<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo nuova da immatricolare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo nuova da immatricolare

ottovalvole ha scritto:
apparte il prezzo che mi sembra esagerato (5000 la Tipo e 10000 la Coupè quando da usate valgono 1/10?) ma non si possono portare nemmeno col carellino nei raduni?

Certamente, col carrello le puoi portare dove vuoi, come pure puoi farle circolare su aree private (piste, autodromi).
Se fossero immatricolabili e le condizioni fossero realmente perfette i prezzi non sarebbero nemmeno eccessivi a mio parere. Con 5000 euro una segmento C nuova spaziosa come la Tipo non la trovi.

Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Bella la E200.
Ora bisognerebbe trovare pure una 164 o una Thema ! :)

Se gliela chiedi sono sicuro che quel venditore te la trova senza problemi. Ti fa scegliere anche versione, motorizzazione colore e optionals........ c'è chi puote e chi non puote............

Saluti
 
Io non la comprerei.... 5000? e manca anche lo specchio retrovisore lato guidatore... c'è solo la calotta (guardate le foto). :D :D :D
 
Beh però la Coupè sembra veramente un affarone...intendiamoci, anche a me uno che vende auto vecchie di 25 anni "nuove" puzza non poco, però mentre la Tipo in effetti sembra un pò vissuta la Coupè in foto è perfetta...10000 euro è dieci volte il valore di mercato, ma sembra davvero appena uscita dal concessionario :shock:
 
d500 ha scritto:
Io non la comprerei.... 5000? e manca anche lo specchio retrovisore lato guidatore... c'è solo la calotta (guardate le foto). :D :D :D

Se è per quello le coppe ruota non sono quelle originali bensì delle calotte copriruota di quelle in vendita negli ipermercati.
Gli interni anche a me sembrano un po' sporchi ma in 22 anni un po' di polvere la possono aver presa, il tempo passa anche per le auto non targate!

Saluti
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
magari si possono immatricolare a san marino....

No, quello che ha giustamente detto FabioLoggia vale per qualsiasi stato aderente alla Comunità Europea. Non saprei Gran Bretagna e Svezia, ma la vedo durissima anche da quelle pareti.
 
Salve a tutti, ;)
volevo dire la mia, avendone avuta una acquistata nuova nel lontano ormai 1989... i sedili sono così perchè erano di velluto a pelo un po' lunghino (per un sedile di auto) quindi a seconda del "verso" del velluto, aveva zone più scure e più chiare, se ci passavi la mano sopra sempre per lo stesso verso , lo "pettinavi" e il colore diventava più uniforme (io avevo gli interni blu, macchina bianca... oggi farebbe un figurone, con tutte le auto bianche che ci sono!!! :lol: :lol: :lol: )
Le coppe ruota non sono le sue (ce ne sono purtuttavia di diversi modelli, ma non sono Fiat quelle lì) ma potrebbe esserci il motivo: le macchine senza cerchi in lega venivano (anche oggi, presumo) trasportate sulle bisarche senza copriruota per via che non si rovinassero (plastica molto fragile e delicata la verniciatura...) quindi le montavano alla consegna della macchina.
Non essendo mai stata venduta, forse non gli sono mai state messe e il venditore avrà messo dei copriruota generici, per non cercare il ricambio fiat (se esiste ancora, già ai tempi costavano circa 35/40.000 lire l'uno!)

Non potrebbero semmai essere macchine derivanti da vecchi fallimenti, o confische, e finite in qualche deposito e poi abbandonate, e che questo qui l'ha rilevate pensando di farci un affare rivendendole..... certo come detto da tutti voi NON si possono immatricolare auto , dal 1/01/2011, NON eruo 5, quindi... per me il venditore può sperare solo di vendere per l'esportazione in qualche paese ancora senza normative antinquinamento... :rolleyes:

saluti a tutti!!!
 
smargia2002 ha scritto:
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
magari si possono immatricolare a san marino....

No, quello che ha giustamente detto FabioLoggia vale per qualsiasi stato aderente alla Comunità Europea. Non saprei Gran Bretagna e Svezia, ma la vedo durissima anche da quelle pareti.

ma San Marino non fa parte della Comunità Europea almeno ufficialmente. Ci sono delle convenzioni su alcune questioni ( ad esempio adottano l'Euro) ma comunque non sono uno degli stati membri. Non so come funzioni in merito alle immatricolazioni.
 
Rick.2000 ha scritto:
E sarebbe possibile immatricolarla con l'impianto a gas euro 5?
No, l'impianto a gas non modifica la normativa originaria del veicolo: se un mezzo nasce come euro2, qualsiasi impianto a gas lo lascia euro2.
 
modus72 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
E sarebbe possibile immatricolarla con l'impianto a gas euro 5?
No, l'impianto a gas non modifica la normativa originaria del veicolo: se un mezzo nasce come euro2, qualsiasi impianto a gas lo lascia euro2.

Esatto. L'unica cosa diversa è che in certe zone l'impianto a gas esonera dai blocchi del traffico ma l'auto deve essere già immatricolata, cosa che quella Tipo non può essere.

Saluti
 
Back
Alto