<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23 | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23

Altri tempi. Ma credo che sia ancora più piccola la Abarth :)

Mah, insomma, dietro era scomodina, non tanto per via dei sedili, che erano "a pozzetto", abbastanza comodi, ma per la distanza tra schienale e bordo del sedile posteriore, e poi la macchina era alta circa 1 metro e 30. La 595 è molto più alta. Con la Sprint ci facemmo il "giro della Sicilia", in tre appunto, mi pare nel 1986 col bimbo di 5 anni, e il bagagliaio poteva contenere tutte le 3 valigie. Oggi molti giovani sono troppo "comodisti".

Tornando in topic la Tipo dentro è molto ampia e ha anche un buon bagagliaio (enorme quello della sedan, 520 litri, più grande di quello di diversi Suv).
 
Ultima modifica:
Ho visto un Megane ultimo modello e con sincerità mi ha dato l’impressione di essere una vettura curata, cosa che non vedevo nella versione precedente.... la Tipo segue una filosofia poco incline all’eleganza ma come dico sempre che bada al concerto senza per questo essere dismessa: come ha detto un venditore al quale mi ero rivolto la Tipo è una sorpresa quando la usi tutti i giorni perché è comoda e spaziosa pur costando meno di tante auto, anche più piccoline, ovvio che qualche rinuncia te la chiede (i pannelli porta sono la cosa più evidente) ma tutto il resto mette in secondo piano queste rinuncie. Ovvio che il prezzo deve continuare ad essere la sua arma vincente però ritengo anche sbagliato considerarla come una macchina di bassa fascia perché nel suo insieme è fatta bene anche dove gli occhi di un normale utente non vanno mai a vedere.
Questa è stato il commento del mio meccanico che l’ha guardata e guidata con gli occhi di un professionista che peraltro non ha molta considerazione delle auto Fiat, motori a parte.
 
Si saluto 2/3 anni fa su una megane del 2007 quindi con circa 10 anni plastiche che si stavano letteralmente esaurendo.
La nuova megane come del resto nuova captur in apparenza sembrano plastiche migliori di tipo... Però con gli anni chissa.
Esatto proprio come la mia, cosi' rispondo anche a Pilota, che e' una 1,5 dci sw del 2007, comprata usata 2 anni dopo da un ex collega.
 
Se vuoi prendere una Tipo, valuta la 1.0 t3 che secondo me può essere un’ottima auto per chi non fa più di 10-15mila km. Oppure aspetta qualche mese, arriverà sicuramente la 1.3 firefly da 130 cv. In alternativa devi andare sull’usato o sulle km0 e prendere una 1.4 t-jet, a patto di accettare i consumi non propriamente bassi di quel propulsore
Di motore gradirei qualcosa in piu' sia come cavalli ma anche come cilindrata.
Inoltre non penso ad un'auto nuova, salvo offerte super eccezionali.
L'idea era di trovare qualcosa con un anno max due, al limite a km0.
Con questi requisiti ci sarebbe la Tipo 1.4 T-jet, ma in giro non se ne trovano.
 
Se ne trovano decisamente meno rispetto alle multijet, questo è vero. Ma se ne trovano. Fino al 2017, forse anche 2018, potresti trovare anche una bifuel che consentirebbe di contenere i costi di gestione
 
Mah, insomma, dietro era scomodina, non tanto per via dei sedili, che erano "a pozzetto", abbastanza comodi, ma per la distanza tra schienale e bordo del sedile posteriore, e poi la macchina era alta circa 1 metro e 30. La 595 è molto più alta. Con la Sprint ci facemmo il "giro della Sicilia", in tre appunto, mi pare nel 1986 col bimbo di 5 anni, e il bagagliaio poteva contenere tutte le 3 valigie. Oggi molti giovani sono troppo "comodisti".

Tornando in topic la Tipo dentro è molto ampia e ha anche un buon bagagliaio (enorme quello della sedan, 520 litri, più grande di quello di diversi Suv).

La tipo è con la308 la 2v più comoda e spaziosa per me
 
308 è un po' piccola dietro, tipo comoda e anche ottima accessibilità sembra auto anni 80 in positivo da quel punto di vista, un po' come le dacia
Tipo t jet penso che alla fine si trovano usate, rare non gpl ma non rarissime.

Se si è attenti agli ADAS purtroppo, è non so perché, le versioni a benzina che ho trovato d’occasione, non montavano tali dispositivi che invece ho trovato molto più frequentemente sulla Mj 1.6. Solamente quest’anno dalla Lounge a salire sono diventati di serie.
 
Se si è attenti agli ADAS purtroppo, è non so perché, le versioni a benzina che ho trovato d’occasione, non montavano tali dispositivi che invece ho trovato molto più frequentemente sulla Mj 1.6. Solamente quest’anno dalla Lounge a salire sono diventati di serie.
Si gli adas erano di serie sulla business diesel, penso anche in abbonamento al tct, ottimi per chi fa tanti km.
 
Il pack safety plus era di serie sulle Business (da non confondere, come fanno in tanti, con le Easy Business che invece sono delle Easy a tutti gli effetti e quindi scarsamente accessoriate) che sono sostanzialmente delle Lounge con cerchi in lega da 16 pollici. Poi a fine 2019 è diventato di serie anche sulle Lounge (pacchetto “More”)
 
Intanto ora c'è anche la Sedan con le novità 2021 (base 17.000 euro).

https://www.quattroruote.it/news/me...na_prezzo_4_porte_interni_e_allestimenti.html
2020-Fiat-Tipo-Berlina-04.jpg


2020-interni-Fiat-Tipo-City-Life-Berlina-01.jpg
 
Poco tempo fa ho fatto una cosa inusuale per me che non mollo mai il posto di guida: ho fatto da passeggero dietro sulla mia Tipo e posso dire che nei 30 km di viaggetto ho apprezzato lo spazio per le gambe che è veramente tanto rispetto alla Bravo così come lo spazio sopra la testa . Pareggio per il sedile anche se ora ho il poggia braccio centrale. Credo che se dovessi distruggerla per un incidente ne riprenderei un’altra!
 
Poco tempo fa ho fatto una cosa inusuale per me che non mollo mai il posto di guida: ho fatto da passeggero dietro sulla mia Tipo e posso dire che nei 30 km di viaggetto ho apprezzato lo spazio per le gambe che è veramente tanto rispetto alla Bravo così come lo spazio sopra la testa . Pareggio per il sedile anche se ora ho il poggia braccio centrale. Credo che se dovessi distruggerla per un incidente ne riprenderei un’altra!

Se c'è una cosa davvero apprezzabile nella Tipo è lo spazio. Penso che sia più grande in realtà di molti Suv. Ho avuto modo di visionarla e testarla staticamente e sono rimasto allibito dalle dimensioni dell'abitacolo e soprattutto del bagagliaio. Quello della "Sedan" è enorme (520 litri!).
 
Lo spazio e l'accessibilità posteriore di tipo mi ricorda veramente quelle delle auto anni 80 proprio come la tipo 88,
Attualmente, ma giù la brava anni 90 o la bravo 07 moltissime C oltre a non avere un gran spazio dietro, hanno soprattutto una scarsa accessibilità ai posti posteriori, i suv non hanno spesso più abitabilità ma hanno sicuramente una maggiore accessibiità.
 
Back
Alto