<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo: Acquisto usato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo: Acquisto usato

Mah... mi sembra un azzardo a meno che la macchina sia stata curata bene dal proprietario precedente e che abbia già sostituito catena distribuzione, ammortizzatori....poi bisogna valutare anche com'è messa di carrozzeria ed interni. Io ho una 1.4 Tjet con quasi 50000 km e non ha mai visto il meccanico per interventi extra dai tagliandi ad eccezione per il sensore sul pedale frizione che si è guastato. Per il resto la trovo una macchina onesta che fa bene il suo lavoro in ogni situazione in cui si trova, basta darle da bere la super e lei va.
Consuma la tua?
 
purtroppo dover lasciare in giro la macchina rischia di farla invecchiare prima del tempo, ma prenderla usata potrebbe essere peggio se avesse magagne...la catena bisogna sentirla: se fa rumore è da fare subito, altrimenti può ancora andare fino a quando sarà rumorosa
tra l'altro sul 1.3 mjt, se non ricordo male, aveva dei problemi di durata.....quindi è consigliabile farla sostituire subito se decidessi di acquistare l'auto.
 
Stavo valutando anche la tipo a benzina ma in vendita ci sono per lo piu' sw e la versione lunga...io non faccio tanti km pero' la versione diesel si trova più facilmente
 
Stavo valutando anche la tipo a benzina ma in vendita ci sono per lo piu' sw e la versione lunga...io non faccio tanti km pero' la versione diesel si trova più facilmente
il problema del diesel se non fai tanti km, a parte il discorso rigenerazioni se i pochi km li fai in città è che invecchierà e ti troverai intrappolato nei blocchi...
 
il problema del diesel se non fai tanti km, a parte il discorso rigenerazioni se i pochi km li fai in città è che invecchierà e ti troverai intrappolato nei blocchi...
L'auto mi serve soprattutto per andare a lavoro, 80 km in strada statale, per circa 3 giorni a settimana e poi ovviamente anche per muovermi in città. Vivo al sud, per i blocchi ci vorrà tempo e poi la tipo è euro 6 penso che non sia un problema grossissimo.
 
Tanti mi stanno consigliando la versione a benzina, per risparmiare in termini di manutenzione. Tuttavia, ritengo che facendo il tragitto di 80 km al giorno x tre volte a settimana, probabilmente spenderei parecchio.
E poi a benzina se ne trovano poco, a parte la versione lunga.
Sono molto indeciso, sono tentato dal 1.3...Anche perchè queste ultima si trova in giro e a prezzi ragionevoli( in linea con la situazione attuale) anche se con tanti km
 
Tanti mi stanno consigliando la versione a benzina, per risparmiare in termini di manutenzione. Tuttavia, ritengo che facendo il tragitto di 80 km al giorno x tre volte a settimana, probabilmente spenderei parecchio.
E poi a benzina se ne trovano poco, a parte la versione lunga.
Sono molto indeciso, sono tentato dal 1.3...Anche perchè queste ultima si trova in giro e a prezzi ragionevoli( in linea con la situazione attuale) anche se con tanti km
solo tu sai gli spostamenti che fai in tutto oltre al lavoro, sarebbe meglio ci dicessi i km/anno...
 
solo tu sai gli spostamenti che fai in tutto oltre al lavoro, sarebbe meglio ci dicessi i km/anno...
Io faccio circa 240 km a settimana, prevalentemente su strada statale. Poi percorso urbano. Diciamo che starei su 15 mila km annui.
Naturalmente so che con questo di kilometraggio dovrei optare per il benzina...
 
Tanti mi stanno consigliando la versione a benzina, per risparmiare in termini di manutenzione. Tuttavia, ritengo che facendo il tragitto di 80 km al giorno x tre volte a settimana, probabilmente spenderei parecchio.
E poi a benzina se ne trovano poco, a parte la versione lunga.
Sono molto indeciso, sono tentato dal 1.3...Anche perchè queste ultima si trova in giro e a prezzi ragionevoli( in linea con la situazione attuale) anche se con tanti km
Molto meglio la 1,6 mjet del 1,3 mjet
 
Back
Alto