<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto

Ribadisco che hai affermato falsità e che ti assurgi ad esperto di cose che ignori, e te lo abbiamo fatto notare in tanti, dagli pneumatici alla corbelleria che la tipo sia superiore alla Giulia... le ultime che il gpl non sia adatto agli ibridi, che non sia adatto al tuo motore (contrariamente a quanto pubblicato su riviste e siti tecnici) e che la lubrificazione specifica per valvole e distribuzione, crei morchie e incrostazioni... tutte affermazioni controfattuali...

non è permesso esprimersi in questo modo, ognuno esprime un suo pensiero e non sta ad altri utenti o alla moderazione dichiarare che è falso, non siamo in tribunale qui
 
non è permesso esprimersi in questo modo, ognuno esprime un suo pensiero e non sta ad altri utenti e alla moderazione dichiarare che è falso, non siamo in tribunale qui
Ti ringrazio. Ho evitato di rispondere (anche all’altro utente palesato, che continua a cercare attenzioni nonostante sia palesemente ignorato) per non creare discussioni. Forse sono la stessa persona?Chiedo perché ho questo dubbio.
 
Ti ringrazio. Ho evitato di rispondere (anche all’altro utente palesato, che continua a cercare attenzioni nonostante sia palesemente ignorato) per non creare discussioni. Forse sono la stessa persona?Chiedo perché ho questo dubbio.

per queste cose si apre una segnalazione , e sarà poi compito della moderazione verificare
 
non è permesso esprimersi in questo modo, ognuno esprime un suo pensiero e non sta ad altri utenti o alla moderazione dichiarare che è falso, non siamo in tribunale qui
Siamo in un forum tecnico, affermare cose contrarie al vero, tecniche, non opinioni personali cosa è? Cone giustamente correggi chi afferma cose non rispondenti al cds, o al funzionamento hsd, così ho replicato ad affermazioni non rispondenti a quanto riportato su articoli e pubblicazioni tecniche.
 
Siamo in un forum tecnico, affermare cose contrarie al vero, tecniche, non opinioni personali cosa è? Cone giustamente correggi chi afferma cose non rispondenti al cds, o al funzionamento hsd, così ho replicato ad affermazioni non rispondenti a quanto riportato su articoli e pubblicazioni tecniche.

non è concesso replicare ad interventi della moderazione .
 
Appassionato. Non sono laureato in ingegneria meccanica. Non mi ritengo “esperto” di motori. La mia formazione è altra. Quando un argomento mi interessa però lo approfondisco e mi piace parlare e chiedere informazioni a chi ritengo valido (specialmente nella vita reale e non virtuale). Non ti torna qualcosa su quanto ho scritto sull’uso del gpl? Io stesso ho avuto una macchina gpl (punto 188), parlo anche per esperienza diretta. Tutt’ora in famiglia abbiamo una grande punto del 2016 1.4 GPL.

Sono un appassionato anch’io di meccanica automobilistica (di ingegneria ho fatto solo il primo anno, poi sono passato a economia).
Diciamo però che come GPL sono abbastanza ignorante, quindi non commento e non mi torna nulla appunto perché è un qualcosa che non seguo. Mai avuto un impianto GPL in macchina.
 
Sono un appassionato anch’io di meccanica automobilistica (di ingegneria ho fatto solo il primo anno, poi sono passato a economia).
Diciamo però che come GPL sono abbastanza ignorante, quindi non commento e non mi torna nulla appunto perché è un qualcosa che non seguo. Mai avuto un impianto GPL in macchina.
Io ne ho avute due (una è ancora in famiglia). Il gpl tiene più pulito l’olio ma alla lunga usura molto prima il motore rispetto alla benzina per l’assenza di potere lubrificante ed altri fattori. Sono rari poi gli installatori che fanno l’impianto a regola d’arte. Nella tua Abarth seppur teoricamente è possibile bruciare gpl non te lo consiglio (se mai fossi stato interessato al gpl per questo motivo). Il gpl lo vedo personalmente indicato su motori semplici e aspirati di macchine dal basso valore economico, dove il risparmio in termini di spesa per il carburante è complessivamente vantaggioso.
 
Quindi il gas non danneggia l'ibrido... del resto mi domando come mai potrebbe...
Diversi utenti hanno gasato sia HSD che Ima come ibridi, e nessuno ha mai riportato problemi. tuttavia parliamo di HSD 2 e 3, quindi in gran parte Prius V2, V3, Plus e Auris HSD. Non ho riscontri rispetto alle ultime ibride Toyota, cioe' da HSD4 ad oggi.
 
Ultima modifica:
Diversi utenti hanno gasato sia HSD che Ima come ibridi, e nessuno ha mai riportato problemi. tuttavia parliamo di HSD 2 e 3, quindi In gran parte Prius V2, V3, Plus e Auris HSD. Non ho riscontri rispetto alle ultime ibride Toyota, cioe' da HSD4 ad oggi.
Comunque ibride sono, ed il gas con il sistema ibrido c'entra come me con la danza classica...
 
Comunque ibride sono, ed il gas con il sistema ibrido c'entra come me con la danza classica...

Certo che il gas con l’ibrido non c’entra nulla. Nessuno lo ha scritto. È stato scritto che “i moderni motori ibridi sono più delicati dei vecchi aspirati” i quali già davano problemi con il gpl senza le complicazioni dell’iniezione diretta, lavorazioni estremamente fini con accoppiamenti al limite (che potrebbero patire l’eventuale maggior calore rilasciato dal gpl, carburante non previsto in fase di realizzazione del motore) ecc..
 
Back
Alto