<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Ulysse 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Ulysse 2025

concordo infatti sarà il prossimo Vito degli uberti's

Scusa, ma chi era Vito degli Uberti's? Sono proprio necessarie queste dotte citazioni di personaggi che praticamente nessuno conosce?
Sul web non ho trovato nulla.
Ho trovato la famiglia degli Uberti, la quale era una potente casata ghibellina fiorentina, e Farinata (non Vito) ne divenne il capo nel 1239 circa, legato all'imperatore Federico II di Svevia. Farinata venne citato nella Divina Commedia, Inferno.
 
Scusa, ma chi era Vito degli Uberti's? Sono proprio necessarie queste dotte citazioni di personaggi che praticamente nessuno conosce?
Sul web non ho trovato nulla.
Ho trovato la famiglia degli Uberti, la quale era una potente casata ghibellina fiorentina, e Farinata (non Vito) ne divenne il capo nel 1239 circa, legato all'imperatore Federico II di Svevia. Farinata venne citato nella Divina Commedia, Inferno.
Tutti gli NCC hanno un Vito nero, il noleggio con conducente. Questo penso si affiancherà a quello per dimensioni e confort
 
Tutti gli NCC hanno un Vito nero, il noleggio con conducente. Questo penso si affiancherà a quello per dimensioni e confort

Ancora? E chi sarebbe il Vito nero? Vito Cascio Ferro, mafioso italiano legato a Cosa Nostra, noto come "Don Vito"? Perchè non lo specifichi?

Intanto preciso per i "profani" che NCC significa Noleggio Con Conducente (ovvero l'alternativa al calassico TAXI).

Comunque si, questo monovolume potrebbe anche essere utilizzato come NCC.
 
Ancora? E chi sarebbe il Vito nero?
Intanto preciso per i "profani" che NCC significa Noleggio Con Conducente.

Il Mercedes Vito, ma non si capisce il genitivo sassone con Uberti.... Alla fine una pagina del forum sprecata per dire che questo Ulisse potrebbe fare concorrenza al Mercedes Vito nel settore commerciale e lo si poteva dire in poche parole . Purtroppo alcuni non capiscono che quando si scrive nel forum è alla stregua di una chiacchierata dal vivo ma con più limiti per via della mezzo utilizzato, interventi arzicocolati e poco comprensivi sono distrurbanti
 
Vito è i
Ancora? E chi sarebbe il Vito nero? Vito Cascio Ferro, mafioso italiano legato a Cosa Nostra, noto come "Don Vito"? Perchè non lo specifichi?

Intanto preciso per i "profani" che NCC significa Noleggio Con Conducente (ovvero l'alternativa al calassico TAXI).
Vito è il transporter a sette posti che ho sempre visto in tutti i servizi con conducente, hai presente Mercedes Vito, e dire che vivo in provincia.....
 
Ah grazie, no, purtroppo non conoscevo il Mercedes Vito. Sono un ignorante patentato. :emoji_blush: Però il "Degli Uberti's" ancora Guido non l'ha spiegato.

Ma lo vendono solo nero?

Ora che ci penso quest'estate a Lipari una gentile signora ci ha accompagnato alla nostra casa-vacanze due volte, con un grosso Mercedes monovolume. Sarà-stato il "Vito" forse, però era grigio, non nero, e se ricordo bene aveva l'insegna "taxi".
 
Ultima modifica:
Il Mercedes Vito, ma non si capisce il genitivo sassone con Uberti.... Alla fine una pagina del forum sprecata per dire che questo Ulisse potrebbe fare concorrenza al Mercedes Vito nel settore commerciale e lo si poteva dire in poche parole . Purtroppo alcuni non capisco che quando si scrive nel forum è alla stregua di una chiacchierata dal vivo ma con più limiti per via della mezzo utilizzato, interventi arzicocolati e poco comprensivi sono distrurbanti
Io la spiegazione l'ho data subito ed era comprensibile, visto che si parla di auto e ci si picca di essere esperti Visto che poi gli interventi sono tutti di moderatori a raffica.....lo metto alla stregua di un dileggio....

buon pomeriggio magari vi siete dati l'anteprima del forum tra qualche tempo.
 
Io la spiegazione l'ho data subito ed era comprensibile, visto che si parla di auto e ci si picca di essere esperti Visto che poi gli interventi sono tutti di moderatori a raffica.....lo metto alla stregua di un dileggio....

buon pomeriggio magari vi siete dati l'anteprima del forum tra qualche tempo.

No non l'hai data, hai solo detto che parlavi del Mercedes Vito ma in relazione al degli Uberti's non ci hai ancora illuminato.
Chi è che dileggia?
 
Tornando IT, molti furgoni Fiat con la sigla multijet in realtà hanno motori Peugeot. Già da prima di Stellantis. Per dire, il furgone Fiat Scudo monta da sempre dei 2.0 mjt o 1.6 mjt che in realtà sono degli hdi a tutti gli effetti. Sarebbe interessante capire che il motore dell'Ulysse sia un vero e proprio multijet o meno

Edit. mi rispondo da solo, la cilindrata è 2184 quindi sembrerebbe proprio il 2.2 Pratola Serra, più volte visto sulle Jeep e imparentato con il multijet di Giulia e Stelvio
 
Tornando IT, molti furgoni Fiat con la sigla multijet in realtà hanno motori Peugeot. Già da prima di Stellantis. Per dire, il furgone Fiat Scudo monta da sempre dei 2.0 mjt o 1.6 mjt che in realtà sono degli hdi a tutti gli effetti. Sarebbe interessante capire che il motore dell'Ulysse sia un vero e proprio multijet o meno

Edit. mi rispondo da solo, la cilindrata è 2184 quindi sembrerebbe proprio il 2.2 Pratola Serra, più volte visto sulle Jeep e imparentato con il multijet di Giulia e Stelvio

Sembrerebbe italiano, per la precisione un "Pratola Serra". Però è una risposta Google - AI. Bisognerebbe confrontare le cilindrate con quello Peugeot. Questo è 2.184 cc. Quello PSA dovrebbe essere 2.179 cc.


Modificando la domanda cambia anche la risposta:


Prodotto a Termoli?


Prodotto in Polonia?


Mah, è un mistero. Ci rinuncio.
 
Ultima modifica:
Comunque mi sembra una bella proposta nel settore, certo i prezzi non sono proprio economici ma credo che ormai da anni quel segmento non presenta più vetture economiche
 
Back
Alto