<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli

Fiat Tipo 1.0 100 cv (firefly 3 cilindri turbo) MY23 e Hybrid 2022-2024 usate - consigli

Salve, buongiorno, premetto che è la prima volta che scrivo in questo forum, ma è da un po' che bazzico e leggo un po' questo un po' quello.
Volevo sapere cosa ne pensate della Fiat Tipo, in particolare se possibile del modello my23, quindi molto recente, e del suo motore 1000 3 cilindri a 100 cv, siccome sto valutando l'opzione di acquistarne una a km0, dopo due pessime esperienze con veicoli usati a diesel. Chiedo in particolare a chi ha la macchina e a chi ha avuto problemi con essa, anche se non si tratta del my23.
Grazie mille a coloro che rispondono :)
 
Buongiorno e benvenuto, posso solo parlare a riguardo di possessore di motore 3 cilindri benzina mille 90 cv della sandero, va molto bene e consuma pochissimo, se il fiat è fatto bene puoi andare senza paure...aspettiamo che qualcuno dica qualcosa della tipo
 
Salve, buongiorno, premetto che è la prima volta che scrivo in questo forum, ma è da un po' che bazzico e leggo un po' questo un po' quello.
Volevo sapere cosa ne pensate della Fiat Tipo, in particolare se possibile del modello my23, quindi molto recente, e del suo motore 1000 3 cilindri a 100 cv, siccome sto valutando l'opzione di acquistarne una a km0, dopo due pessime esperienze con veicoli usati a diesel. Chiedo in particolare a chi ha la macchina e a chi ha avuto problemi con essa, anche se non si tratta del my23.
Grazie mille a coloro che rispondono :)

Ciao e benvenuto tra noi.
Io l’ho solo provata, un paio di anni fa, per alcuni chilometri.

E’ una vettura soprattutto ampia dentro e molto comoda, con un grande bagagliaio. Appena partito mi impressionarono la silenziosità del motore e la buona coppia ai bassi regimi. Buono anche il cambio e leggero lo sterzo.

Come affidabilità non saprei, ma non mi pare di aver sentito particolari lamentele.

Mi sembra una vettura onesta e credo anche economica come gestione. Ancora carina esteticamente, almeno la versione hatchback, la SW a me non piace molto.
 
Mi pare che quel motore sia affidabile, in quanto sul forum non ricordo particolari problemi segnalati.
Le uniche critiche che ricordo sono relative ai consumi su 500X e Renegade, che pero' essendo suv hanno masse maggiori.
Per contro la Tipo provata da 4ruote in versione Cross se l'e' cavata piuttosto bene, con un consumo rilevato di 13km/l in citta', 17 in extraurbano e 15 in autostrada. Da tener presente che le versioni prive dell'allestimento Cross sicuramente hanno un'efficienza migliore.
 
Mi pare che quel motore sia affidabile, in quanto sul forum non ricordo particolari problemi segnalati.
Le uniche critiche che ricordo sono relative ai consumi su 500X e Renegade, che pero' essendo suv hanno masse maggiori.
Per contro la Tipo provata da 4ruote in versione Cross se l'e' cavata piuttosto bene, con un consumo rilevato di 13km/l in citta', 17 in extraurbano e 15 in autostrada. Da tener presente che le versioni prive dell'allestimento Cross sicuramente hanno un'efficienza migliore.
infatti...e penso a chi vuol comprare un SUV e ha paura dei consumi :emoji_grinning:
 
Renegade poi ha pure un CX di quanto? E' un cubo o quasi. In velocità, la scarsa aerodinamica del frontale comporta alti consumi e rumorosità.

Cmq CX 0,36 sembrerebbe.
non saprei, ma comprare una macchina del genere e poi lamentarsi che beve fa ridere, un conoscente qualche anno fa l'ha data al miglior offerente dopo aver visto quant'è beona...
 
non saprei, ma comprare una macchina del genere e poi lamentarsi che beve fa ridere, un conoscente qualche anno fa l'ha data al miglior offerente dopo aver visto quant'è beona...
Facendo qualche ricerca è saltato fuori 0,36, la Fiat 128 faceva 0,38, però pesava meno della metà probabilmente. Adesso poi non c'è più nemmeno diesel.
 
Suggerisco di scegliere un allestimento ricco, la Tipo è un'ottima auto, affidabile e spaziosa, non conosco direttamente il motore 1.0 firefly ma per chi non ha particolari pretese è sicuramente valido
 
mah, quello che basta, direi, avanzi soldi e complicazioni...
Le versioni basic sono un po' troppo povere, ci sono accessori che personalmente considero irrinunciabili in una segmento C, ad esempio clima automatico, cerchi in lega, supporto lombare del sedile, luci diurne a led. Anche sul piano estetico qualche dettaglio nelle versioni base è troppo cheap
 
Le versioni basic sono un po' troppo povere, ci sono accessori che personalmente considero irrinunciabili in una segmento C, ad esempio clima automatico, cerchi in lega, supporto lombare del sedile, luci diurne a led. Anche sul piano estetico qualche dettaglio nelle versioni base è troppo cheap
per me, abituato alle macchine di una volta, sulle versioni base ci sarebbe da toglierne, o almeno barattare qualcosa di un'altra versione, farei a meno delle diurne a led, dato che se succede qualcosa si rischia di rimpiangere le lampade normali che costano 2 soldi! Ricordo la 500 che non aveva neanche l'indicatore serbatoio ma rimaneva a piedi solo il rimbambito..
 
La tipo che sto prendendo in considerazione nello specifico è una hatchback my23 (che non ha più la possibilità di avere un piano piatto una volta abbattuti i sedili, ma il maledetto scalino, cosa che mi infastidisce non poco, visto che nel my21 non era così) km 0, in allestimento full comfort, quindi con sensori anteriori e posteriori, telecamera posteriore, bracciolo sia davanti che dietro e sedili con supporto lombare addirittura riscaldati. Il tutto a 17.900 €. L'unica cosa è che è di colore nero che non mi piace ahah, è decisamente troppo seriosa per i miei gusti.
 
Back
Alto