<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 4 porte TD 1.6 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 4 porte TD 1.6

Buonasera a tutti, e ben ritrovato in particolare al gentilissimo Pilota54 se mi leggerà. Sono sempre proprietario entusiasta della mia Abarth 124 Spider comprata nuova nel 2019, fino a oggi 69.000 km fantastici per l'Italia e l'Europa tra scalate in punta-tacco e accelerazioni in uscita (e anche qualche controsterzo le poche volte che si può...), con la sola arrabbiatura per aver dovuto cambiare il modulo dopo una sosta imprevista di un mese in garage, per la modica somma di € 1.780,00, e un po' di timore per la sostituzione della cinghia che ormai incombe....
Ma naturalmente non è di questo che desidero parlare. L'altra macchina di casa, una Ypsilon, è troppo inadeguata per i lunghi viaggi con la famiglia. Mi rifiuto di prendere in considerazione qualunque modello che non abbia il cambio manuale, e quindi... mi piace tantissimo la Tipo 4 porte, o Sedan come la chiama la Fiat. Solo che la vendono solo diesel: mai avuta una macchina diesel. Ecco quindi la domanda: a parte i viaggi familiari, la userei tre volte alla settimana nel tragitto casa-lavoro, sono 15+15 chilometri tra andata e ritorno da una parte all'altra di Roma e ogni tanto potrei percorrere il Grande Raccordo Anulare, 19 km a 90/100 all'ora. Sono sufficienti per non avere problemi con la rigenerazione del filtro antiparticolato? Grazie! Saluti cordiali, El Tünin
Sconsiglio di acquistare auto diesel se si vive a Roma. Premesso questo, nel tuo caso potrebbe essere gestibile, tutto sommato, e la Tipo ha un prezzo invitante
 
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto. A Guido P.: grazie, ma non ho mai avuto bisogno di fare soste durante il tragitto, tra l'altro non saprei dove fermare la macchina; l'unica circostanza sarebbe quella di dover fare il pieno. Ad Alessando, Alex.79: se sconsigli a Roma per via dei periodici blocchi alla circolazione, considera che ho appunto un'altra automobile, Euro 6 a Benzina.
 
Ad Alessando, Alex.79: se sconsigli a Roma per via dei periodici blocchi alla circolazione, considera che ho appunto un'altra automobile, Euro 6 a Benzina.
Principalmente per i blocchi, presenti e futuri, ma anche per la scarsa compatibilità del propulsore diesel con il caos della capitale. Però, come detto, nel tuo caso mi sembra tutto ben gestibile. E poi la Tipo ha un ottimo motore e un listino molto invitante, l'occasione è ghiotta
 
Scusate questo e l allestimento base ma ci sta anche la versione city. io lo so perche l´ho comprata auto consegnata a Novembre 2024.
Vorrei sottolineare due cose la versione base nonostante abbia un prezzo allettante e´ uno specchietto per le allodole nel senso che la differenza con la versione city sono 1250 euro ma la versione city ha fari led fendinebbia uconnect da 7 pollici con android auto e in piu ha il clima automatico abbinato agli specchietti sbrinabili che non avendo dietro il tergilunotto direi Indispendabile. In piu la base non ha il sedile posteriore abbattibile 60/40 che la mia versione city invece ha. ho scritto questo post solo per consigliare chi vuole acquistare questa auto che secondo me l allestimento giusto e il city ma in relazione alla dotazione secondo me anche piu economico della versione base comunque láuto merita non ne rimarrete delusi ottima auto. ah poi ho scoperto da possessore una cosa molto curiosa. Monta la stessa telecamera della versione aggiornata della fiat panda dove di vede la prova degli adas 2024 penso propio perche la vettura in questa versione la produzione sia stata stoppata e quindi hanno potuto fare delle modifiche che altrimenti in catena di montaggio nno avrebbero potuto fare...infatti la 5p e sw montano la vecchia telecamera del front assist. e costano 10 mila euro di piu...cmq se volete accertarvi basta andare in una concessionaria e vedere il parabrzza il cono della telecamera quanto sia largo su una versione rispetto ad un altra. cmq davvero ottima auto comoda e spaziosissima
 
Scusate questo e l allestimento base ma ci sta anche la versione city. io lo so perche l´ho comprata auto consegnata a Novembre 2024.
Vorrei sottolineare due cose la versione base nonostante abbia un prezzo allettante e´ uno specchietto per le allodole nel senso che la differenza con la versione city sono 1250 euro ma la versione city ha fari led fendinebbia uconnect da 7 pollici con android auto e in piu ha il clima automatico abbinato agli specchietti sbrinabili che non avendo dietro il tergilunotto direi Indispendabile. In piu la base non ha il sedile posteriore abbattibile 60/40 che la mia versione city invece ha. ho scritto questo post solo per consigliare chi vuole acquistare questa auto che secondo me l allestimento giusto e il city ma in relazione alla dotazione secondo me anche piu economico della versione base comunque láuto merita non ne rimarrete delusi ottima auto. ah poi ho scoperto da possessore una cosa molto curiosa. Monta la stessa telecamera della versione aggiornata della fiat panda dove di vede la prova degli adas 2024 penso propio perche la vettura in questa versione la produzione sia stata stoppata e quindi hanno potuto fare delle modifiche che altrimenti in catena di montaggio nno avrebbero potuto fare...infatti la 5p e sw montano la vecchia telecamera del front assist. e costano 10 mila euro di piu...cmq se volete accertarvi basta andare in una concessionaria e vedere il parabrzza il cono della telecamera quanto sia largo su una versione rispetto ad un altra. cmq davvero ottima auto comoda e spaziosissima
La differenza è di 1900 euro di listino, conviene comunque per un uso di famiglia la versione city, la versione base magari come auto da lavoro. Ieri ho avvistato una tipo sedan city color simil acquamarina e, oltre alle linee della classica tipo, mi è parso un allestimento piacievole con anche la firma led al posteriore.
Quindi come ti trovi con la nuova tipo? Il 1.6 multijet con il nuovo euro6e va ancora bene? Gli adas sono avanzati?
 
Ciao Peppuzzzx io mi trovo bene. per il prezzo mi riferivo alla differenza tra 18650 e 19800 delle due versioni Base e city appunto.
Per quanto riguarda agli adas la storia diventa piu complessa nel senso che se vuoi una macchina con riconoscimento pedoni e ciclisti questa non fa per te perche non li ha( pero intendiamoci se vuoi adas che funzionano devi spendere piu di 25000 euro secondo me perche sulla avenger hai riconoscimento pedoni ma non funziona 3 volte su 6...quindi).......pero come dicevo prima ha una telecamera del front assist aggiornata.....pero io per aggiornata intendo che riconosce i veicoli nell arco delle varie situazioni funziona 4 volte su 5) a me e anche intervenuta gia una volta e per spiegarti in pratica ti evita di fare la classica inchiodata quindi frena prima e frenando prima quelli dietro magari so loro che inchiodano e a loro poi vanno addosso non a te....cmq a me la macchina piace si guida bene a roma sui san pietrini sono rimasto complito perche rispetto ad altre fiatche ho avuto la macchina rimane completamente ferma ma dico non si muoveva propio il telaio quindi valvole fsd promosse in pieno.
sull ínsonorizzazione va bene fino ai 140 poi peggiora diciamo che tra i 140 e i 160 migliorabile la stilo era meglio per dirtene una.
pero considerando che costa 20000 euro in pratica come una segmento b con un aspirtato e t danno un 1.6 da 130 cv con una macchina grossa quanto la vecchia croma del 1985 direi che per i soldi spesi va benissimo.
motore ok sul motore non mi esprimo ancora ho fatto 1700 km quindi i rapporti del cambio si stanno allungando ancora quindi tocca aspettare...cmq sbrinamento e disappanamento abitacolo lo fa in pochi secondi basta toccare un tasto e t parte al massimo.
Io cmq ho acquistato la macchina anche seguendo delle indicazioni del mio meccanico che mi ha sconsigliato motori a 3 cilindri poi so tutti piccoli e lavorano sotto sforzo in pratica ad ongi regime...quindi anche no.
poi gli ho chiesto della tipo e mi ha risposto cosi...i Tassisti dicono che e comoda e va bene. ( e devo dire che posso da possessore concordare con queste valutazioni).
Altra cosa che mi ha colpito in positivo sono i fari full led ma io venivo da alogeni una cosa meravigliosa.
Poi non so sugli altri adas ha il lane assist ma secondo me una controcppia sullo sterzo significa che ti freghi la scatola dello sterzo quindi io la prima cosa che faccio lo disattivo e disattivo pure lo start and stop (altro motivo per cui ho preso sta macchina perche i modelli nuovi lo start and stop non si puo disattivare qui ancora si).
poi la macchina Ha cruis control non adattativo non ancora testato e il riconoscimento pedoni che per normativa lo devi sempre silenziare(due palle...eh vabbo) e il sistema che adegua la velocita ai cartelli stradali che pure non ho testato.. ma io ti ripeto ho preso la macchina perche volevo un bel motore 4 cilindri su una bella macchina grossa ma leggera e con tanta coppia. Avevo visto anche la clio diesel ma viene 1000/1200 euro di piu...direi anche no.
In sintesi la macchina e comoda confortevole intuitiva nei comandi e sincera nelle reazioni ( del tipo frenata da 155 km/h la macchina non si e scomposta minimamente).
Io ho letto vari forum sulla tipo e molte critiche le trovo immotivate secondo me scritte da gente che di macchine non ci capisce una mazza anche perche la macchina ha pure un bello studio di fluidodinamica e la griglia attiva.
 
Ciao Peppuzzzx io mi trovo bene. per il prezzo mi riferivo alla differenza tra 18650 e 19800 delle due versioni Base e city appunto.
Per quanto riguarda agli adas la storia diventa piu complessa nel senso che se vuoi una macchina con riconoscimento pedoni e ciclisti questa non fa per te perche non li ha( pero intendiamoci se vuoi adas che funzionano devi spendere piu di 25000 euro secondo me perche sulla avenger hai riconoscimento pedoni ma non funziona 3 volte su 6...quindi).......pero come dicevo prima ha una telecamera del front assist aggiornata.....pero io per aggiornata intendo che riconosce i veicoli nell arco delle varie situazioni funziona 4 volte su 5) a me e anche intervenuta gia una volta e per spiegarti in pratica ti evita di fare la classica inchiodata quindi frena prima e frenando prima quelli dietro magari so loro che inchiodano e a loro poi vanno addosso non a te....cmq a me la macchina piace si guida bene a roma sui san pietrini sono rimasto complito perche rispetto ad altre fiatche ho avuto la macchina rimane completamente ferma ma dico non si muoveva propio il telaio quindi valvole fsd promosse in pieno.
sull ínsonorizzazione va bene fino ai 140 poi peggiora diciamo che tra i 140 e i 160 migliorabile la stilo era meglio per dirtene una.
pero considerando che costa 20000 euro in pratica come una segmento b con un aspirtato e t danno un 1.6 da 130 cv con una macchina grossa quanto la vecchia croma del 1985 direi che per i soldi spesi va benissimo.
motore ok sul motore non mi esprimo ancora ho fatto 1700 km quindi i rapporti del cambio si stanno allungando ancora quindi tocca aspettare...cmq sbrinamento e disappanamento abitacolo lo fa in pochi secondi basta toccare un tasto e t parte al massimo.
Io cmq ho acquistato la macchina anche seguendo delle indicazioni del mio meccanico che mi ha sconsigliato motori a 3 cilindri poi so tutti piccoli e lavorano sotto sforzo in pratica ad ongi regime...quindi anche no.
poi gli ho chiesto della tipo e mi ha risposto cosi...i Tassisti dicono che e comoda e va bene. ( e devo dire che posso da possessore concordare con queste valutazioni).
Altra cosa che mi ha colpito in positivo sono i fari full led ma io venivo da alogeni una cosa meravigliosa.
Poi non so sugli altri adas ha il lane assist ma secondo me una controcppia sullo sterzo significa che ti freghi la scatola dello sterzo quindi io la prima cosa che faccio lo disattivo e disattivo pure lo start and stop (altro motivo per cui ho preso sta macchina perche i modelli nuovi lo start and stop non si puo disattivare qui ancora si).
poi la macchina Ha cruis control non adattativo non ancora testato e il riconoscimento pedoni che per normativa lo devi sempre silenziare(due palle...eh vabbo) e il sistema che adegua la velocita ai cartelli stradali che pure non ho testato.. ma io ti ripeto ho preso la macchina perche volevo un bel motore 4 cilindri su una bella macchina grossa ma leggera e con tanta coppia. Avevo visto anche la clio diesel ma viene 1000/1200 euro di piu...direi anche no.
In sintesi la macchina e comoda confortevole intuitiva nei comandi e sincera nelle reazioni ( del tipo frenata da 155 km/h la macchina non si e scomposta minimamente).
Io ho letto vari forum sulla tipo e molte critiche le trovo immotivate secondo me scritte da gente che di macchine non ci capisce una mazza anche perche la macchina ha pure un bello studio di fluidodinamica e la griglia attiva.
Ad oggi la tipo base è a 17900, la city 19800, non so prima. Be se volevi un auto con leggera e spaziosa con un motore concreto hai fatto proprio bingo dato che questa tipo a questo prezzo l'hanno resa disponibile probabilmente per pochi mesi, anche se tutt oggi è a listino
 
E migliora la sua performance rispetto a un anno fa. In un mercato che perde il 6%.
Questa è la dimostrazione che quando il prezzo è centrato auto che non sono papabilissime riprendono quota. Il prezzo il grosso cardine di oggi e l'errore, generale, che un pò tutte le case han fatto di voler salire verso l'altro senza capire che c'è anche un basso, tutte salvo varie eccezioni. Che di fatti sono premiate dal mercato anche in tempi grami.
 
Questa è la dimostrazione che quando il prezzo è centrato auto che non sono papabilissime riprendono quota. Il prezzo il grosso cardine di oggi e l'errore, generale, che un pò tutte le case han fatto di voler salire verso l'altro senza capire che c'è anche un basso, tutte salvo varie eccezioni. Che di fatti sono premiate dal mercato anche in tempi grami.
I numeri di Dacia, Panda e della stessa AygoX sono li a dimostrarlo.
 
Back
Alto