<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 5porte vs Giulietta nel numero di Maggio | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 5porte vs Giulietta nel numero di Maggio

Stavo sfogliando il numero di Maggio e ho dato un'occhiata alle prove delle due auto in questione, montano lo stesso identico motore 1.6 turbo diesel ma ironia della sorte, quella che dovrebbe essere la più orientata alla famiglia, quindi con carattere meno sportivo per intenderci, cioè la Tipo, perde solo un'inezia nello 0-100, mentre per il resto sembra superiore: quasi 10Km/h in più di velocità massima :shock: , consuma meno, ha spazi d'arresto minori (nell'Alfa parlano pure di impianto frenante maggiorato con pinze rosse Brembo :rolleyes: ) ed è più silenziosa. Alla faccia della connotazione sportiva del marchio Alfa! Poi, per carità, non voglio entrare in merito al comportamento stradale, in quell'ambito spero che si difenda ampiamente il biscione, ma sul resto mi pare che non ci siamo... :D
 
Spiderman75 ha scritto:
Probabilmente la Giuletta è più pesante...

Sicuramente...poi comunque il pianale della Tipo è più moderno.

EDIT: i risultati della prova sono in linea col dichiarato comunque:

Tipo: 1220kg, 0-100 in 9.8 sec per 200kmh Vmax.
Giulietta: 1310kg, 0-100 in 10sec per 195kmh Vmax.

Personalmente, visto che parliamo si "sportività" su un 1.6 TD, non avrei dubbi a prendere la Tipo, e con la differenza di prezzo mi pago pneumatici UHP da cambiare ogni 3 anni, oltre a tutta la manutenzione ordinaria.
 
E' innanzitutto più pesante....poi la questioni "freni" è solo marketing...ci sono impianti frenanti brembo ed impianti frenanti BREMBO...la Brembo ti fa anche il disco da 80 euro... Brembo non vuol dire per forza maggiore capacità frenante...
Anche io ho degli ammortizzatori Bilstein sotto la Megane, ma sono costati tanto quanto altri meno rinomati ed "ammortizzano" tanto quanto gli altri.
 
Non scambierei il pianale della Giulietta con quello della Tipo/Punto.
Nè il resto dell'auto, spazio a parte, in quello la batte anche la Punto...ma non è sicuramente uno degli aspetti su cui basa la Giulietta.

Per fare un altro esempio:
Anche Clio IV e Sandero, entrambe con il TCE da 90cv hanno prestazioni pressochè identiche (0-100 e Vmax). Ma chi le ritiene davvero intercambiabili?
 
Se non ricordo male il caso qua è diverso: le pinze ed i dischi rossi della Giulietta sono davvero maggiorati all'anteriore (credo usino le 4 pompanti Brembo). Anche nei test di QR fatti tempo fa, però, lo spazio di arresto con questa configurazione era leggermente superiore a quello ottenuto con la configurazione base. Qualcuno sul forum Alfa, però, parlava di una miglior resistenza all'affaticamento e di una miglior modulabilità della frenata con le "rosse".

Baron89 ha scritto:
E' innanzitutto più pesante....poi la questioni "freni" è solo marketing...ci sono impianti frenanti brembo ed impianti frenanti BREMBO...la Brembo ti fa anche il disco da 80 euro... Brembo non vuol dire per forza maggiore capacità frenante...
Anche io ho degli ammortizzatori Bilstein sotto la Megane, ma sono costati tanto quanto altri meno rinomati ed "ammortizzano" tanto quanto gli altri.
 
Per le frenate contano molto i pneumatici:
- sono entrambi quelli di primo equipaggiamento?
- hanno usura paragonabile al momento della prova?
- cosa succede a mettere lo stesso pneumatico ad entrambe le vetture?
 
superlorenzo ha scritto:
Per le frenate contano molto i pneumatici:
- sono entrambi quelli di primo equipaggiamento?
- hanno usura paragonabile al momento della prova?
- cosa succede a mettere lo stesso pneumatico ad entrambe le vetture?

Questo è importante effettivamente...la Tipo esce coi Pirelli P7 sui 16" e gli Ecocontact su 17", sono ottimi pneumatici sicuramente, ma comunuqe dichiaratamente turistici.
La Giulietta non so cosa monti...ma se la Tipo è stata più veloce secondo me aveva anche pneumatici più stretti.
 
Sui cerchi da 17" di solito montano le Cinturato P7 anche sulla Giulietta (225 45 R17).

Bombazza95 ha scritto:
superlorenzo ha scritto:
Per le frenate contano molto i pneumatici:
- sono entrambi quelli di primo equipaggiamento?
- hanno usura paragonabile al momento della prova?
- cosa succede a mettere lo stesso pneumatico ad entrambe le vetture?

Questo è importante effettivamente...la Tipo esce coi Pirelli P7 sui 16" e gli Ecocontact su 17", sono ottimi pneumatici sicuramente, ma comunuqe dichiaratamente turistici.
La Giulietta non so cosa monti...ma se la Tipo è stata più veloce secondo me aveva anche pneumatici più stretti.
 
Bombazza95 ha scritto:
Tipo: 1220kg, 0-100 in 9.8 sec per 200kmh Vmax.
Giulietta: 1310kg, 0-100 in 10sec per 195kmh Vmax.

Personalmente, visto che parliamo si "sportività" su un 1.6 TD, non avrei dubbi a prendere la Tipo, e con la differenza di prezzo mi pago pneumatici UHP da cambiare ogni 3 anni, oltre a tutta la manutenzione ordinaria.

E' chiaro che sono scelta personali ed insindacabili, ma la sportività non consiste nello 0-100, e men che meno nella velocità finale.

A parte il fatto che due decimi di secondo di differenza, specialmente su vetture con cambio manuale, è una cosa che, in pratica, non significa nulla (hai cambiato con la stessa rapidità? Hai cambiato allo stesso numero di giri? I rapporti del cambio sono identici? Sei sempre riuscito a partire nello stesso modo, al limite dell'aderenza, ma senza pattinare?), è semmai nel tempo sul giro che potresti fare una verifica riguardo alla sportività. Su quello occorerebbe verificare, ma personalmente credo che non ci sarebbe storia.
 
involt ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
Tipo: 1220kg, 0-100 in 9.8 sec per 200kmh Vmax.
Giulietta: 1310kg, 0-100 in 10sec per 195kmh Vmax.

Personalmente, visto che parliamo si "sportività" su un 1.6 TD, non avrei dubbi a prendere la Tipo, e con la differenza di prezzo mi pago pneumatici UHP da cambiare ogni 3 anni, oltre a tutta la manutenzione ordinaria.

E' chiaro che sono scelta personali ed insindacabili, ma la sportività non consiste nello 0-100, e men che meno nella velocità finale.

A parte il fatto che due decimi di secondo di differenza, specialmente su vetture con cambio manuale, è una cosa che, in pratica, non significa nulla (hai cambiato con la stessa rapidità? Hai cambiato allo stesso numero di giri? I rapporti del cambio sono identici? Sei sempre riuscito a partire nello stesso modo, al limite dell'aderenza, ma senza pattinare?), è semmai nel tempo sul giro che potresti fare una verifica riguardo alla sportività. Su quello occorerebbe verificare, ma personalmente credo che non ci sarebbe storia.

La Giulietta provata è quella con il TCT, non con il manuale; questo cambio, benchè di ottimo livello, è sempre risultato nei test leggermente penalizzante per le prestazioni e i consumi rispetto al valido 6 marce manuale; in più la Giulietta in prova è risultata 96 kg più pesante della Tipo; in ogni caso sullo 0/100 vince di poco l'Alfa con 9,9" rispetto ai 10,1" della Fiat, idem sul km con 31,7 contro 31,8.
Il consumo medio è di 17 x Giulietta e di 17,7 per x Tipo.All'atto pratico i risultati sono praticamente sovrapponibil, con la Fiat che "vince" nettamente solo in velocità max con 197 contro 188 km/h.
Anche i dati relativi alla silenziosità sono di fatto simili e, nel caso della Giulietta, migliori delle precedenti versioni a gasolio.
Saluti
P.s.: comunque la Tipo si presenta davvero come un prodotto che, in relazione al prezzo teorico, ha realmente molto frecce al proprio arco, non avendo particolari punti deboli, anzi....costa poco, è assai comoda e versatile, sicuramente la più spaziosa della categoria, con una vano bagagli notevole, etc....
Se non si bada troppo all'estetica, certo più omologata ai target di fascia rispetto all'appeal molto più personale della Giulietta, può rappresentare per molti un validissimo compromesso.
Saluti
 
procida ha scritto:
La Giulietta provata è quella con il TCT, non con il manuale

Ah, OK non avevo letto la prova. A maggior ragione il confronto mi sembra poco indicativo

procida ha scritto:
Se non si bada troppo all'estetica, certo più omologata ai target di fascia rispetto all'appeal molto più personale della Giulietta, può rappresentare per molti un validissimo compromesso.

Concordo assolutamente. Ma proprio per questo continuano a restare due prodotti non paragonabili in modo immediato
 
involt ha scritto:
procida ha scritto:
La Giulietta provata è quella con il TCT, non con il manuale

Ah, OK non avevo letto la prova. A maggior ragione il confronto mi sembra poco indicativo

procida ha scritto:
Se non si bada troppo all'estetica, certo più omologata ai target di fascia rispetto all'appeal molto più personale della Giulietta, può rappresentare per molti un validissimo compromesso.

Concordo assolutamente. Ma proprio per questo continuano a restare due prodotti non paragonabili in modo immediato

Le gomme delle prove erano uguali per tutte e due come dimensioni, 225/45 r17. Il mio appunto non era tanto per confrontarle direttamente, sono destinate a target diversi, quanto più per dire che in casa FCA non le hanno distinte più di tanto: la "sportiva" Giulietta ci manca poco che si lascia asfaltare dalla "plebea" Tipo con lo stesso motore... (anche se spero che in una ipotetica prova in pista la differenza sia percepibile) per me dovevano caratterizzarle di più, tutto qui :D
 
CruzerMan ha scritto:
involt ha scritto:
procida ha scritto:
La Giulietta provata è quella con il TCT, non con il manuale

Ah, OK non avevo letto la prova. A maggior ragione il confronto mi sembra poco indicativo

procida ha scritto:
Se non si bada troppo all'estetica, certo più omologata ai target di fascia rispetto all'appeal molto più personale della Giulietta, può rappresentare per molti un validissimo compromesso.

Concordo assolutamente. Ma proprio per questo continuano a restare due prodotti non paragonabili in modo immediato

Le gomme delle prove erano uguali per tutte e due come dimensioni, 225/45 r17. Il mio appunto non era tanto per confrontarle direttamente, sono destinate a target diversi, quanto più per dire che in casa FCA non le hanno distinte più di tanto: la "sportiva" Giulietta ci manca poco che si lascia asfaltare dalla "plebea" Tipo con lo stesso motore... (anche se spero che in una ipotetica prova in pista la differenza sia percepibile) per me dovevano caratterizzarle di più, tutto qui :D

Già mi immagino la scena, semaforo, giulietta e tipo allineate, due "tipi" corsaioli, verde, e la tipo che brucia la Giulietta.... :lol: :D
 
Quando si diceva che la G10 sarebbe stata una perfetta Lancia non si diceva tanto per dire,e la dismostrazione è questa,tanto che la G10 è talmente tanto omologata ad una Generalista che addirittura una Low cost va quasi di più..

E che la G10 abbia qualche problema di aereodinamica è evidente visto che non cè una prova dove avvicina la velocità dichiarata..
 
Back
Alto