franco58pv ha scritto:
posso sbagliarmi, ma a me sembra che i 3 cilindri aspirati della yaris , di fiesta, della micra e delle piccole PSA non è che vendano poi tanto male .
Al di la di 2-3 cilindri o fire, mi pare che sia tutto il gruppo che è rimasto indietro dal punto di vista motoristico
Il 3 cilindri in questo e' il motore "politicamente piu' corretto", perche' permette consumi migliori in fase di omologazione rispetto ai 4 cilindri, ingombri minori e costi di produzione piu' bassi (sempre rispetto ai 4). Inoltre in molti casi sono stati risolti i problemi delle vibrazioni anche senza l'uso di alberi di bilanciamento.
Bisogna poi vedere nella realta' se anche gli utenti ne traggono beneficio.
Tornando ai motori Fiat bisogna faredei distinguo. Il Fire e' un ottimo motore, ma inizia a risentire degli oltre 25 anni nelle versioni aspirate, mentre le versioni turbo direi che sono a livello dei migliori concorrenti. Mancherebbe solo l'utilizzo dell'iniezione diretta.
Il punto debole secondo me e' il twinair, che ha ottime caratteristiche tecniche, ma e' stato gestito male a livello marketing, perche' spesso va in concorrenza con il fire, che pero' costa molto meno, e perche' le doti di erogozione e di rumorosita' lo rendono compatibile solo con i modelli piu' economici a dispetto pero' del suo elevato costo.
Per poter rimpiazzare il Fire, secondo me, il twinair dovrebbe coprire solo le fasce di potenza fino ad 80/85cv. Da 85 a150 servirebbe un nuovo 3 cilindri (anche se io preferirei sempre un 4). Oltre i 150 si potra' utilizzare il 1750 di cui e' in arrivo la nuova versione con basamento in alluminio.