<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo - successo crescente | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo - successo crescente

Fiat vero e proprio, che invece non ha un legame fra marchio e stile avendo un insieme eterogeneo di prodotti, panda, tipo, 124, punto, senza alcun legame stilistico fra l'uno e l'altro ...

In questi anni ho visto per così dire molta tattica e poca strategia.

Tattica che a volte può andare bene (es. Freemont, forse 124, molto bella e ben fatta) ed altre volte male (Lancia, mandata al macero).

Per il resto, a parte i baffetti, nemmeno tra le 500 vedo una identità stilistica fra le tre esponenti della famiglia, la L avrebbero potuto chimarla Multipla che una certa base loyal di clientela ce l'ha.

C'è molta più assonanza nella famigli Mini dove solo la Countryman c'entra sì e no.

FCA credo in questi anni stia andando bene per la "C" (mercato USA che per anni ha tirato molto) e Jeep; Fiat sta ri-crescendo, del resto le percentuali possono salire anche velocemente dopo i crolli degli anni precedenti - per una semplice questione matematica (certo, ci vogliono comunque i prodotti e qualcosa è arrivato).
 
Non occorre dedurre, basta leggersi i numeri. Tutti, e per bene, senza dimenticarsi apposta le tipo rifilate d'imperio ai concessionari da fiat per potersi beare delle immatricolazioni...

I dati ovviamente li ho letti. Le Tipo in più date ai concessionari italiani hanno un'incidenza minima sui totali.
Comunque ok, restiamo delle nostre opinioni, non fa nulla. Tranquillo. Ho solo detto che oggettivamente fatturato e quote di mercato sono in aumento.
 
Per quanto riguarda i Firefly 1.000 3 cilindri da 77 CV, 1.300 4 cilindri da 109 CV sono già disponibili su Argo. Una rivista concorrente ha già testato l'auto con l'1.3 (oltre all' 1.8), l'articolo è di oggi di cui riporto un passaggio:

"Tornando al 1.300, la fluidità e l'erogazione "piatta" sono le caratteristiche principali di questo motore, che si sposano particolarmente bene con il cambio automatico GSR"
 
non tutti i nuovi motori a benzina sono dei disastri, mi risulta che il 3 cil. di ford e psa vadano bene , idem il turbo 1,2 Toyota ,a mio avviso fca deve produrre al volo questi tipi di motori , più moderni , più leggeri e più parchi dei suoi aspirati attuali ,tra parentesi motori che offrono quasi tutti gli altri concorrenti . Ho appena letto i dati di questo motore "brasiliano" , i consumi in città sono imbarazzanti , è ora di migliorare l'offerta dei benzina

Sicuramente, ma é anche vero che é piu' semplice quindi con minori costi manutentivi straordinari, in teoria.. e per alcune persone cio' é un punto cruciale! Cio' non toglie che realizzare finalmente un aspirato moderno (tipo i Mazda o i Suzuki) sia imprescindibile!
 
I dati ovviamente li ho letti. Le Tipo in più date ai concessionari italiani hanno un'incidenza minima sui totali.
Comunque ok, restiamo delle nostre opinioni, non fa nulla. Tranquillo. Ho solo detto che oggettivamente fatturato e quote di mercato sono in aumento.
Nessun problema, abbiamo evidentemente diversi concetti di "successo".
 
https://www.fiat.it/
In prima pagina le offerte FUORI TUTTO su 500L e Tipo, almeno 4000€ di sconto riservati alle pronta consegna.
Se per 500L ci può stare considerando l'imminente arrivo del restyling, per Tipo è l'ulteriore prova della necessità dei concessionari di smaltire le scorte.
 
Va beh, ma queste cose non le fa mica solo Fiat. Chiaro che essendo Fiat tra le marche più vendute si vedono e si leggono più messaggi pubblicitari di altri.

In questo periodo stanno dando con forti sconti anche la Giulietta, con 1a rata 2018, ma in quel caso si tratta di un modello che ha imboccato il (forse lungo....), viale del tramonto e quindi viene incentivato.

C'è anche da dire che Fca (ma non solo.....) nell'ultimo mese, dopo tanti mesi positivi, ha registrato un calo, quindi logicamente promuove le vetture, sia per smaltire gli eccessi di scorta, sia per recuperare il segno +.......
 
Va beh, ma queste cose non le fa mica solo Fiat. Chiaro che essendo Fiat tra le marche più vendute si vedono e si leggono più messaggi pubblicitari di altri.

In questo periodo stanno dando con forti sconti anche la Giulietta, con 1a rata 2018, ma in quel caso si tratta di un modello che ha imboccato il (forse lungo....), viale del tramonto e quindi viene incentivato.

C'è anche da dire che Fca (ma non solo.....) nell'ultimo mese, dopo tanti mesi positivi, ha registrato un calo, quindi logicamente promuove le vetture, sia per smaltire gli eccessi di scorta, sia per recuperare il segno +.......
Certo.
Però le promo riservate alle pronta consegna le fai per levarti quello che hai già in casa, e ricollegandoci a quanto si diceva su certi stock di Tipo....
 
il tema amici è che tipo mese dopo mese continua a registrare volumi davvero importante, ora ammesso che siano tutte Km0, in ogni caso c'è cmq più di qualcuno le compra...altrimenti questa bolla sarebbe esplosa
 
Si ,anche se non è sempre vero...quando ho girato per comprare la mia nuova auto a volte le km0 le facevano pagare di più delle nuove girando tra vari concessionari.Insomma a volte sono uno specchietto per le allodole.Cmq il mio post era riferito più a Jazzero che ci sta martoriando co ste 5000 tipo che avrebbero dato a forza ai concessionari da vendere nel mese di marzo..almeno cosi era scritto in un articolo:p
 
Back
Alto