<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo: Acquisto usato | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo: Acquisto usato

Salve ragazzi come da titolo, mi rivolgo ai possessori della tipo per sapere a quanti km sono arrivati con questa auto e soprattutto come. Ve lo chiedo perchè dovendo acquistare un auto usata, tra le alternative vi è la tipo.
Mi piacerebbe il 1.3 mj 95 cv, bugdget limitato: max 8 mila euro. E naturalmente in vendita ci sono modelli con oltre 170 mila km. Vi chiedo se potrebbe essere un acquisito intelligente.
Sinceramente sono ormai mesi che sono alla ricerca di un auto e dato che ormai anche una fiesta del 2011 a benzina con oltre 100 mila km non costa meno di 5 mila euro, a questo punto meglio una tipo.
Che ne dite?
 
la Tipo col 1.3 è una gran bella soluzione ma 170.000 km non sono pochi.
Aspettiamo esperienze dei possessori ma credo ci sia in ogni caso da mettere in conto qualche intervento di manutenzione straordinaria.
Nulla di inaffrontabile a mio avviso ma su un usato non è facile capire perfettamente lo stato della vettura
 
8k per centosettantamilakm e di che anno è?
2017


Ragazzi ho impiegato mesi a cercare. Ho anche puntato al segmento B per risparmiare qualcosa ma anche qui fiesta, clio con tanti km e non meno di 5/6 mila euro. E allora a questo punto meglio una tipo, credo.
Il budget è 8 mila euro max. Si trovano anche a meno ma con più km.
Per questo chiedevo ai possessori che hanno macinato km.
Non posso più aspettare, qualcosa devo prendere.
 
Mah... mi sembra un azzardo a meno che la macchina sia stata curata bene dal proprietario precedente e che abbia già sostituito catena distribuzione, ammortizzatori....poi bisogna valutare anche com'è messa di carrozzeria ed interni. Io ho una 1.4 Tjet con quasi 50000 km e non ha mai visto il meccanico per interventi extra dai tagliandi ad eccezione per il sensore sul pedale frizione che si è guastato. Per il resto la trovo una macchina onesta che fa bene il suo lavoro in ogni situazione in cui si trova, basta darle da bere la super e lei va.
 
2017


Ragazzi ho impiegato mesi a cercare. Ho anche puntato al segmento B per risparmiare qualcosa ma anche qui fiesta, clio con tanti km e non meno di 5/6 mila euro. E allora a questo punto meglio una tipo, credo.
Il budget è 8 mila euro max. Si trovano anche a meno ma con più km.
Per questo chiedevo ai possessori che hanno macinato km.
Non posso più aspettare, qualcosa devo prendere.
Si oggi i prezzi sono questi, calcola che meglio sarebbe 1,6 mjet....
 
Il prezzo e' interessante, ma con 170k alle spalle c'e' il rischio di dover fare interventi importanti e costosi, come frizione, ammortizzatori, pompa acqua e pompa gasolio, iniettori e nella peggiore delle ipotesi la catena di distribuzione (la cui durata stimata e' di circa 250k, ma puo' andare sia meglio che peggio).
 
Sono d'accordo sul kilometraggio ma la scelta della fiat ha anche il suo perchè in tal senso. Alla fine la manuntenzione la farà "peppino il meccanico", non mi interessa la muntenzione ufficiale, cercherò di contenere i costi andando dal meccanico di fiducia. Cerco un auto concreta, pochi fronzoli, che mi porti a lavoro e altre poche uscite settimanali.
E se magari inzia a dar problemi più seri me ne sbarazzo senza troppi problemi.
 
Quel motore va benissimo, a patto di non avere pretese esagerate in termini di prestazioni. Il dpf non dà particolari problemi, ma eviterei il diesel se i percorsi sono prevalentemente urbani. Detto questo, ogni singolo esemplare fa storia a sé, occorre toccare con mano e capire com'è stata utilizzata l'auto e che tipo di manutenzione è stata fatta
 
Il prezzo e' interessante, ma con 170k alle spalle c'e' il rischio di dover fare interventi importanti e costosi, come frizione, ammortizzatori, pompa acqua e pompa gasolio, iniettori e nella peggiore delle ipotesi la catena di distribuzione (la cui durata stimata e' di circa 250k, ma puo' andare sia meglio che peggio).
dipende da che strade ha fatto, se molta autostrada sono sicuramente a posto per molti km ancora, magari il doppio, se usata male e su strade balorde potrebbe già essere mezza andata...
 
considerato che una Tipo diesel 1.6 da 130 cv NUOVA viene 17.950, non so quanto senso abbia un usato di 7 anni e 170.000 km a 8.000.
Sul sito provando a fare una simulazione il prezzo di listino è 25.200. Sono d'accordo ma l'auto nuova non fa per me: la lascierò in strada, al lavoro poi non nè parliamo, rischio furto all'ordine del giorno.
Punto sull'usato e a contenere i costi.

Ho sentito il venditore: l'auto ha tutti i tagliandi regolari. La catena di distribuzione non è stata fatta e penso nemmeno qualche altra manuntezione/sostitutuzione importante....
 
Sul sito provando a fare una simulazione il prezzo di listino è 25.200. Sono d'accordo ma l'auto nuova non fa per me: la lascierò in strada, al lavoro poi non nè parliamo, rischio furto all'ordine del giorno.
Punto sull'usato e a contenere i costi.

Ho sentito il venditore: l'auto ha tutti i tagliandi regolari. La catena di distribuzione non è stata fatta e penso nemmeno qualche altra manuntezione/sostitutuzione importante....
purtroppo dover lasciare in giro la macchina rischia di farla invecchiare prima del tempo, ma prenderla usata potrebbe essere peggio se avesse magagne...la catena bisogna sentirla: se fa rumore è da fare subito, altrimenti può ancora andare fino a quando sarà rumorosa
 
Back
Alto