<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat uno Turbo | Il Forum di Quattroruote

Fiat uno Turbo

logistics ha scritto:
chi la ricorda?
e che prenderebbe uno vintage oggi?

mio padre l'ha avuta, dice che andava come un missile ma non era in grado di sostenere quelle prestazioni... ha fatto bergamo con la UNO :)
 
logistics ha scritto:
chi la ricorda?
e che prenderebbe uno vintage oggi?

Nero antracite cerchi ib lega interni in velluto nero rosso con un cruscotto fantastico, 105 cavalli e accellerazione brutale? Si la ricordo era fantastica.
 
Classica bara su 4 ruote anni '80. Dei ragazzi di oggi credo che pochi saprebbero guidarla, si metterebbero a sorridere davanti alla potenza di appena 105 CV ma poi andrebbero dritti a sbattere (o a ribaltare) alla prima curva. E quell'auto, quanto a resistenza della scocca, era una scatoletta di sardine, per non parlare della totale assenza di sistemi di protezione passiva.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Classica bara su 4 ruote anni '80. Dei ragazzi di oggi credo che pochi saprebbero guidarla, si metterebbero a sorridere davanti alla potenza di appena 105 CV ma poi andrebbero dritti a sbattere (o a ribaltare) alla prima curva. E quell'auto, quanto a resistenza della scocca, era una scatoletta di sardine, per non parlare della totale assenza di sistemi di protezione passiva.

Saluti

erano tutte così.
io ho avuto la Punto GT che montava lo stesso motore, ed era una bara uguale... ma come mi ci sono divertito!
 
fabiologgia ha scritto:
Classica bara su 4 ruote anni '80. Dei ragazzi di oggi credo che pochi saprebbero guidarla, si metterebbero a sorridere davanti alla potenza di appena 105 CV ma poi andrebbero dritti a sbattere (o a ribaltare) alla prima curva. E quell'auto, quanto a resistenza della scocca, era una scatoletta di sardine, per non parlare della totale assenza di sistemi di protezione passiva.

Saluti

Beh, quegli anni erano tutte bare su 4r, le peugeot, famose per la loro agilità, oggi sarebbero giudicate pericolose..

Cmq tra le varier bare le migliori, secondo me, erano la uno turbo seconda seria (la trovo bella anche secondo i moderni canoni :D ), e la 205 gti 1.9.
La r5 non mi piaceva così tanto, pur riconoscendole un fascino, le varie clio non mi piacevano molto, e se le riguardo oggi mi piacciono pure meno. Le ford nemmeno a parlarne, tranne la escort cosworth (ma si sale di grado)..boh,non ricordo altro di interessante così al volo.

Cmq le uno turbo sono super richieste, hanno quotazione assurde! Idem per le peugeot, se in buone condizioni.
 
M_Lucchinelli ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Io la ricordo con tanto affetto...

ma ce n'erano di meglio: renault 5 gt turbo, 205 Gti 1.9 ad esempio. Anche come estetica visto che la Uno turbo non aveva praticamente niente di caratterizzato.

Rallysticamente parlando si, le antagoniste della Uno Turbo erano più forti... Dal punto di vista del telaio, per quanto fosse il più moderno tra le utilitarie non era per nulla estremo... Ricordo bene che la 5 GT Turbo avesse un telaio modificato rispetto alle altre R5...?

Però in quanto ad auto da usare tutti i giorni mi piaceva tantissimo proprio perchè apprezzavo la sua discrezione... Secondo me la Uno Turbo I.E. prima serie era proprio elegante e per nulla tamarra...
 
la 205 GTI se non la sapevi guidare andavi a finire dentro la montagna alla prima curva fatta a cannone :D
la uno aveva un assetto piuttosto neutro, molto più prevedibile, anche se andava meno.
 
fabiologgia ha scritto:
Classica bara su 4 ruote anni '80. Dei ragazzi di oggi credo che pochi saprebbero guidarla, si metterebbero a sorridere davanti alla potenza di appena 105 CV ma poi andrebbero dritti a sbattere (o a ribaltare) alla prima curva. E quell'auto, quanto a resistenza della scocca, era una scatoletta di sardine, per non parlare della totale assenza di sistemi di protezione passiva.

Saluti

Giusto, ma le concorrenti non e' che fossero molto meglio. Pensa alla Renault 5 GT Turbo che di cavalli ne aveva 120! E prima ancora alla Mini De Tomaso o alla A112 70HP. Pero' come mi son divertito a guidarle :)
 
M_Lucchinelli ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Io la ricordo con tanto affetto...

ma ce n'erano di meglio: renault 5 gt turbo, 205 Gti 1.9 ad esempio. Anche come estetica visto che la Uno turbo non aveva praticamente niente di caratterizzato.

Era proprio quello che rendeva la Uno Turbo superiore alla tamarrate della R5 & Co.

Aveva stile, e le cose giuste al posto giusto.

Un esempio, il cruscotto: Le altre le le sognavano. Lo stesso, tra () della Uno TD.

Anche ora, nessuno offre un cuscotto completo come la Uno Turbo.
 
Back
Alto