<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Viaggio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Viaggio

modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
chevrolet cruze? ma scusa perchè dici che non pè una segmento D?

è una berlina di 4,7 metri derivata dal pianale modulare della giulietta
E' lunga qualche cm più della Jetta, che è una Golf con la coda; come definiamo la Jetta, considerato che la Passat è il segmento D VW?
La Cruze, sì, l'avevo scordata... Probabilmente perchè ne vedo ben poche in giro, il che rimanda al motivo di cui sopra...

tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)

Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .

Certo è nettamente più corta di alcune di alcune concorrenti come la Insigna che però sfruttano molto male lo spazio interno... (l'insigna sw è lunga quasi 5 metri, ha un ottimo bagagliaio ma un abitacolo poco spazioso).. ma la version sw potrebbe benissimo guadagnare anche 10cm e sfiorare quota 4,8 m.

Cmq sono d'accordo con te sul fatto che sarebbe prioritario fare una Giulietta Sw però secondo me non è da scartare.
 
probabilmente la risposta a tutte queste domande é piú semplice di come la immaginiamo. semplicemente aspettano che finisca il ciclo di vita della bravo per costruire la viaggio 2v a cassino assieme alla giulietta. il dubbio adesso é la delta,che vuol dire che verrá dall'america? sará la chrysler 100 progettata in e per l'america,ma verrá costruita solo a detroit o quelle marchiate lancia verranno fatte a cassino?
 
Maurizio XP ha scritto:
tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)
Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .
Non proprio...
Il passo è modificato, vi sono 15cm in più, l'avantreno è modificato (vengono usati materiali pregiati), e negli interni le differenze sono evidenti, proprio per non renderla una "Golf con la coda"; se così fosse, una Jetta non avrebbe senso.
Maurizio XP ha scritto:
Certo è nettamente più corta di alcune di alcune concorrenti come la Insigna che però sfruttano molto male lo spazio interno... (l'insigna sw è lunga quasi 5 metri, ha un ottimo bagagliaio ma un abitacolo poco spazioso).. ma la version sw potrebbe benissimo guadagnare anche 10cm e sfiorare quota 4,8 m.
Una segmento D non la fai solo con le misure... La fai con i contenuti e con l'immagine, che son diversi da quelli di una Passat, di un'Insigna, di una 508 ovvero le D non premium. Una Viaggio, a portarla qui, difficilmente potrebbe competere per immagine con quei modelli.
 
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Dalla Viaggio si potrebbe anche facilmente derivare una Sw e non sono convinto che le segmento D generaliste in europa vendano così poco.. magari in Fiat hanno valutato i costi e benefici e deciso di non procedere però secondo me è un errore abbandonare segmenti di mercato.
Una SW si deriva facilmente da qualsiasi 2 o 3 volumi, basta volerlo fare. Vedi delle versioni SW di Bravo o Giulietta o Delta?
Per quanto riguarda le vendite in Europa di quel genere di auto (a parte il fatto che si tratterebbe di una C tre volumi, non di una D..), io a listino vedo solo la Jetta... Che assieme all'Octavia (quest'ultima dotata di portellone) vendicchia anche e soprattutto in virtù del marchio delle sue meccaniche. Gli altri costruttori, quando hanno a portafoglio delle auto del genere, in Europa le vendono solo in certi mercati dell'est o comunque con ridotti volumi di vendita (Renault con la Fluence, Ford con le Focus 3 volumi, Mazda con la 3 a 4 porte) quindi non vedo grossi spazi... Sull'abbandono di certi segmenti, ne vedo di molto più importanti di già abbandonati o in via di abbandono...

In realtà, in Europa ed in particolare in Italia le tre volumi sopratutto di segmento C, a parte le solite tedesche (A4, Serie 3, MBenz Classe C), non hanno mai riscosso un grande successo; ma le cose in questo ultimo periodo sembrano in contro tendenza, tant'è vero che alcune case si sono mosse per venire incontro a certe esigenze che nel futuro potrebbero aumentare. Basti pensare alla Mazda 3 ed alla Opel Astra, entrambe anche Sedan....c'è pure la versione della Aveo (utilitaria) a tre volumi insieme alla Cruze...insomma a ben guardare diversi costruttori si sono premuniti di avere una media 3 volumi in listino..magari anche ordinabile, come la jetta....Fiat invece no...punta sul monovolume. La Viaggio potrebbe essere una buona occasione...a buon intenditore
 
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)
Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .
Non proprio...
Il passo è modificato, vi sono 15cm in più, l'avantreno è modificato (vengono usati materiali pregiati), e negli interni le differenze sono evidenti, proprio per non renderla una "Golf con la coda"; se così fosse, una Jetta non avrebbe senso.
Maurizio XP ha scritto:
Certo è nettamente più corta di alcune di alcune concorrenti come la Insigna che però sfruttano molto male lo spazio interno... (l'insigna sw è lunga quasi 5 metri, ha un ottimo bagagliaio ma un abitacolo poco spazioso).. ma la version sw potrebbe benissimo guadagnare anche 10cm e sfiorare quota 4,8 m.
Una segmento D non la fai solo con le misure... La fai con i contenuti e con l'immagine, che son diversi da quelli di una Passat, di un'Insigna, di una 508 ovvero le D non premium. Una Viaggio, a portarla qui, difficilmente potrebbe competere per immagine con quei modelli.

so bene che la Passat non è la Golf con la coda ma deriva da quella piattaforma quindi non vedo perchè una viaggio non possa essere un D generalistica (con le sospensioni a ruote indipendenti dietro).

Di quali contenuti sarebbe priva? Basterebbe tenere il prezzo nella fascia bassa delle D generaliste e derivarbe unaa SW.

Per l'immagine basterebbe sottolineare la parentela con la DART più che con la cugina cinese
 
Allora sara' un successo garantito.
Non si sono sprecati nel fare una bravo sw e ora si pretende una segmento d berlina e sw?
 
già l'avevo scritto,la Dodge Dart (il clone della Viaggio) nasce dalla piattaforma Giulietta (seg.C) ed è venduta come seg.C sedan. La Gamma Dodge è così composta: Dart C, Avenger D, Charger E, Challenger Muscle Car. C'è da dire comunque che gli interni della Dart,della Avenger e della Journey sono molto simili sia nel design che nelle finiture che nella componentistica,quasi non si nota il distacco dei segmenti.
 
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)
Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .
Non proprio...
Il passo è modificato, vi sono 15cm in più, l'avantreno è modificato (vengono usati materiali pregiati), e negli interni le differenze sono evidenti, proprio per non renderla una "Golf con la coda"; se così fosse, una Jetta non avrebbe senso.

Credo che anche le carreggiate siano allargate grazie a diversi bracci delle sospensioni.
 
renatom ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)
Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .
Non proprio...
Il passo è modificato, vi sono 15cm in più, l'avantreno è modificato (vengono usati materiali pregiati), e negli interni le differenze sono evidenti, proprio per non renderla una "Golf con la coda"; se così fosse, una Jetta non avrebbe senso.

Credo che anche le carreggiate siano allargate grazie a diversi bracci delle sospensioni.
Facile, anche perchè i materiali dell'avantreno Passat sono diversi da quelli dell'omologo Golf/Jetta.
 
La Passat ha il pianale della Golf ma è normale che è stato modificato per allestirci una seg.D,con l'aggravante che comunque una Golf sedan esiste già ed è sempre esistita (coi nomi più disparati). Il pianale VW è sempre stato molto flessibile (come a quelli italiani) creando famiglie numerosissime di vetture dalle piccole coupè (Audi TT) fino alla berlinona sw (Passat e Superb) ma ovviamente le differenze non si limitano solo alla carrozzeria ma a quasi tutta la meccanica!
 
tolo52meo ha scritto:
Scusate... perchè si parla quasi solo di VW in un 3D intitolato fiat viaggio??
cordialemnte tolo
bhe il discorso è ricaduto lì perchè si parlava di seg.D partendo da un pianale C e la Passat ne è proprio un esempio (come c'è una seg.C fatta col pianale D e che ha le ruote di dietro che girano....). Resto dell'idea che la Viaggio dev'essere considerata una C pari pari alla Chevrolet Cruze,ne più ne meno. Diciamo anche alla Skoda Octavia?
 
ottovalvole ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Scusate... perchè si parla quasi solo di VW in un 3D intitolato fiat viaggio??
cordialemnte tolo
bhe il discorso è ricaduto lì perchè si parlava di seg.D partendo da un pianale C e la Passat ne è proprio un esempio (come c'è una seg.C fatta col pianale D e che ha le ruote di dietro che girano....). Resto dell'idea che la Viaggio dev'essere considerata una C pari pari alla Chevrolet Cruze,ne più ne meno. Diciamo anche alla Skoda Octavia?

E alle varie Megane, Focus, etc. tre volumi che vengono regolarmente prodotte, ma non vendute in Italia perché hanno poco mercato.
 
Maurizio XP ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
chevrolet cruze? ma scusa perchè dici che non pè una segmento D?

è una berlina di 4,7 metri derivata dal pianale modulare della giulietta
E' lunga qualche cm più della Jetta, che è una Golf con la coda; come definiamo la Jetta, considerato che la Passat è il segmento D VW?
La Cruze, sì, l'avevo scordata... Probabilmente perchè ne vedo ben poche in giro, il che rimanda al motivo di cui sopra...

tecnicamente anche la passat è una golf con la coda dato che deriva dalla golf V :)

Il posizionamento non lo fa la piattaforma di origine, ma il marketing e i contenuti e in questo la Viaggio secondo me potrebbe benissimo competere come D generalista .

Certo è nettamente più corta di alcune di alcune concorrenti come la Insigna che però sfruttano molto male lo spazio interno... (l'insigna sw è lunga quasi 5 metri, ha un ottimo bagagliaio ma un abitacolo poco spazioso).. ma la version sw potrebbe benissimo guadagnare anche 10cm e sfiorare quota 4,8 m.

Cmq sono d'accordo con te sul fatto che sarebbe prioritario fare una Giulietta Sw però secondo me non è da scartare.

concordo con Maurizio.

Per un marchio generalista come fiat quest'auto dovrebbe essere venduta anche nel nostro continente.
Con i motori MA e qualche particolare europeizzato, può fare senz'altro bene come fiat di segmento D, erede della Marea.

Anzi, potenzialmente potrebbe fare anche meglio
 
Back
Alto