<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23 | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23

Anche per me è così, ma non siamo più negli anni 80 e chi compra auto di solita la pensa diversamente da noi.

Coi finanziamenti bisognerebbe essere ben consapevoli del costo complessivo dell'auto. Purtroppo molti non lo sono e fanno il passo più lungo della gamba per la gioia dei venditori.
 
Ma la cosa che non sopporto è chiamare Sport un allestimento che di sportivo non ha niente, a partire dal motore, per passare dalle sospensioni e dallo sterzo che è sempre lo stesso.

Condivido pienamente. Il continuo proporre da parte di tanti marchi i pacchetti sportivi solo estetici è un indice di quanto oggi conti molto più l'apparenza alla sostanza.
 
A 19k euro reali con quell'allestimento e quegli adas la sport sarebbe perfetta... Peccato che poi alla fine la vieni a pagare lo stesso 24 a fine finanziamento.

Il finanziamento ha gli interessi, non esistono finanziamenti di auto senza interessi. Quindi non paghi la macchina 24.000, la paghi 19.000 (reali al netto sconto) + 5.000 di interessi sul totale finanziamento dei 19.000 euro, diluiti in ben 8 anni. Se paghi un buon acconto in contanti gli interessi tra l'altro saranno molto minori.
 
Scusa Danilo, ma tu l'hai provata? Io ho provato la Cross e il cambio mi è sembrato ottimo come escursione, manovrabilità e scelta dei rapporti, pur con sole 5 marce. Parliamo pur sempre di una segmento C generalista.

Per quanto riguarda la componentistica interna a me è sembrata buona e migliorata come materiale e trattamento: c'è una "goffratura" sul cruscotto che prima non c'era e il rivestimento dei sedili è migliore, con doppie cuciture a vista, inoltre si legge che i comandi del clima sono stati modificati (rispetto al MY 2020). Ovviamente anche lo schermo da 10,25", collegabile in Wi-Fi con lo smartphone, fa la sua figura.

Per me a questa Tipo City Sport mancano solo 30-40 cv in più nel motore a benzina, poi sarebbe perfetta se si pensa che è acquistabile a meno di 20.000 euro. Anche così comunque va già bene.
Non ho avuto modo di provarla su strada, ma da fermo in concessionaria gia' si sente una notevole differenza di escursione della leva tra il 5 marce della 1.0 ed il 6 marce della 1.6mjt.
 
Non risulta o non trovo nessuna promo per la Tipo City Sport (23500). Eventualmente vogliate linkarmela.

Tra le 3 promo ufficiali una è con rottamazione per la Tipo City Cross: da 21500 è proposta a 18500 cash, oppure con finanziamento a 16500 che in 8 anni comporterà pagamenti per 23078.
 
Per quanto riguarda materiali, parlo confrontando la nuova con la mia Lounge non è cambiato nulla, le stoffe dei sedili sono del tutto simili, la finitura del cruscotto sembra migliore grazie alle manopole del clima più carne e alla modanatura che da nera opaca è diventata lucida... all’esterno non ho più visto la feritoia che a fianco dei fendinebbia sfogava nei passaruota.... niente di grave ma se prima c’era forse a qualcosa serviva , comunque questo allestimento Sport mi piace, come mi piaceva la precedente Sdesign che non ho preso proprio per via dei cerchi da 18 e delle stoffe scure dei sedili.
 
Non risulta o non trovo nessuna promo per la Tipo City Sport (23500). Eventualmente vogliate linkarmela.

Tra le 3 promo ufficiali una è con rottamazione per la Tipo City Cross: da 21500 è proposta a 18500 cash, oppure con finanziamento a 16500 che in 8 anni comporterà pagamenti per 23078.

Probabilmente Fiat deve ancora mettere il promo online.
Avevo già messo il link di Quattroruote che parla di “prezzo di lancio” di 18.500 euro (invece di 23.500), il che sarebbe davvero un affare.

Anche il Corriere dello sport parla di 18.500 euro.
https://www.google.it/amp/s/m.corri...li_ordini_con_le_tante_offerte_anche_noleggio

E mi sembra che anche PAI (Passione Auto Italiane) abbia citato quel prezzo.
 
Per quanto riguarda i 18 della sport ottima scelta metterli di serie, se si hanno "problemi" di catena o cerchio delicato si prende direttamente un altro allestimento, magari proprio la cross, oppure come ho fatto io i 18 estivi e i 16 invernali per che non necessitano di catene:)
Io avrei messo di serie le 225/45 da 17, che sono gia' delle belle gomme sportive e catenabili, lasciando optional quelle da 18 per chi preferisce una ruota piu' estrema.
 
Anche questo sito parla di prezzo di partenza (per la Sport) di 18.500 euro.
https://it.motor1.com/news/499452/nuova-fiat-tipo-city-sport-prezzo-noleggio/

E anche questo:
https://www.hdmotori.it/fiat/articoli/n536337/fiat-tipo-city-sport-2021-allestimenti-prezzi/

Ma io ho la vaga sensazione che i giornalisti, scopiazzandosi l'un l'altro come fanno spesso, abbiano confuso il prezzo base della sport con il prezzo base di listino del modello a benzina, che è appunto di 18.500 euro.

Tra qualche giorno sapremo se si tratta effettivamente di un "promo" ufficiale riservato alla nuova "City Sport". Pensando che la base si prende a meno di 14.000 euro ci possono stare 18.500 per la Sport.
Comunque per saperlo forse basta una telefonata a un concessionario.
 
Ultima modifica:
Sul numero di maggio di Quattroruote finalmente la prova su strada della Tipo T3 1.0 100 cv. Però si tratta della versione Cross.
 
Consumi interessanti per la versione Cross :
13.2 km/l in citta', 17.2 in statale, 15.0 in autostrada , per un consumo medio di 15 km/l
La 500X aveva rispettivamente registrato 11.5 - 14.1 - 12.2 con una media di 12,5 km/l, praticamente oltre il 15% in piu'.

Segno che massa (50kg in meno) e sezione frontale hanno un certo peso, nonostante la versione Cross non sia la piu' efficiente della gamma Tipo.

Peccato i 20cv in meno ed il cambio a sole 5 marce che incidono sull'accelerazione.
 
Consumi interessanti per la versione Cross :
13.2 km/l in citta', 17.2 in statale, 15.0 in autostrada , per un consumo medio di 15 km/l
La 500X aveva rispettivamente registrato 11.5 - 14.1 - 12.2 con una media di 12,5 km/l, praticamente oltre il 15% in piu'.

Segno che massa (50kg in meno) e sezione frontale hanno un certo peso, nonostante la versione Cross non sia la piu' efficiente della gamma Tipo.

Peccato i 20cv in meno ed il cambio a sole 5 marce che incidono sull'accelerazione.

Probabilmente i 20 cv in meno hanno inciso anche sul consumo di carburante, decisamente migliorato. Ok peso (ma siamo vicini) e sezione frontale, ma la differenza è notevole. Può anche darsi che sia migliorata la messa a punto del motore, al di là della minore potenza.
Comunque la media di 15 km/litro mi sembra buona per un 1.000 turbobenzina da 100 cv. Resta assurdo, per me, che la sport, oltre all'allestimento più completo e sportivo, non abbia anche i 20 cv in più della 500X.
 
Back
Alto