<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo (Hybrid esclusa) MY 2021-22-23

Concordo pienamente.
Se il manuale e' montato sulla piu' costosa Compass, non capisco perche' non lo mettano anche su Tipo e 500X.

Inoltre non comprendo perché fare una versione sport che poi ha la stessa potenza della base, con solo variazioni estetiche.

Almeno la versione sport della 500X utilizza il motore più potente disponibile, con 150 cv.
 
Inoltre non comprendo perché fare una versione sport che poi ha la stessa potenza della base, con solo variazioni estetiche.

Almeno la versione sport della 500X utilizza il motore più potente disponibile, con 150 cv.
Allestimento sport è su tutte le motorizzazione di X... Ovviamente il 150cv è esclusivamente automatico su tutte le fca sarà che sono dei pazzi? ..
Altra ottima notizia pare ovviamente confermata la abarth 500 elettrica.
 
Concordo pienamente.
Se il manuale e' montato sulla piu' costosa Compass, non capisco perche' non lo mettano anche su Tipo e 500X.
Perché su 500x /renegade c'è 1000 120cv manuale come base, mentre compass ha come base il 1300 130cv manue e sopra il 1300 150cv solo dct su tutte, penso sia semplicissimo da capire.
Siamo nel 2021 ricordiamocelo..
 
Allestimento sport è su tutte le motorizzazione di X... Ovviamente il 150cv è automatico su tutte le fca...
Altra ottima notizia pare ovviamente confermata la abarth 500 elettrica.

Ah, non sapevo che l’allestimento sport fosse disponibile su tutte le motorizzazioni di 500X. Beh, ci può stare, anche perché i prezzi in questo modo sono diversi. L’importante è che ci sia anche la 150 cv, così chi vuole e ha i soldi può anche scegliere quella.

La 500 elettrica Abarth per me è una brutta notizia. Avrei preferito una MHEV magari 48 volt. Non comprerei e non comprerò mai un’Abarth “silenziosa” o con la musica della “Dolce vita”......
 
Perché su 500x /renegade c'è 1000 120cv manuale come base, mentre compass ha come base il 1300 130cv manue e sopra il 1300 150cv solo dct su tutte, penso sia semplicissimo da capire.
Siamo nel 2021 ricordiamocelo..
Non capisco perche' nel 2021 dovremmo essere obbligati a scegliere un 3 cilindri al posto di un 4, quando poi' quest'ultimo sembra anche avere consumi minori, perche' forse la maggior cilindrata permette di rispettare piu' facilmente le piu' recenti norme antinquinamento !!
 
Non capisco perche' nel 2021 dovremmo essere obbligati a scegliere un 3 cilindri al posto di un 4, quando poi' quest'ultimo sembra anche avere consumi minori, perche' forse la maggior cilindrata permette di rispettare piu' facilmente le piu' recenti norme antinquinamento !!
Ma si nel 2021 un bel 1300 mhev dct 130cv penso ci sarà su tutte Tipo, 500x,compass, renegade, tonale... Aspettiamo che non c'è fretta e tanto vendono già benissimo così :) Mica sono pazzi:)
 
Ma si nel 2021 un bel 1300 mhev dct 130cv penso ci sarà su tutte Tipo, 500x,compass, renegade, tonale... Aspettiamo che non c'è fretta e tanto vendono già benissimo così :) Mica sono pazzi:)
Io sarei interessato al 1300 da 130/150cv, ma senza DCT e sinceramente non mi interessa l'mhev, su Tipo o 500X.
Il 1.0 non mi convince, sia su Tipo perche' ha solo 100cv che su 500X dove i consumi sono un po' alti causa massa eccessiva per il motore.
 
Ultima modifica:
Io sarei interessato al 1300 da 130/150cv, ma senza DCT e sinceramente non mi interessa l'mhev, su Tipo o 500X.
e.
Sinceramente se hai interessi così specifici non devi rivolgerti a una fca.
Alla fine che manca veramente a tipo è una versione a gpl a basso prezzo non importa se 2/3/4 cilindri, turbo o aspirato, 5 o 6 marce.
segmento dove ci va alla grande dacia, spesso in sostituzione di una fiar, e ci andrà ancora meglio con nuova stepway presentata stesso colore di tipo cross o viceversa:)
 
Ultima modifica:
Anche io sostengo la gamma a GPL , se ci fosse stata ancora a listino la mia Tjet sarebbe stata bifuel... per adesso non posso ancora valutare quanto consuma con un po’ di precisione per fare una eventuale trasformazione perché ho percorso solo 1500 Km.... sono curiosissimo di vedere una prova su strada di 4R della 1.0 100cv per capire se sono stato un romantico a dare fiducia al buon vecchio Fire oppure un asino per non avere aspettato il firefly.
 
Anche io sono curioso di vedere la nuova Stepway di Dacia pet capire se hanno alzato la qualità generale della macchina... non me ne voglia nessuno ma se si confronta la Tipo alla Duster (per quanto riguarda la realizzazione degli interni) direi che la Tipo è avanti qualche passo, non per l’aspetto perché anche a me la Duster piace, ma per la qualità dei materiali che pur essendo economici in entrambe le auto lo sono un po’ meno nella Tipo. Certo che il GPL per la Dacia sarà una chance non indifferente che la Tipo non avrà.
 
Anche io sostengo la gamma a GPL , se ci fosse stata ancora a listino la mia Tjet sarebbe stata bifuel... per adesso non posso ancora valutare quanto consuma con un po’ di precisione per fare una eventuale trasformazione perché ho percorso solo 1500 Km.... sono curiosissimo di vedere una prova su strada di 4R della 1.0 100cv per capire se sono stato un romantico a dare fiducia al buon vecchio Fire oppure un asino per non avere aspettato il firefly.
A livello prestazioni penso che non hai nulla da rimpiangere.
Sono curioso di vedere i consumi di questa versione del 1.0 T3 sul corpo vettura della Tipo che e' piu' leggera di almeno 50kg rispetto alla 500X.
Ho inoltre la sensazione che su questa versione abbiano montato una turbina un po' piu' piccola, infatti la coppia max ora e' gia 1500 giri contro i 1750 del 120cv, pero' poi perde un po' potenza max.
 
Anche io sono curioso di vedere la nuova Stepway di Dacia pet capire se hanno alzato la qualità generale della macchina... non me ne voglia nessuno ma se si confronta la Tipo alla Duster (per quanto riguarda la realizzazione degli interni) direi che la Tipo è avanti qualche passo, non per l’aspetto perché anche a me la Duster piace, ma per la qualità dei materiali che pur essendo economici in entrambe le auto lo sono un po’ meno nella Tipo. Certo che il GPL per la Dacia sarà una chance non indifferente che la Tipo non avrà.
Sicuramente per gli "appassionati" di auto tipo è più appagante delle dacia soprattutto in termini di guida handling/sterzo/freni..., come dici tu finita sicuramente meglio, poi aggiungo io al crash test va meglio ed aveva già gli adas su dacia cominciano adesso.
Invece "non appassionati" che sono poi la maggioranza negli ultimi anni, hanno preferito cambiare una fiat o marchi simili con poca immagine, opel-seat-ecc, con una duster perchè a pari prezzo o meno alla fine hanno un suv che da un'immagine più attuale, in apparenza più pratico, poi visto che non sono minimamente interessati delle prestazioni il gpl che fa risparmiare è un enorme plus. Tutto questo senza la estenuante ricerca di kmo o offerte che cambiano ogni mese come fanno un pò tutti ma soprattutto Fca.
Poi chi voleva spendere meno ha preso la sandero una B ma la più pratica, ma non la base bensì la stepway e con il nuovo modello, ripeto nuovo non my,penso che il successo aumenterà ancora di più, ipotizzo che giustamente diventerà seconda auto più venduta in Italia dopo panda nel 2021...vedremo.
Esteticamente poi l'anteriore di nuova sandero ricorda un pò proprio la tipo, ma gli ottimi stilisti dacia hanno lavorato meglio sui led che ricordano lamborghini.
Alla fine questo "fenomeno" è un pò lo stesso dei tanti che hanno sostituito e sostituiranno panda con gpunto che non rimpiangono la "bella guida" di punto...ma anzi elogiano le doti di visibilità di panda e che si parcheggia meglio.
 
LA concorrenza pero' ha listini piu' alti, ma soprattutto minor disponibilita' di occasioni seminuove o km0
Non si può avere tutto e se cerchi qualcosa per le tue esigenze devi sbrigarti ormai forse rimane qualcosa solo del gruppo vw non 3 cilidri, un pò potente, nè automatico, nè bev.
Con stellantis sicuramente un pò aumenterà la scelta di auto a marchi ex fca, non che ci voglia molto...., ma non la scelta motori/cambi anzi....
 
Back
Alto