Per quanto riguarda il veicolo in sè invece:
La macchina è naturalmente molto spaziosa ed è estremamente comoda, anche proprio per il motore silenzioso e morbido, pure il divano posteriore non è proprio niente male, ci ho fatto un viaggetto, e anche in 3 si sta piuttosto comodi.
Il bagagliaio è bello grande (440 L) ed ha una forma sfruttabile, unica cosa ha la soglia di carico relativamente alta, e per esempio per me che ci faccio stare il cane è un pochino un problema, avendo un pastore tedesco con una lieve displasia all'anca lei povera fa un attimo fatica a salire se non prende un po' di rincorsa, e spero che questo a lungo andare non le faccia male. Da tenere a mente se si pensa di far stare il cane in bagagliaio, che comunque per il resto dentro ci sta benissimo.
La visibilità non è il massimo, dietro il lunotto è un po' risicato, anche se sufficiente, per parcheggi e manovre non è problematico, anche se da un po' sto imparando a fare affidamento bene sugli specchietti laterali (sono sempre stato uno che quando parcheggia si gira di brutto a guardare direttamente) e sulla retrocamera, di cui poi parlerò. Anche i portanti laterali (si chiamano così?) sono piuttosto ingombranti, e in certi casi mi ritrovo a dovermi muovere parecchio per capire se sta arrivando una macchina o meno, per esempio. Essendo lunga 437 cm se non ricordo male parcheggiare magari è un po' impegnativo in certi casi (ero abituato ad una vecchia fiat 600) ma ci si abitua subito e ci si fa la mano senza problemi.
Gli ammortizzatori sono sul morbido andante, che a me personalmente piace molto, mi sento bello comodo.
Per quanto riguarda cassetti e vani portaoggetti non è proprio un granchè, offre un po' il minimo.
La qualità delle plastiche e dei tessuti sinceramente non saprei valutarla, non sembra male (?), in ogni caso tutti i sedili sono molto comodi, e quello del pilota è regolabile anche in altezza (non so se faccia parte del mio pacchetto di optional), anche il volante dovrebbe essere regolabile, ma non ci ho mai provato. Le maniglie esterne sono di una plasticazza che non sembra proprio resistentissima, ma almeno all'apertura sono piuttosto soddisfacenti. Nel momento in cui si chiudono le portiere il rumore non fa pensare ad una baracca di metallo che cade a pezzi, anzi, quindi abbastanza bene credo.
Lo stereo non è male, niente di pazzesco però devo dire che pensavo peggio e mi ci sono accontentato volentieri, a volumi tanto alti però si iniziano a sentire delle vibrazioni. Da persona che suona il basso ed è un po' fissata al riguardo posso dire che i bassi non sono proprio super definiti ecco, però almeno si fanno sentire piuttosto bene quasi sempre. Gli alti non ti grattano i timpani e comunque è possibile giocare sull'equalizzazione. Una cosa che mi fa incazzare è che quando si accende l'auto o comunque si accende il sistema di infotainmente la radio parte istantaneamente al volume a cui l'avevi lasciata l'ultima volta senza la possibilità (per quanto ne so) di evitarlo, cosa stupida e snervante e mio avviso.
Il sistema di infotainment poi non è male, direi intuitivo, ma non ho ancora mai provato ad usare android car play (o il suo equivalente per iOS), per cui su quello non saprei dire.
Il clima automatico funziona bene, anche se una cosa fastidiosa è che quando supera la temperatura impostata tende a buttarti fuori un po' di aria fredda direttamente addosso, che può essere fastidioso, spesso tendo a spegnerlo per un po' quando arrivo a quel punto.
Per quanto riguarda gli optional:
Io l' ho presa col pacchetto comfort full, che ha:
-sensori di parcheggio anteriori e posteriori
-retrocamera
-poggiabraccia sia davanti che dietro, quello davanti è anche portaoggetti
-supporto lombare per il sedile del pilota
Devo dire che tutti questi optional sono utili e direi ben fatti, e fanno la differenza. I sensori sono anche per gli "angoli" dell'auto e si fanno riconoscere in base al loro suono e la provenienza di questo, cosa utile e intelligente. La retrocamera non ha una gran risoluzione ma è decisamente quel che basta, per avere un idea precisissima di quanta distanza si ha dall'auto dietro di sè quando si è molto vicini è molto utile, per le manovre più ampie invece di solito evito di farci troppo affidamento, utile però quando il lunotto è appannato. Il poggiabraccia posteriore è una figata per quando non si è in 5, davvero molto comodo, quello anteriore invece ha 2 posizioni possibile (avanti e indietro) in cui posizionarlo, ed è comodo, anche se bisgona un po' sforzarsi di trovare le proprie posizioni col sedile e col corpo per sfruttarlo. Il supporto lombare è molto comodo, specie quando si ha un po' di mal di schiena, anche se togliendolo del tutto diventa impraticabile, per cui sospetto che i sedili della tipo normalmente non siano così, e aggiunga soltanto la possibilità di regolarli con precisione, cosa comunque benvenuta.
Personalmete consiglio molto questo pacchetto soprattutto per via dei sensori, che in una macchina relativamente grande e con una visibilità posteriore abbastanza scarsa aiutano molto in molte circostanze.
Eccoci, spero di aver detto davvero tutto e di non averla fatta troppo lunga (ma probabilmente sì), se qualcuno avesse qualche domanda specifica cercherò di rispondere per quanto mi è possibile e quando ne avrò l'opportunità.
Ciao
