<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 4 porte TD 1.6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 4 porte TD 1.6

O da resto del mondo :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


In Europa cmq poche.

Le auto più vendute in Europa gennaio-giugno 2024
  1. Dacia Sandero, 143.596 (+16%)
  2. Volkswagen Golf, 126.993 (+43%)
  3. Renault Clio, 114.623 (+15%)
  4. Volkswagen T-Roc, 111.381 (0%)
  5. Peugeot 208, 107.097 (+1%)
  6. Skoda Octavia, 102.945 (+25%)
  7. Citroen C3, 102.304 (+50%)
  8. Tesla Model Y, 101.181 (-26%)
  9. Toyota Yaris Cross, 99.694 (+3%)
  10. Toyota Yaris, 93.576 (+10%)
  11. Peugeot 2008, 93.436 (+11%)
  12. Dacia Duster, 89.435 (+3%)
  13. Kia Sportage, 87.164 (+13%)
  14. Opel/Vauxhall Corsa, 87.102 (-18%)
  15. Ford Puma, 83.972 (+9%)
  16. Nissan Qashqai, 82.816 (+13%)
  17. Hyundai Tucson, 80.948 (-2%)
  18. Renault Captur, 80.778 (+4%)
  19. Fiat Panda, 76.450 (+25%)
  20. Volkswagen Tiguan, 74.675 (0%)
  21. Fiat/Abarth 500, 72.026 (-20%)
  22. Toyota Corolla, 70.701 (+15%)
  23. Audi A3, 70.149 (+15%)
  24. Volkswagen Polo, 67.125 (+3%)
  25. Volkswagen T-Cross, 62.225 (+8%)
 
Da proprietario di una Tipo 5 porte dico questo: chi compra la Tipo 4 pt lo fa senza dare importanza a fattori estetici, qui ci troviamo davanti ad una macchina spaziosa, abbastanza comoda, con un bagaglio gigantesco e con un motore che è molto valido, certo, anche a me non piace esteticamente ed infatti ho una 5 porte ma con un prezzo così allettante.....
 
Anch'io preferisco la 5p, infatti ho una Tipo 5p, ma la berlina non è affatto brutta. Forse la base paga lo scotto di essere priva di maniglie cromate, cerchi in lega ed altro, ma con un minimo di accessori fa la sua figura
 
A me piace molto di più la hatchback, che trovo ancora bella nonostante l’età, però anche la 4 porte quando uscì (nel 2015) non era male, per me, tenuto conto della lunghezza da segmento C.

Ovviamente ora, dopo 9 anni senza la minima modifica, è meno bella.
 
Anch'io preferisco la 5p, infatti ho una Tipo 5p, ma la berlina non è affatto brutta. Forse la base paga lo scotto di essere priva di maniglie cromate, cerchi in lega ed altro, ma con un minimo di accessori fa la sua figura

Dalle mie parti direbbero che è una macchina per i "regiur" ovvero per anziani... sicuramente la vecchia Lounge con i suoi cerchi da 17 e i raschiavetro cromati così come le maniglie aveva un'aspetto più curato, anche il fatto di avere optato per il cruscotto senza il tablet centrale da 7 pollici non aiuta di certo a rendere appetibile la macchina..... però il prezzo che sa quasi dell'incredibile comanda senza se e senza ma e quindi si devono accettare tutti i compromessi.
 
Da configuratore, la sedan attualmente in vendita ha il frontale della restyling con i fari led. E all'interno è simile alla 5 porte, la city per dire ha il monitor da 7 pollici, il clima automatico e ovviamente molti adas
 
A me piace molto di più la hatchback, che trovo ancora bella nonostante l’età, però anche la 4 porte quando uscì (nel 2015) non era male, per me, tenuto conto della lunghezza da segmento C.

Ovviamente ora, dopo 9 anni senza la minima modifica, è meno bella.
A parte la carrozzeria 4porte, la versione ad oggi ordinabile con cerchi in lega, fari led, fendinebbia e vernice metallizzata è piuttosto gradevole
2024_fiat_tipo_4porte_1.jpg

Un'estetica semplice che non è stata sfigurata con un aggiornamento modernizzante
 
Ma poi ormai un 1.6 diesel da 131 cv e che funziona bene dove lo trovi? Immagino che l’auto abbia anche prestazioni rispettabilissime se confrontata alla miriade di SUV segmento B (ma anche seg. C) che montano dei motorini 1200cc – 1300cc magari a 3 cilindri ecc e devono spostare 300kg in più mediamente


Se uno ha soldi per comprare un’ auto bella per davvero ok… ma se devo comprare un ‘’cesso’’ almeno guardo alla sostanza, e per quanto mi riguarda questa Tipo vince senza paragoni. Costa letteralmente meno di una City car
 
ricordate una vecchia pubblicità della Dacia Duster?
"ma noi vogliamo spendere molto di più!"
Ecco, tutti si lamentano di non avere soldi, poi nel listino trovi un'auto così, brillante (ca 10 sec sullo 0-100, 212 di velocità massima), con un value-for-money imbattibile e...non se la fila nessuno.
Non ditemi che è brutta. Saranno mica belle quelle cose a forma di Vaporella Polti come Captur, Puma, Q2, Bayon, Ateca, Kamiq,...?
 
ricordate una vecchia pubblicità della Dacia Duster?
"ma noi vogliamo spendere molto di più!"
Ecco, tutti si lamentano di non avere soldi, poi nel listino trovi un'auto così, brillante (ca 10 sec sullo 0-100, 212 di velocità massima), con un value-for-money imbattibile e...non se la fila nessuno.
Non ditemi che è brutta. Saranno mica belle quelle cose a forma di Vaporella Polti come Captur, Puma, Q2, Bayon, Ateca, Kamiq,...?
Il prezzo è basso prorio perché non se la fila nessuno con questa carrozzeria. L'hanno inserita perché evidentemente c'è una richiesta, che non è enorme, da parte di flotte e qualche solitario privato per un'auto di questo tipo a questo prezzo. 20 mila per la 5 porte accessoriata col 1.6 multijet e 22circa per l ibrida avrebbero avuto così tanti ordini che li avrebbero chiusi subito
 
Non ditemi che è brutta. Saranno mica belle quelle cose a forma di Vaporella Polti come Captur, Puma, Q2, Bayon, Ateca, Kamiq,...?


Io sorvolerei anche sui cerchi, che almeno sono in lega, anziché di latta con sopra un copricerchio. Io gli avrei fatto il portellone posteriore, anziché il semplice baule, ma forse avrebbe venduto meno da qualche altra parte del globo.
 
Back
Alto