<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiesta 1.2 benzina 16V 2001 affannata in salita | Il Forum di Quattroruote

Fiesta 1.2 benzina 16V 2001 affannata in salita

Dopo circa 3-4 anni dall'ultima volta, oggi ho fatto affrontare una salita all'auto in oggetto, per andare verso un paesino collinare. Fino a 3-4 anni fa affrontava le salite coi tornanti in modo "dignitoso" ma questa volta arrancava molto: ho dovuto esagerare un bel po' con l'acceleratore per farla marciare come si deve.
Lo so che non posso chiedere troppo ad un'auto così vecchia però da quelle 16 valvole mi aspetto ancora un po' di sprint.
Secondo voi è possibile puntare l'attenzione verso qualche componente in particolare oppure è difficile capire cosa c'è che non va in un'auto così vecchia?
 
Dopo circa 3-4 anni dall'ultima volta, oggi ho fatto affrontare una salita all'auto in oggetto, per andare verso un paesino collinare. Fino a 3-4 anni fa affrontava le salite coi tornanti in modo "dignitoso" ma questa volta arrancava molto: ho dovuto esagerare un bel po' con l'acceleratore per farla marciare come si deve.
Lo so che non posso chiedere troppo ad un'auto così vecchia però da quelle 16 valvole mi aspetto ancora un po' di sprint.
Secondo voi è possibile puntare l'attenzione verso qualche componente in particolare oppure è difficile capire cosa c'è che non va in un'auto così vecchia?
Falla vedere. Iniettori intasati? Aspirazione non libera? Perdita di tenuta fasce e compressione?
 
avevo pensato anch'io all'aspirazione però ho fatto il tagliando ad inizio mese, cambiando anche il filtro aria motore.
le candele possono avere responsabilità?
se volessi provare a pulire gli iniettori, quei prodotti che promettono di pulirli funzionano o sono solo soldi buttati?
 
Di solito se un motore è "spompo" te ne accorgi a caldo quando fa più fatica che a freddo, sennò semplice perdita di potenza per altri e risolvibili problemi.
 
provare a pulire gli iniettori, quei prodotti che promettono di pulirli funzionano o sono solo soldi buttati?
La seconda.

Servono in rarissimi casi, e solo quelli professionali ad alte dosi (es. Tunap o Bardahl). Con quei km lì una Fiesta di quegli anni è in rodaggio, per cui secondo me ci sono altri problemi. Ma deve verificarli un meccanico che non ti prenda in giro e inizi col "ma buttala via" ecc. ecc.
 
avevo pensato anch'io all'aspirazione però ho fatto il tagliando ad inizio mese, cambiando anche il filtro aria motore.
le candele possono avere responsabilità?
se volessi provare a pulire gli iniettori, quei prodotti che promettono di pulirli funzionano o sono solo soldi buttati?
Se il problema è semplicemente un calo di prestazioni senza altri problemi di regolarità del motore escluderei problemi tangibili a candele o iniettori. Vedo più probabili problemi al aspirazione o compressione. O problemi di elettronica legati a benzina di scarsa qualità o frequente utilizzo a bassi carichi che possono far "sedere" momentaneamente la centralina
 
a proposito della benzina, ricordo che all'inizio (moooolto tempo fa!), si accese la spia motore ed in concessionaria, dopo averla collegata al loro computer, mi dissero che il problema era la benzina troppo "sporca" che avevo messo, difatti questa versione di fiesta è euro 4 ed è più "esigente", però ricalibrarono la centralina affinchè la spia motore non si accendesse più neppure con la benzina sporca, cioè quella che ho sempre messo dai distributori locali.
ciò detto, se fosse un problema di benzina troppo scadente, credo che anche nel corso degli anni passati si sarebbe dovuto presentare questo problema; che ne pensi?

cosa si intende per "bassi carichi"? non so se è pertinente comunque quest'auto è quasi esclusivamente usata per brevi percorsi urbani benchè oggi, prima di affrontare quelle salite, avevo già fatto 30-40km di autostrada, poi spenta per 1-2 ore, poi le salite.

per le verifiche sulla compressione, immagino che ci vogliano strumenti professionali da meccanico, giusto?
 
a proposito della benzina, ricordo che all'inizio (moooolto tempo fa!), si accese la spia motore ed in concessionaria, dopo averla collegata al loro computer, mi dissero che il problema era la benzina troppo "sporca" che avevo messo, difatti questa versione di fiesta è euro 4 ed è più "esigente", però ricalibrarono la centralina affinchè la spia motore non si accendesse più neppure con la benzina sporca, cioè quella che ho sempre messo dai distributori locali.
ciò detto, se fosse un problema di benzina troppo scadente, credo che anche nel corso degli anni passati si sarebbe dovuto presentare questo problema; che ne pensi?

cosa si intende per "bassi carichi"? non so se è pertinente comunque quest'auto è quasi esclusivamente usata per brevi percorsi urbani benchè oggi, prima di affrontare quelle salite, avevo già fatto 30-40km di autostrada, poi spenta per 1-2 ore, poi le salite.

per le verifiche sulla compressione, immagino che ci vogliano strumenti professionali da meccanico, giusto?
Con benzina di bassa qualità intendo benzina che oltre alla sporcizia, che può venire in mille modi, ha proprio basso potere antidetonante, gli ottani, o è allungata. Questo porta a calo di prestazioni e una centralina che si adatta al funzionamento con benzina scadente riducendo stabilmente le prestazioni anche se poi fai un pieno di benzina super. Anche se fai tanti avviamenti a freddo e pochi chilometri cittadini, rispetto a fare tutti i giorni autostrada, fa la differenza, puoi cercare sul web "autoadattatività centralina". Se è compressione non saprei come verificarlo forse per esclusione
 
Dopo circa 3-4 anni dall'ultima volta, oggi ho fatto affrontare una salita all'auto in oggetto, per andare verso un paesino collinare. Fino a 3-4 anni fa affrontava le salite coi tornanti in modo "dignitoso" ma questa volta arrancava molto: ho dovuto esagerare un bel po' con l'acceleratore per farla marciare come si deve.
Lo so che non posso chiedere troppo ad un'auto così vecchia però da quelle 16 valvole mi aspetto ancora un po' di sprint.
Secondo voi è possibile puntare l'attenzione verso qualche componente in particolare oppure è difficile capire cosa c'è che non va in un'auto così vecchia?


Segnali in pianura
o solo in salita

??
 
Qualora non fosse già fatto, cambierei candele e filtro aria & quello carburante. Quest'ultimo ha la sua importanza. Cerca di evitare pompe bianche, etc.
 
Back
Alto