<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 3v VS Skoda Octavia | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 3v VS Skoda Octavia

Preventivi da configuratore online, fatti ora, non citanto cose "ovvie" come i poggiatesta posteriori:

TIPO "Opening Edition" 1.4 95cv [tra parentesi quadre la controparte Skoda Octavia "Ambition" 1.2tsi 110cv]

- Airbag anteriori (4) [SI]
- Window Bag (anteriori) [SI]
- Airbag ginocchia NO [SI]
- Alzacristalli elettrici (4) [4]
- Apertura automatica baule [NO]
- Bracciolo centrale anteriore [SI]
- Climatizzatore automatico (Monozona?) [Bizona]
- Comandi al volante [SI, dalle immagini, NO dalla brochure]
- Hill Holder [aggiunto a 80?]
- Fendinebbia [SI]
- Specchietti elettrici con sbrinamento [SI]
- Sensori parcheggio posteriori [aggiunti a 355?]
- Sensore pneumatici [SI]
- Volante regolabile in altezza e profondità [? Credo di si]
- Cruise NO [Cruise SI]
- Specchietto elettrocromatico NO [SI]

- Colore gratuito : Bianco [Blu]

- Cerchi : lega 16 [lega 16 scelta tra tre]

- Freni : disco/tamburo [disco/disco]

- Serbatoio : 45l [50l]
- Diametro di sterzata : 11m [11m]
- Massa : 1150(A)kg-1225(DIN)kg [1230kg]
- 0-100 : 11.5 [10.1]
- Vmax : 185 [199]
- Consumo ciclo combinato : 5,7 [4,9-5,0]

Consumo in 150.000km : 8550l [7500l]


PREZZO : 14.500 [PREZZO 20.655]
 
ftalien77 ha scritto:
Preventivi da configuratore online, fatti ora, non citanto cose "ovvie" come i poggiatesta posteriori:

TIPO "Opening Edition" 1.4 95cv [tra parentesi quadre la controparte Skoda Octavia "Ambition" 1.2tsi 110cv]

- Airbag anteriori (4) [SI]
- Window Bag (anteriori) [SI]
- Airbag ginocchia NO [SI]
- Alzacristalli elettrici (4) [4]
- Apertura automatica baule [NO]
- Bracciolo centrale anteriore [SI]
- Climatizzatore automatico (Monozona?) [Bizona]
- Comandi al volante [SI, dalle immagini, NO dalla brochure]
- Hill Holder [aggiunto a 80?]
- Fendinebbia [SI]
- Specchietti elettrici con sbrinamento [SI]
- Sensori parcheggio posteriori [aggiunti a 355?]
- Sensore pneumatici [SI]
- Volante regolabile in altezza e profondità [? Credo di si]
- Cruise NO [Cruise SI]
- Specchietto elettrocromatico NO [SI]

- Colore gratuito : Bianco [Blu]

- Cerchi : lega 16 [lega 16 scelta tra tre]

- Freni : disco/tamburo [disco/disco]

- Serbatoio : 45l [50l]
- Diametro di sterzata : 11m [11m]
- Massa : 1150(A)kg-1225(DIN)kg [1230kg]
- 0-100 : 11.5 [10.1]
- Vmax : 185 [199]
- Consumo ciclo combinato : 5,7 [4,9-5,0]

Consumo in 150.000km : 8550l [7500l]


PREZZO : 14.500 [PREZZO 20.655]

va confrontata con la Rapid...
 
Confrontata così la Tipo sembra regalata. :O

Con 6mila euro di benzina ne fai di strada... ne fai!
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
va confrontata con la Rapid...

Forse è meglio, anche se la Rapid è una sw... la Octavia è un'altra macchina. 15cv in più, 15km/h in più, 16cm di lunghezza in più, 4cm di passo in più, una porta in più...

Di meno c'è solo un secondo e mezzo sullo 0-100. :D
 
Eh, un po' sì... d'altra parte Skoda non ha a listino una concorrente identica alla Tipo. Se proprio di deve fare...
 
Grattaballe ha scritto:
Eh, un po' sì... d'altra parte Skoda non ha a listino una concorrente identica alla Tipo. Se proprio di deve fare...

Eh ma se non ce l'ha non è colpa di Fiat :p

Come dimensioni (che poi è il parametro principale, se ben tradotte in spazi utili) siamo più verso Octavia, anche la lunghezza mi pareva simile.

Le differenze di prestazioni naturalmente ci sono, così come, sicuramente, c'è una differente qualità generale, lungi da me considerarle sovrapponibili INFATTI ballano 6000 euro...
 
ftalien77 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
va confrontata con la Rapid...

Forse la hatchback (di Tipo).
Esatto, la Rapid attualmente commercializzata e' una 2 volumi e non una SW. Mentre la 3 volumi, che era speculare alla Tipo 3v non e' piu' a listino in Italia.

Ritornando al tema del post, trovo l'Octavia leggermente superiore, sia per il motore che per i 15 cm in piu'. Inoltre ha piu' possibilita' di personalizzazione.
Certo che 6.000 euro di differenza sono tanti anche se alla Tipo secondo me manca un motore piu' corposo, piu' adatto ad un auto da famiglia (servirebbe almeno un 1600 aspirato, o meglio il 1.4 T-Jet).
 
Che arrivano, almeno il tjet, ma avranno costi diversi. E costringeranno a tarare il paragone verso la Octavia 1.4tsi a gas.

Rimanendo su ciò che c'è ora le differenze che rendono la Tipo 1.4 inferiore sono evidenti, sia come motorizzazione che, presumo, in termini di qualità generale. E' su queste differenze che bisogna ragionare per capire se i 6000? di differenza sono sufficienti a far scegliere Tipo (ipotizzando di averne 20.000 o di accettare un finanziamento per tale cifra).

Ricordo anche che finanziare 6000? in più costa circa 1000/1500? di interessi. La differenza reale, quindi, sarebbe di oltre 7000, qualora dovessimo finanziare.
 
La concorrente per eccellenza della Tipo sarebbe stata la Cruze a tre volumi, ma mi pare che non ci sia più.

La Octavia la percepisco abbastanza sopra.
 
si credo che andrebbe confrontata con la rapid spaceback....
anche se non sfigura con la octavia... ma qst'ultima è un seg.D mentre la tipo è seg.C.

riporto un mio commento in un altro topic sulla tipo:

vonkrosigk ha scritto:
confermo le ottime impressioni avute con la sedan (vista dal vivo)...
sbaglio o la 2vol ha un disegno interno diverso dei fari anteriori rispetto alla sedan?!

ottima la scelta di usare gli stessi fanali posteriori per 2vol e sw.... anzi ad esser sincero pensavo che sarebbero stati identici per ttte e 3 le versioni (per economie di scala)!

si conferma quello che dicono un po tutti, cioè che quest'auto si riassume con una sola parola: concretezza.

il "tablet" di bordo credo sia una specie di moda dell'industria automobilistica generalizzata.... sono contento che sulla giulia abbiano usato una conformazione classica.

da altri siti ho appreso che la versione SW col 1.6 e cambio manuale costerà meno di 19000?...... caspita.....davvero concorrenziale. oserei dire quasi "dumping".

unica pecca IMHO: il fatto che sulla sw non ci sia la "levetta" che faccia "cadere" i sedili posteriori azionabile dal baule.
le bocchette posteriori sinceramente non le reputo importanti per il genere di auto che è e per il suo target di clientela.

spero se ne vedano tante.....la tipo è l'auto che avrebbe dovuto essere la bravo!
 
vonkrosigk ha scritto:
si credo che andrebbe confrontata con la rapid spaceback....
anche se non sfigura con la octavia... ma qst'ultima è un seg.D mentre la tipo è seg.C.

no, l'Octavia è una segmento C, e la Tipo è una C per modo di dire...
 
danilorse ha scritto:
Esatto, la Rapid attualmente commercializzata e' una 2 volumi e non una SW. Mentre la 3 volumi, che era speculare alla Tipo 3v non e' piu' a listino in Italia.

ah non me lo ricordavo, bene così, un aborto in meno sulle strade... :D
 
Back
Alto