<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta 1.2 benzina perde potenza in autostrada | Il Forum di Quattroruote

Fiesta 1.2 benzina perde potenza in autostrada

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti , ho una Ford fiesta del 2016 1.2 16 V 60 cv è da un po’ che sull autostrada l’auto perde molto fino a 100 /110 km/h si comporta benissimo però più di 140 ( in discesa) non va , se incontra un po’ di salita perde potenza , anche in 4ª scende di nuovo sui 100/110 .
Per caso sapete darmi una spiegazione ?
( cambiato tutto e di più , cavi , candele , bobina )
Io stavo pensavo la marmitta intasata però ha 56000 km l’auto però cammino molto per strade urbane
 
però cammino molto per strade urbane
Benvenuto, allora consumi molte scarpe :emoji_smile: :emoji_smile: fatto la risata, ti chiedo se hai notato un peggioramento delle prestazioni o se l'hai presa da poco, dato che è normale che con 60 cv non può essere una scheggia...non è che perde potenza, non c'è proprio perchè limitato a 60cv...
 
mah, da quanto dice non mi sembra siano più di 60 e forse meno se la modifica non è andata bene...
Quindi che parametri avrà caricato?



Andata a buon fine o meno, penso sia stata una cosa "fai da te" peggio di così, ma al peggio si sa, non c'è mai fine.

FORScan è un software diagnostico molto potente, progettato specificamente per veicoli Ford, Mazda, Lincoln e Mercury. Se possiedi una Ford Fiesta, FORScan può offrirti molte funzionalità che normalmente non sono accessibili con strumenti OBD generici.


Cosa puoi fare con FORScan sulla tua Ford Fiesta:


  1. Lettura e cancellazione dei codici errore (DTC) da tutti i moduli (non solo motore, ma anche ABS, BCM, IPC, ecc.).
  2. Monitoraggio in tempo reale dei parametri del veicolo (sensori, valvole, temperature, ecc.).
  3. Test attuatori: puoi comandare componenti del veicolo per verificarne il funzionamento (es. pompa benzina, ventola di raffreddamento).
  4. Configurazione e programmazione: attivazione/disattivazione di funzioni (es. DRL, chiusura automatica porte, cruise control, retrovisori elettrici).
  5. Reset adattamenti (es. reset della centralina cambio o della curva di apprendimento dell'acceleratore).
  6. Codifica chiavi e moduli (solo con licenza estesa e adattatore compatibile).



Di cosa hai bisogno per usare FORScan:


  1. Un PC Windows (oppure smartphone Android/iOS con l’app).
  2. Un'interfaccia OBD2 compatibile, preferibilmente una delle seguenti:
    • ELM327 modificato (switch HS/MS CAN oppure automatico)
    • OBDLink EX (consigliato per stabilità e velocità)
    • Vgate vLinker FS (buona alternativa)
  3. Licenza FORScan:
    • Gratuita per uso base
    • Licenza estesa gratuita per 2 mesi oppure acquistabile per sbloccare funzionalità avanzate (programmazione, PATS, ecc.)



Avvertenze:


  • Alcune modifiche possono invalidare la garanzia o compromettere il funzionamento del veicolo se fatte senza attenzione.
  • Fai sempre un backup della configurazione originale prima di cambiare parametri.
 
ah non so, io sono rimasto al carburatore :emoji_smile: :emoji_smile:
Mah che dire, io lascerei perdere ste cose, a meno di non usare l'auto solo in qualche circuito/pista. Troppe incognite, legali e tecniche, poi ognuno faccia come gli pare. Fa effetto però che alle revisioni ste cose non le controllino, si vede che è più importante una lampadina bruciata, di una centralina non a norma (di legge)? :emoji_thinking:
 
E' da quando hai modificato la centralina, che non va come dovrebbe?
Da quando ho modificato la centralina va bene l’auto,
Con xxxxxxxnon puoi modificare i parametri come fa un preparatore , essendo che la 60 cv è una versione depotenziata della 82 cv ho solo impostato la versione 82 invece della 60 e l’auto ha avuto una buona risposta , anche se è fai da te , dipende che competenze tieni , il fai da te a volte è meglio di tanti meccanici che ti prendono per i fondelli
 
Ultima modifica di un moderatore:
gli cambio motore gli metto un 2.0 così stiamo al massimo della illegalità ( è ironico ).
A parte gli scherzi se c’è qualcuno di davvero più competente nel forum che abbia avuto gli stessi problemi oppure ne capisce di più e può aiutarmi .
 
Salve a tutti , ho una Ford fiesta del 2016 1.2 16 V 60 cv è da un po’ che sull autostrada l’auto perde molto fino a 100 /110 km/h si comporta benissimo però più di 140 ( in discesa) non va , se incontra un po’ di salita perde potenza , anche in 4ª scende di nuovo sui 100/110 .
Per caso sapete darmi una spiegazione ?
( cambiato tutto e di più , cavi , candele , bobina )
Io stavo pensavo la marmitta intasata però ha 56000 km l’auto però cammino molto per strade urbane
Magari benzina di scarsa qualità? Magari prova un pieno di super da un distributore affidabile e un reset di centralina? Dando per scontato che le cose più importanti tu le abbia già verificate
 
Però non si è capito se hai cambiato i parametri perché l' auto non andava bene, o ha cominciato a non andare più bene dopo che gli hai cambiato i parametri.
 
Allora non ho cambiato i parametri tipo come fa un preparatore tipo portata aria e altro , in poche parole ora l’auto legge i parametri originali della 82 cv , comunque l’auto andava bene anche perché le differenze si sentivano ( in partenza in salita e nei sorpassi ) ora che la sento appilata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto