto più tempo a parlare della Fiesta a diesel. In buona sostanza, del GPL parlava esclusivamente male e faceva di tutto per convincermi ad acquistare un modello diesel.

Secondo me è tutta una strategia commerciale perché vuole smerciare prima il diesel, perché tanto il GPL grazie agli incentivi riuscirà a vendere tranquillamente.

Devo dire che per il preventivo Diesel è allettante. Ma io ero indirizzato sul GPL anche perché non pagando il bollo per 5 anni si risparmiano quasi mille euro che potrei utilizzare per accessoriare l'auto.

L'hanno fatto anche con me.. e purtroppo hanno convinto la mia famiglia (ma non me, che però sono rimasto in minoranza..) a non prenderla. E' una strategia ben precisa quella di dirottare su diesel/benzina adducendo motivazioni infondate.
 
RomolMazzi ha scritto:
Sono delle regole regionali. La questione è un po' articolata e le concessionarie sicuramente sapranno dirci meglio. Ad esempio, lo sconto sul bollo cambia se è un auto solo a Gpl o a Gpl+benzina

Mai vista un'auto che va solo a GPL, le auto a gpl sono a doppia alimentazione, appunto benzina+gpl, altrimenti nemmeno si avvierebbe!
 
manuel46 ha scritto:
RomolMazzi ha scritto:
Sono delle regole regionali. La questione è un po' articolata e le concessionarie sicuramente sapranno dirci meglio. Ad esempio, lo sconto sul bollo cambia se è un auto solo a Gpl o a Gpl+benzina

Mai vista un'auto che va solo a GPL, le auto a gpl sono a doppia alimentazione, appunto benzina+gpl, altrimenti nemmeno si avvierebbe!

Ci sono vetture, come le Touran della VW a metano, che hanno il serbatoio per la benzina di ridotte dimensioni (10l.) che serve solo per avviamento/spegnimento, e sono da considerarsi ad uso esclusivo a gas. Quando, invece, viene mantenuto il serbatoio originale da 50/55 litri per la benzina (come nella maggior parte dei modelli), si avrà una bifuel.
 
quello che ti posso dire non parlo per esperienza diretta ma è l'auto di mio suocero un bel motore tira che e' una bellezza auto ben fatta ti da una sensazione di robustezza unici problemi entrambi risolti corsa del pedale freno un po' lunga sembrava di dover affossare il piede per frenare ma solo a basse velocità e poi all'inizio l'auto passava da gpl a benzina senza alcun motivo eseguito aggiornamento da all'ora tutto ok poi i tagliandi eseguiti presso officina autorizzata ford sempre davanti quindi sicurezza dei lavori eseguiti ad un prezzo onesto l piu' caro non ha superato i 180 euro.
ps auto comoda ma per 4 persone in 3 sul divano post si sta strettini.
 
Back
Alto