<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli | Page 5 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli

Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli

Mi dispiace. L'auto è ancora in garanzia? Quanti chilometri ha?
Coraggio
Sisì l'auto è ancora in garanzia infatti non è un dramma, però mamma mia io c'ho una sfiga con le macchine... (prese due usate che si sono fermate dopo un'ora, restituite). Poi il capo dell'officina mi fa che tutto ciò che hanno fatto è stato fare una diagnosi, e notificato il risultato a madre FIAT hanno ricevuto in risposta di sostituire il cambio...non lo hanno mai aperto nè niente. Quindi non so nemmeno se loro hanno veramente capito qual è effettivamente il problema.
Vabbe' dai, vedremo com'è una volta che me la restituiscono.
Comunque sono alla soglia dei 7000km.
 
Sisì l'auto è ancora in garanzia infatti non è un dramma, però mamma mia io c'ho una sfiga con le macchine... (prese due usate che si sono fermate dopo un'ora, restituite). Poi il capo dell'officina mi fa che tutto ciò che hanno fatto è stato fare una diagnosi, e notificato il risultato a madre FIAT hanno ricevuto in risposta di sostituire il cambio...non lo hanno mai aperto nè niente. Quindi non so nemmeno se loro hanno veramente capito qual è effettivamente il problema.
Vabbe' dai, vedremo com'è una volta che me la restituiscono.
Comunque sono alla soglia dei 7000km.
l'importante è che te la mettano a posto, magari la conce non sa cos'ha il cambio che non va, tolgono il tuo e lo mandano in fabbrica dove sarà smontato e analizzato e te ne mettono su uno nuovo...sull'usato non è andata male, almeno te le hanno ritirate senza spesa tua immagino, pensa a chi viene mollato li e arrangiati...
 
l'importante è che te la mettano a posto, magari la conce non sa cos'ha il cambio che non va, tolgono il tuo e lo mandano in fabbrica dove sarà smontato e analizzato e te ne mettono su uno nuovo...sull'usato non è andata male, almeno te le hanno ritirate senza spesa tua immagino, pensa a chi viene mollato li e arrangiati...
Sì in realtà nella sfiga c'è da dire che il problema si è presentato subito ed era palese, però in entrambi i casi si è dovuto battagliare un po' per restituire l'auto e riavere i soldi, e in entrambi i casi non mi hanno voluto restituire 300€, per cui qualcosa c'ho perso e in generale sono state delle esperienze molto stressanti, però sì, poteva andarmi molto molto peggio è vero.
Sì sulla Tipo sono tranquillo comunque, no stress.
 
Sì in realtà nella sfiga c'è da dire che il problema si è presentato subito ed era palese, però in entrambi i casi si è dovuto battagliare un po' per restituire l'auto e riavere i soldi, e in entrambi i casi non mi hanno voluto restituire 300€, per cui qualcosa c'ho perso e in generale sono state delle esperienze molto stressanti, però sì, poteva andarmi molto molto peggio è vero.
Sì sulla Tipo sono tranquillo comunque, no stress.
ah ecco, sei un'altra vittima dell'usato...600€ rubati, ma e i soldi della voltura? Immagino che prima di darti la macchina l'hai fatta!!
 
Salve, buongiorno, premetto che è la prima volta che scrivo in questo forum, ma è da un po' che bazzico e leggo un po' questo un po' quello.
Volevo sapere cosa ne pensate della Fiat Tipo, in particolare se possibile del modello my23, quindi molto recente, e del suo motore 1000 3 cilindri a 100 cv, siccome sto valutando l'opzione di acquistarne una a km0, dopo due pessime esperienze con veicoli usati a diesel. Chiedo in particolare a chi ha la macchina e a chi ha avuto problemi con essa, anche se non si tratta del my23.
Grazie mille a coloro che rispondono :)
Ciao e benvenuto tra noi.
Io l’ho solo provata, un paio di anni fa, per alcuni chilometri.

E’ una vettura soprattutto ampia dentro e molto comoda, con un grande bagagliaio. Appena partito mi impressionarono la silenziosità del motore e la buona coppia ai bassi regimi. Buono anche il cambio e leggero lo sterzo.

Come affidabilità non saprei, ma non mi pare di aver sentito particolari lamentele.

Mi sembra una vettura onesta e credo anche economica come gestione. Ancora carina esteticamente, almeno la versione hatchback, la SW a me non piace molto.

I motori FireFly, in particolare le versioni turbo (1.0 T3 e 1.3 T4), presentano alcune criticità, tra cui usura precoce del turbocompressore, cali di potenza, fumosità allo scarico, consumo anomalo di olio, e problemi al sistema di iniezione diretta o alla catena di distribuzione. Le versioni ibride, come il 1.0 aspirato, sono generalmente più robuste, con problemi principalmente legati al sistema BSG o alla batteria ausiliaria.

 
I motori FireFly, in particolare le versioni turbo (1.0 T3 e 1.3 T4), presentano alcune criticità, tra cui usura precoce del turbocompressore, cali di potenza, fumosità allo scarico, consumo anomalo di olio, e problemi al sistema di iniezione diretta o alla catena di distribuzione. Le versioni ibride, come il 1.0 aspirato, sono generalmente più robuste, con problemi principalmente legati al sistema BSG o alla batteria ausiliaria.

Mio suocero ha la versione 1.0 120Cv sulla 500X e a oggi in 6 anni e 75mila km nulla da segnalare.
 
Salve a tutti,

Per il momento la mia ha 42000 km e non consuma neanche un po' d'olio. Ho cercato un po' su internet e non ho trovato nulla a proposito di tali presunte "criticità".

È un'auto particolarmente "meteopatica". Adora il caldo asciutto. Con il tempo freddo e umido non è a suo agio.
 
Grazie!

Con il freddo diventa dura, non tira e consuma di più. La scorsa settimana con il caldo ho fatto quasi 300 km di autostrada, stradine di campagna e un po' di città con una media di 19,2 km / litro. Un consumo più che rispettabile.
 
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di una tipo sw 1.0 (100 CV) da circa un anno e mezzo. La macchina ha 4 anni giusti e quasi 90mila km; l’ho comprata usata che ne aveva circa 60 mila (era un auto data a noleggio).

Al tempo, avendo necessità di una station wagon, e avendo budget limitato mi son diretto sostanzialmente senza alternative sulla Tipo.

Il bilancio, dopo più di un anno e quasi 30 mila km è più che positivo, sono giusto tornato da un viaggio di quasi 2000 km senza alcun problema. In questo anno e mezzo ho riscontrato anch’io qualche criticità/rumorino nell’avviamento a freddo (solo d’inverno) ma sparisce dopo qualche km. In generale la macchina è molto onesta e senza fronzoli; nei primi mesi sono stato un po’ combattuto nel chiedermi se forse non valesse la pena spendere un po’ di più (la pagai 14 mila) per avere una macchina qualitativamente un po’ migliore ma mi son risposto che, salvo spendere un bel po’ in più non avrei trovato nulla di meglio.

Nel bilancio generale sono abbastanza soddisfatto di tutto: il motore va più che bene, anche a pieno carico fa il suo dovere; i consumi sono esattamente sui 16 km/l (mi aspettavo consumasse leggermente meno in realtà), nessun consumo d’olio; le finiture interne, le plastiche e i vari pulsanti sono gli elementi che a mio avviso come fattura lasciano più a desiderare… i vari scricchiolii non si contano. Anche l’insonorizzazione è molto blanda (già a 110 non si sente più l’autoradio salvo alzare molto il volume). Altra nota così così sono le maniglie che danno sempre l’idea di restarti in mano.

Il cambio sarebbe perfetto se non fosse per la retro che 1 volta su 3 gratta (veramente non capisco come nel 2020 possa succedere questo).

Per il resto va tutto egregiamente; nota di merito per i fari a led che sono spaziali (sarà che venivo dagli alogeni).

In sintesi, per il mio budget, non potevo trovare di meglio.
 
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di una tipo sw 1.0 (100 CV) da circa un anno e mezzo. La macchina ha 4 anni giusti e quasi 90mila km; l’ho comprata usata che ne aveva circa 60 mila (era un auto data a noleggio).

Al tempo, avendo necessità di una station wagon, e avendo budget limitato mi son diretto sostanzialmente senza alternative sulla Tipo.

Il bilancio, dopo più di un anno e quasi 30 mila km è più che positivo, sono giusto tornato da un viaggio di quasi 2000 km senza alcun problema. In questo anno e mezzo ho riscontrato anch’io qualche criticità/rumorino nell’avviamento a freddo (solo d’inverno) ma sparisce dopo qualche km. In generale la macchina è molto onesta e senza fronzoli; nei primi mesi sono stato un po’ combattuto nel chiedermi se forse non valesse la pena spendere un po’ di più (la pagai 14 mila) per avere una macchina qualitativamente un po’ migliore ma mi son risposto che, salvo spendere un bel po’ in più non avrei trovato nulla di meglio.

Nel bilancio generale sono abbastanza soddisfatto di tutto: il motore va più che bene, anche a pieno carico fa il suo dovere; i consumi sono esattamente sui 16 km/l (mi aspettavo consumasse leggermente meno in realtà), nessun consumo d’olio; le finiture interne, le plastiche e i vari pulsanti sono gli elementi che a mio avviso come fattura lasciano più a desiderare… i vari scricchiolii non si contano. Anche l’insonorizzazione è molto blanda (già a 110 non si sente più l’autoradio salvo alzare molto il volume). Altra nota così così sono le maniglie che danno sempre l’idea di restarti in mano.

Il cambio sarebbe perfetto se non fosse per la retro che 1 volta su 3 gratta (veramente non capisco come nel 2020 possa succedere questo).

Per il resto va tutto egregiamente; nota di merito per i fari a led che sono spaziali (sarà che venivo dagli alogeni).

In sintesi, per il mio budget, non potevo trovare di meglio.
Buongiorno Zaza,

Grazie per la tua testimonianza. Penso che una tipo con 90.000 km e zero problemi (seri) rassicuri parecchi partecipanti a questo forum.
Sono d'accordo su tutto (soprattutto per le maniglie) tranne che per il rumore. Sull'autostrada la trovo sorprendentemente silenziosa anche a 130. Si sente il rollio e l'aria ma il motore è molto discreto.
 
Sono d'accordo su tutto (soprattutto per le maniglie) tranne che per il rumore. Sull'autostrada la trovo sorprendentemente silenziosa anche a 130. Si sente il rollio e l'aria ma il motore è molto discreto.
dipende moltissimo da che gomme hai su, comunque anch'io ho un amico che ce l'ha ed è contento, ha 70mila km...
 
Back
Alto