<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Ulysse 2025 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Ulysse 2025

pilota54

0
Membro dello Staff
Tutti, o quasi tutti, pensano che la vettura attualmente più grande della Fiat sia la Tipo (ormai prossima alla pensione, anche se la sua vita è stata prolungata fino a giugno 2026, per ora).

E invece c'è una Fiat molto più grande, che si chiama "Ulysse" ed è una MPV. Mi è "saltata all'occhio" guardando, su QR di ottobre, nell'elenco delle vetture vendute ad agosto 2025, che in quel poco prolifico mese ne sono state vendute 88, in Italia (zero ad agosto 2024), piazzandola al 4° posto tra le MPV, che per una vettura così grande e costosa, per di più multispazio, non è poco.

Pensavo che non la facessero più, invece è arrivata la nuova edizione.
Ma quanto costa effettivamente? Beh, basta guardare il listino di Quattroruote web. Vi dico che costa "a partire da 53.144 euro". Probabilmente è la Fiat più costosa di tutti i tempi. Però è una 8 posti, alta 1.90, lunga 498-533 cm, a seconda delle versioni e larga 192 cm (insomma, in qualche garage sarebbe difficile metterla...). Come una segmento E lunga.

La "novità" 2025 si chiama Ulysse 2.2 Multijet 180 cv AT8 L2. La piattaforma è la EMP2, condivisa con altri veicoli simili del gruppo. Il motore è un Turbodiesel 2.2 che eroga 180 cv. Massa: 2.037 kg.

Qui il listino della vettura in questione, ovvero la novità 2025, per chi fosse interessato. E' disponibile anche in versione elettrica.

00072097.JPG

00072104.JPG

00072102.JPG
 
Ultima modifica:
Tutti, o quasi tutti, pensano che la vettura attualmente più grande della Fiat sia la Tipo (ormai prossima alla pensione, anche se la sua vita è stata prolungata fino a giugno 2026, per ora).

E invece c'è una Fiat molto più grande, che si chiama "Ulysse" ed è una MPV. Mi è "saltata all'occhio" guardando, su QR di ottobre, nell'elenco delle vetture vendute ad agosto 2025, che in quel poco prolifico mese ne sono state vendute 88, in Italia (zero ad agosto 2024), piazzandola al 4° posto tra le MPV, che per una vettura così grande e costosa, per di più multispazio, non è poco.

Pensavo che non la facessero più, invece è arrivata la nuova edizione.
Ma quanto costa effettivamente? Beh, basta guardare il listino di Quattroruote web. Vi dico che costa "a partire da 53.144 euro". Probabilmente è la Fiat più costosa di tutti i tempi. Però è una 8 posti, alta 1.90, lunga 498-533 cm, a seconda delle versioni e larga 192 cm (insomma, in qualche garage sarebbe difficile metterla...). Come una segmento E lunga.

La "novità" 2025 si chiama Ulysse 2.2 Multijet 180 cv AT8 L2. La piattaforma è la EMP2, condivisa con altri veicoli simili del gruppo. Il motore è un Turbodiesel 2.2 che eroga 180 cv. Massa: 2.037 kg.

Qui il listino della vettura in questione, ovvero la novità 2025, per chi fosse interessato. E' disponibile anche in versione elettrica.

00072097.JPG

00072104.JPG

00072102.JPG
C'è da un po di anni, essendo un rimarchiamento non ha fatto notizia. Da ora però monterà il motore 2.2 multijet italiano al posto del 2.0 hdi
 
La vera Ulysse era un'auto, con carrozzeria monovolume. L'attuale è un Boxer con interni da pulmino... dinamica di guida totalmente differente.
 
La vera Ulysse era un'auto, con carrozzeria monovolume. L'attuale è un Boxer con interni da pulmino... dinamica di guida totalmente differente.
Sicuramente, tuttavia le monovolume sembrano non avere piú mercato per cui vanno a soddisfare l esigenza sfruttando la base dei minivan
 
Sinceramente la G03 mi sembra molto molto piú low cost di questa, perlomeno dalla video prova di QR
Vista dal vivo....low cost.....è altro....sobria sì ma non low cost nè "povery" poi magari questa per 20 chicchi abbondanti in più magari è fatta un pò meglio....magari però.....

Consiglio sempre di valutare con mano a prescindere.....sorprese potrebbero esserci in positivo o negativo.....
 
Vista dal vivo....low cost.....è altro....sobria sì ma non low cost nè "povery" poi magari questa per 20 chicchi abbondanti in più magari è fatta un pò meglio....magari però.....

Consiglio sempre di valutare con mano a prescindere.....sorprese potrebbero esserci in positivo o negativo.....
Il design di questa Ulisse mi sembra quanto meno moderno come anche gli abbinamenti cromatici. Poi concordo che per valutare vanno tastate dal vivo
 
C'è da un po di anni, essendo un rimarchiamento non ha fatto notizia. Da ora però monterà il motore 2.2 multijet italiano al posto del 2.0 hdi

Si, ovviamente c'è stata per molti anni la vecchia versione su pianale Fiat, poi credo che per un po' sia uscita di produzione, e ora è arrivata quest'ultima su pianale ex PSA.
Certo che oltre 50.000 euro sono tanti, per me, anche per una vettura del genere. Eppure 88 ad agosto non sono poche. Il motore in effetti se si chiama multijet deve essere quello italiano, e ha 180 cv invece di 170. Buona notizia!
 
Back
Alto