<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli

Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli

non avevo visto questa offerta e devo dire che è interessante, anche se con tassi alti comunque ti porti a casa una vettura di sostanza , allo stesso prezzo ci predi giusto segmenti A.
Poi per qualcuno potrebbe essere un problema la motorizzazione Diesel, in ottica blocchi, personalmente ad esempio io che ora la macchina la cambio ogni 10 anni ci penserei, ma per chi ha una sostituzione più frequente e bada alla sostanza per me è una ottima offerta
 
non avevo visto questa offerta e devo dire che è interessante, anche se con tassi alti comunque ti porti a casa una vettura di sostanza , allo stesso prezzo ci predi giusto segmenti A.
Poi per qualcuno potrebbe essere un problema la motorizzazione Diesel, in ottica blocchi, personalmente ad esempio io che ora la macchina la cambio ogni 10 anni ci penserei, ma per chi ha una sostituzione più frequente e bada alla sostanza per me è una ottima offerta
Mah sai dipende anche dalla zona in cui vivi. E in ogni caso, le future tagliole, non faranno (ammesso che ci siano) più troppe differenze tra gasolio e verde. Detto questo, secondo me il vero problema è che in Italia le 3 volumi non sono mai state particolarmente apprezzate. Peccato che Tipo non sia più disponibile 5p e SW (anche solo sempre diesel).
 
Salve entro nella discussione poichè a 18900 ho trovato una tipo hybrid km 0 giugno 2024.
Allestimento base.I dubbi sono sul mtore.
Accetto pareri
 
non avevo visto questa offerta e devo dire che è interessante, anche se con tassi alti comunque ti porti a casa una vettura di sostanza , allo stesso prezzo ci predi giusto segmenti A.
Poi per qualcuno potrebbe essere un problema la motorizzazione Diesel, in ottica blocchi, personalmente ad esempio io che ora la macchina la cambio ogni 10 anni ci penserei, ma per chi ha una sostituzione più frequente e bada alla sostanza per me è una ottima offerta

Non ha preso la diesel, ha preso la 1.0 3 cilindri 100 cv, che è a benzina (solo termica).
 
Salve entro nella discussione poichè a 18900 ho trovato una tipo hybrid km 0 giugno 2024.
Allestimento base. I dubbi sono sul motore.
Accetto pareri

Benvenuto tra noi.
Essendo l’Hybrid trattasi della 1.5 turbo 130 cv. Quindi il prezzo mi sembra ottimo!
Il motore è lo stesso dell’Alfa Romeo Tonale MHEV. Non ho letto finora lamentele particolari.

Al massimo si può osservare che l'allestimento base è un po' "povero", ma alcuni lo preferiscono così. Buono il fatto che sia praticamente nuova.
 
Ultima modifica:
Salve entro nella discussione poichè a 18900 ho trovato una tipo hybrid km 0 giugno 2024.
Allestimento base.I dubbi sono sul mtore.
Accetto pareri
Io avrei dubbi sull'allestimento, le Tipo base sono un po' troppo povere, ma se per te va bene io la prenderei, il motore è recente ma adeguato per prestazioni e consumi, inoltre ha il cambio automatico e un ibrido leggero molto efficiente
 
Attenzione: dato che sono stati chiesti consigli su due Tipo a benzina, la 100 cv termica e la 130 cv ibrida, da due utenti diversi, ho implementato il titolo, lasciando un unico topic.
 
Io ho trovato una Tipo 1.0 100cv solo benzina del 05/2023 a 14.000€, mi chiedo anch'io se il motore 3 cilindri sia in grado di fare i suoi 200.000km/250.000km...i consumi?
 
Pazzesco pensa che proprio in questo momento stavo per mettermi a scrivere "la recensione" ed è comparso il tuo commento, bella coincidenza. Non posso risponderti per quanto riguarda la capacità del motore di fare i suoi 250.000km purtroppo (cosa che piacerebbe sapere anche a me ahah), ma posso dirti come sta andando la macchina fino adesso (ce l'ho dal 12 o 13 dicembre, un mese e mezzo, e ho fatto circa 2000/2100 km).
Parto dal motore in sè:
per togliere ogni dubbio al riguardo, il motore spinge davvero bene, la macchina non si può definire un bolide magari, non si ha quella sensazione di essere "incollati al sedile" tipo giostre, ma dà una sensazione di accelerata che reputo decisamente soddisfacente, davvero è tutto meno che un "chiodo". Proprio il suo primo giorno tra l'altro ho avuto la possibilità di provare l'auto con 5 persone a bordo più un paio di zaini su delle strade con salite lievi e non sembrava proprio che l'auto fosse piena, ma anzi spinge molto bene anche in quelle condizioni, per cui ho avuto modo di rassicurarmi a tal riguardo appena acquistata; l'auto non perde prestazioni nel momento in cui è carica, per cui tutto il discorso del "frullino a 3 cilindri" che non riesce a mandare avanti la macchina da circa 1300 kg salta sicuramente.

Detto questo qualche nota che si potrebbe dire negativa se vogliamo:
(1) suppongo sia per un discorso di turbina (il motore è turbobenzina) si sente molto la differenza tra quando questa turbina ha avuto modo di entrare in gioco e quando non l'ha ancora fatto. Come già detto da qualcuno da qualche altra parte dell'internet, la coppia (da 190mn) a livello teorico sarà anche a 1500 giri, ma dal punto di vista pratico non è così. Nel momento in cui magari si sta guidando un po' sportivamente e si sale di marcia (in particolare secondo me dalla 2a alla 3a) prima dei 2000 giri si sente proprio che non riesce a dare la giusta potenza, e nel momento in cui si supera tale soglia c'è un aumento di spinta molto netto, anche brusco. Non è come è magari guidare un diesel, ecco, si sente pienamente l'ingresso della turbina, e può risultare fastidioso, ma se ci si adatta a quello che infine è il funzionamento del motore ci si abitua e si può avere delle buone soddisfazioni alla guida.
(2) Inoltre come anche già detto da altri, a giri piuttosto bassi [sotto i 1700 (?)] il motore vibra abbastanza e si può definire fastidioso.
(3) Una cosa che sto ancora cercando di capire bene sono le partenze: in prima, a motore freddo, la macchina sobbalza praticamente sempre, dopodichè quando si scalda migliora naturalmente, ma spesso anche a temperatura ho fatto esperienza di sobbalzi piuttosto fastidiosi, a volte anche con la 2a marcia. Detto ciò, credo che quest'ultimo sia abbastanza un discorso di motore nuovo, mi sembra che la cosa stia migliorando sempre più, e ultimamente ho fatto tante partenze (a motore caldo) fluide e piacevoli. In ogni caso, come già detto da qualcun altro, il gioco di frizione/acceleratore in prima è un po' delicato, ed è un motore facile da "far spegnere" (mi è già successo 2 volte su delle leggere salite, LOL).

La macchina ha un cambio a 5 sole marce (avevo trovato la "sigla" specifica del cambio Fiat ma ora non me la ricordo, girando qualche sito cmq dovresti riuscire a trovarla), perla mancanza della 6a devo dire che pensavo peggio, fai conto che a 130 km/h sta sui 3000/3300 giri e il motore comunque è silenzioso, solo fa un rumore più "alto" naturalmente.
Il rumore del motore secondo me è molto soddisfacente, ed è davvero ben insonorizzato, solo quando apri il cofano a motore acceso fa un po' impressione, essendo un 3 cilindri e quindi per sua natura instabile sembra un po' che sia lì lì per esplodere.

Per quanto riguarda i consumi non ci sto facendo troppo caso, perché comunque essendo ancora abbastanza nuovo spero che i consumi debbano ancora calare, per adesso credo di aggirarmi sui 6L per 100km, ma cme già detto da altri sembra piuttosto sensibile all'acceleratore, perciò con uno stile di guida più brusco del mio potrebbe consumare parecchio. Io comunque vivo vicino al confine con la Slovenia dove la verde costa meno (circa 1.5/L) per cui non è così un problema come potrebbe essere per altri.

Spero di aver detto tutto sul motore, io comunque so quel qualcosina di auto che può servire per fare un acquisto accurato, ma non sono sicuramente un esperto nè un grande appassionato nè ho provato tantissime auto diverse in vita mia, da tenere a mente.
 
Back
Alto