<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT vuole rilevare l'altro 50% di VM Motori? | Il Forum di Quattroruote

FIAT vuole rilevare l'altro 50% di VM Motori?

Ho letto su alcuni siti stranieri che Fiat avrebbe intenzione di rilevare anche l'altra metà di VM. Vi risulta?
 
Tutti pensano che sia ora di spingere i turbo-d negli USA: ma davanti ci sono sempre i soliti di VW e Mercedes (e anche BMW sarebbe già pronta).
 
sumotori64 ha scritto:
Tutti pensano che sia ora di spingere i turbo-d negli USA: ma davanti ci sono sempre i soliti di VW e Mercedes (e anche BMW sarebbe già pronta).
Non ho capito. Non si devono portare le diesel in Usa?
 
Maxetto ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Tutti pensano che sia ora di spingere i turbo-d negli USA: ma davanti ci sono sempre i soliti di VW e Mercedes (e anche BMW sarebbe già pronta).
Non ho capito. Non si devono portare le diesel in Usa?
No, ma in paesi ove il benzina regna sovrano e dove non sussiste la convenienza economica a scegliere un diesel, non ha granchè senso...
 
FPT non ha problemi di volumi, anzi è una delle aziende che offre una gamma "full-size" di motori.

WM è una azienda molto appetibile per la completezza di gamma.

Il quesito internazionale su cui oggi si punta è se in AMERICA andrà o meno la trazione diesel, se andrà o meno la "piccola" cilindrata, il cosiddetto downsizing.

Gli americani sono un po' scettici dei piccoli motori, e soprattutto diesel.
Il gruppo FIAT ha interessi ormai sullo scenario globale, e studia i bisogni internazionali e non solo quelli nazionali, ma alla fine si sta scoprendo una cosa che i motori ITALIANI sono buoni e ambiti da tanti costruttori e per tante applicazioni.

Quello che succede in ITALIA, non è quello che succede nel Mondo
Pensa globale...agisci locale!
 
sulla questione FPT non sono totalmente d'accordo, ad esempio il fatto che non abbiano mai introdotto la ghisa vermicolare nei basamenti mi fa supporre che non ne avrebbero ripagato il costo, viceversa VM, almeno sui V6, la utilizza.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Tutti pensano che sia ora di spingere i turbo-d negli USA: ma davanti ci sono sempre i soliti di VW e Mercedes (e anche BMW sarebbe già pronta).
Non ho capito. Non si devono portare le diesel in Usa?
No, ma in paesi ove il benzina regna sovrano e dove non sussiste la convenienza economica a scegliere un diesel, non ha granchè senso...
ma nell'ultimo anno le vendide dei diesel sono crescute molto negli stati uniti,pur costando meno che in europa i carburanti hanno avuto anche li un impennata e il motore diesel consente ottime potenze e consumi ridotti rispetto ai v8 assetati,anche se li una panamerica diesel e come bestemmiare
 
In US la nafta costa più della benzina "regular" (ed anche delle altre, se non erro).

Difficile convincere gli yankee senza prima "indurli" ad acquistare un carburante diverso...
 
Back
Alto