<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 km0 2017 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 km0 2017

Vero ma adesso come adesso piuttosto di t......... e in macchina vado a bere una birra :)
Tra l'altro proprio ieri leggevo i rischi se si viene beccati da una pattuglia ad amoreggiare in macchina
Dopo la depenalizzazione degli atti osceni in luogo pubblico adesso si rischia una contravvenzione da 5000 a 30000 euro a seconda di quanto appartati si è.
Multa moltiplicata per due, visto che viene comminata ad entrambi
Il carcere si rischia in caso l'atto avvenga vicino a scuole o luoghi frequentati da minori che possono assistere alla scena.

Si stava meglio quando si stava peggio

Fine OT
 
Tra l'altro proprio ieri leggevo i rischi se si viene beccati da una pattuglia ad amoreggiare in macchina
Dopo la depenalizzazione degli atti osceni in luogo pubblico adesso si rischia una contravvenzione da 5000 a 30000 euro a seconda di quanto appartati si è.
Multa moltiplicata per due, visto che viene comminata ad entrambi
Il carcere si rischia in caso l'atto avvenga vicino a scuole o luoghi frequentati da minori che possono assistere alla scena.

Si stava meglio quando si stava peggio

Fine OT


È cambiato tutto ormai. E lo diciamo noi che non abbiamo 70 anni
 
Hai ragione, TU sei vecchio.
Io di anni ne ho 35 (ma c'è chi ne ha più di 60) e non ci sentiamo per nulla vecchi.
Però la questione cambio auto sta diventando una barzelletta, perchè è evidente che non c'è nessuna intenzione di cambiare.
Credo che di consigli ne siano stati dati sin troppi, così come sia troppo il tempo perso da tutti dietro queste numerose ipotesi, puntualmente rifiutate per motivi surreali.
Conviene non rispondergli più.
 
Posto che anche stavolta non prenderà nulla, i cerchi in lega sono tecnicamente superiori a quelli in ferro: non arrugginiscono, si piegano di meno e migliorano il raffreddamento dei freni. Se si rigano tanto, in genere con 50 euro cadauno tornano nuovi.
premesso che io non li prenderei mai in ferro, in ferro pesano meno, e da me ripararli costa quasi quanto il cerchio... Specie adesso che sono bicolore o diamantati spesso.
Poi i copricerchi magari li rompi proprio, e sporgendo proprio è più facile toccarli, specie con bordino salvacerchio delle gomme che un poì quello in lega lo protegge
 
Si guasta anche il clima manuale se è per questo
tutto si rompe, ma se devo dire il difetto peggiore della bravo è quello, (e spesso la componentistica è uguale fra modelli, il problema sono gli ingranaggi di plastica che si rompono) mi tocco che a me non è capitato per ora, ma i casi di ingranaggi atuati dai motorini rotti non sono pochissimi, e il manuale i motorini non li ha. Sicuramente l'incidenza di rotture è moooooooooolto minore.
 
Beh dipende, attualmente clima manuali e automatici spesso hanno entrambi i motorini, semplicemente gli automatici hanno in più la logica di gestione automatica e i comandi doppi per il bizona se presente.
Sulla 147 ho il clima manuale ma se si sposta il flusso o si mette il ricircolo a motore spento si sentono i motorini che si muovono, alla fine é comunque tutto elettrico.
 
boh, sulla bravo non so se è ancora meccanico il manuale, so che non ricordo di aver sentito di rotture, forse una, solo sull'automatico, e neanche raramente.
Certo che se è tutto motorizzato cambia poco. Bizona a parte.
 
Penso che la paura riguardo l'automatico, che si possa rompere e i casini vari che ne possono susseguire, ci possa stare, però alla fine secondo me conviene di più andare a cercare quello che c'è in pronta consegna e fine rispetto magari devastarsi per andare a cercare un modello iperbase, per dire, per una panda pronta consegna al volo che devono smaltire ti fanno esempio 10k con due accessori sopra, clima e vetri elettrici e chiave col telecomando, tu insisti a volere la actual base con i vetri a manovella che te la devono fare apposta perchè non esiste per risparmiare quei 700/1000 euro buh, non vado a sindacare troppo, vabè non credo sia il caso dell' opener però davvero alla fine c'è il rischio di pagare quasi uguale per avere molto meno
 
I cerchi in ferro sono più resistenti e si riparano con 4 martellate.
I copricerchi si comprano a 10€ l'uno.
Ultimo importante vantaggio: nel caso della Tipo i cerchi in lega sono da 17" e dal rottamatore le gomme più diffuse da comprare sono quelle da 14/15/16.
Anzi l'ideale sarebbe montare i 15" sulla Tipo, visto che si può.
 
I cerchi in ferro sono più resistenti e si riparano con 4 martellate.
I copricerchi si comprano a 10€ l'uno.
Ultimo importante vantaggio: nel caso della Tipo i cerchi in lega sono da 17" e dal rottamatore le gomme più diffuse da comprare sono quelle da 14/15/16.
Anzi l'ideale sarebbe montare i 15" sulla Tipo, visto che si può.
I pneumatici in condizioni incpgnite dal rottamaio sono un risparmio di maria calzetta, ovvero spendere poco ed avere meno, sopratutto sulla sicurezza. I cerchi in lega sono più rigidi di quelli in ferro e diminuiscono masse sospese e inerzie migliorando la sicurezza, idem per diametri maggiorati dei cerchi e ribassati per le gomme. Tutto dipende dal valore che si da alla sicurezza ed in ultima analisi alla vita propria e della propria famiglia.
 
Back
Alto