<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat - Termini Imerese insorge contro Marchionne | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat - Termini Imerese insorge contro Marchionne

MultiJet150 ha scritto:
Sai quante aziende hanno chiuso da 1 anno a questa parte senza chiedere niente a nessuno, semplicemente dicendo CHIUDIAMO perché ci va di chiudere e BASTA ??? Ebbene, parecchie decine tra piccole, medie e grandi lasciando senza stipendio centinaia di migliaia di lavoratori. Basta leggere i giornali e/o ascoltare i telegiornali non controllati.

Ebbene, visto che non si chiamavano FIAT, mi chiedo: dov'erano i sindacati ??? E soprattutto dov'eravate tutti voi ????

i sindacati hanno sempre protetto la Fiat perchè così con i soldi pubblici ci avrebbero mangiato anche loro
 
recentemente altri 16 mln di ? regalati a Fiat

http://www.adnkronos.com/IGN/Speciali/AutoEMotori/Auto-da-Commissione-Ue-ok-ad-aiuti-per-16-mln-a-Fiat-Powertrain-Verrone_515362038.html
 
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tutta l'italia dovrebbe insorgere contro questi sopprusi.
Propongo un embargo sui prodotti Fiat.
E tenuto conto che il /0% del loro mercato e' italiano,forse dopo due mesi si torna a trattare nell'illegalità

BRAVOOOOO !!! Ottima ricetta per sprofondare definitivamente nella merda !!!!!

In questo caso ti pregherei di riflettere seriamente, finché scherziamo sui luoghi comuni OK, ma scherzare con i posti di lavoro di migliaia di persone più l'indotto a BATTITINE, mi sembra un po' infantile e pericoloso.

Devi aver rispetto per chi rischia il proprio posto di lavoro per salvaguardare i diritti di tutti.

Non è ammissibile che si ricattino i lavoratori minacciando la chiusura degli impianti se non sottoscrivono accordi incostituzionali, che prevedono il licenziamento in caso di sciopero.

Anche in CIna i lavoratori scioperano, tra mille difficoltà. Ci mancherebbe che fosse impossibile farlo peroprio nei paesi che si richiamano ad "alti valori di civiltà".

Sai quante aziende hanno chiuso da 1 anno a questa parte senza chiedere niente a nessuno, semplicemente dicendo CHIUDIAMO perché ci va di chiudere e BASTA ??? Ebbene, parecchie decine tra piccole, medie e grandi lasciando senza stipendio centinaia di migliaia di lavoratori. Basta leggere i giornali e/o ascoltare i telegiornali non controllati.

Ebbene, visto che non si chiamavano FIAT, mi chiedo: dov'erano i sindacati ??? E soprattutto dov'eravate tutti voi ????

Non puoi paragonare per importanza le due cose per questi motivi:

1) 5.000 persone da sole, almeno al sud, fanno da sole una grande azienda, numericamente parlando.

2) qui pero' c'è dell'altro: si ricatta il lavoratore proponendogli o la perdita del lavoro o la perdita dei diritti.
E chi fa la proposta oscena è uno che si è appena aumentato lo stipendio del 40%. E l'ha fatto con soldi pubblici, cioè anche con le tasse di quei lavoratori che adesso ricatta.
Non lo trovi immorale?

Che si tratti di Fiat non c'entra niente. Sarebbe così chiunque l'avesse fatto.

Come ributtante, anche di più, è stato quello che ha fatto Eutelia coi suoi impiegati. Purtroppo i giornali ne parlano molto poco, questo è vero.

Pero' non prendere posizione per partito preso, non è questo il caso per farlo.

Devi capire che questa qua è una lotta ideologica.
Ideologica da parte del capitale, che vuole mano libera in tutto e per tutto.
La stessa mano che però poi porge per chiedere l'elemosina ai governi.
E se non la ottengono ricattano.

Sono le corporation che diventano più forti dei governi, quindi, di fatto, fori da ogni controllo.
Vuoi questo?

--------

Ti sei chiesto perchè s'è dovuto dimettere Scajola?
Per via della casa?
Beh si certo, la casa...
Strano però che certe cose vengano fuori in derminati momenti, non trovi?

Ragionaci un po' sopra...

Guarda, non bastano poche righe su di un forum, l'argomento è troppo vasto .....

Ritornando al problema Pomigliano, il sindacato deve capire dove sono gli spazi di manovra per portare a casa il massimo, oggi, con la lotta dura senza paura, non riempi più i piatti dei figli dei lavoratori.

Quindi, uno come Marchionne che si è formato oltre oceano ed è imprenditore moderno e molto capace, devi trattarlo come tale e discutere nella lingua che lui capisce.

Per esempio, con più fantasia e creatività. Avessi sentito un sindacalista proporre a Marchionne: OK accettiamo l'investimento e tutti i sacrifici che vuoi, a patto che la retribuzione dei dipendenti di Pomigliano venga legata per una certa percentuale al vero andamento dell'azienda, nel senso che se l'azienda con la Panda, dovesse aumentare l'utile, anche le retribuzioni devono aumentare della stessa percentuale nella parte mobile e viceversa.

Oppure, piani di stock options estesi a tutti i dipendenti e non solamente ai Managers ...... potrei inventarne a decine ....... QUESTA E' LA LINGUA CHE CAPISCE MARCHIONNE, non gli slogan che non portano nenache un centesimo in tasca ne ai suoi azionisti e di conseguenza neanche ai dipendenti.

Oppure più sul sociale, disponibilità al piano FIAT in cambio di sanità integrativa per tutti i idipendenti compresi i loro famigliari come spesso accade nelle corporation americane moderne ...... tanto FIAT mette quei costi nel calderone del bilancio e per la sanità integrativa potrebbe utilizzare la finanziaria del gruppo traendone anche vantaggi ....

Con queste o simili proposte, la trattativa diventava una sfida per entrambi e se il nuovo modello avrebbe cambiato la faccia a quello stabilimento, avremmo potuto estenderlo successivamente a tutto il gruppo.

Inoltre, normalmente, questo modo di estendere vantaggi concreti a tutti i livelli, ha prodotto senso di appartenenza e risultati decisamente più elevati.
 
ferrets ha scritto:
recentemente altri 16 mln di ? regalati a Fiat

http://www.adnkronos.com/IGN/Speciali/AutoEMotori/Auto-da-Commissione-Ue-ok-ad-aiuti-per-16-mln-a-Fiat-Powertrain-Verrone_515362038.html

Si si, avanti così ..... la notizia e trita e ritrita .......
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Sai quante aziende hanno chiuso da 1 anno a questa parte senza chiedere niente a nessuno, semplicemente dicendo CHIUDIAMO perché ci va di chiudere e BASTA ??? Ebbene, parecchie decine tra piccole, medie e grandi lasciando senza stipendio centinaia di migliaia di lavoratori. Basta leggere i giornali e/o ascoltare i telegiornali non controllati.

Ebbene, visto che non si chiamavano FIAT, mi chiedo: dov'erano i sindacati ??? E soprattutto dov'eravate tutti voi ????

i sindacati hanno sempre protetto la Fiat perchè così con i soldi pubblici ci avrebbero mangiato anche loro

Io ti dico di un lungo calvario di aziende che hanno chiuso o che stanno per farlo in perfetto silenzio anche sindacale e tu cosa fai ???? Mi tiri fuori la FIAT che invece propone un investimento CLAMOROSO per l'epoca che stiamo vivendo !

E cosa dici, la FIAT è protetta dai sindacati ........ bella protezione, non sanno più cosa inventarsi per far attuare il piano B e adesso si parla anche di un piano c .......

Ma prima di battere sulla tastiera, tu pensi ??????
 
lecco122 ha scritto:
ma come di fa!!!!! se mi mettessi a scioperare per ogni cazzata che sento dire al mio capo lavorerei 20 giorni all'anno.

Intanto è partita la solita raffica di scioperi nazionali e non tutti casualmente sempre al venerdì.

Lo sciopero è uno strumento importatissimo, ormai però svilito e deturpato da questi atteggiamenti
tutti scioperi politici, voluti dal sindacato più politicizzato di tutti.
 
lecco122 ha scritto:
ma come di fa!!!!! se mi mettessi a scioperare per ogni cazzata che sento dire al mio capo lavorerei 20 giorni all'anno.

Intanto è partita la solita raffica di scioperi nazionali e non tutti casualmente sempre al venerdì.

Lo sciopero è uno strumento importatissimo, ormai però svilito e deturpato da questi atteggiamenti

Ah ah ah ah ah ah, questa è fortissima e non sai quanto ti sono vicino, io avevo un capo così stupido che avremmo dovuto stare in sciopero a tempo indeterminato.

Il consiglio che ti do è di tenere duro, prima o poi anche i più coglioni vanno in pensione, il mio è andato !!!!!!

E pensa che voleva rimanere ancora qualche anno con contratto di consulenza, meno male che la proprietà, straniera, oramai lo aveva inquadrato.

Ora, nonostante la crisi, abbiamo guadagnato la serenità necessaria per affrontare le durissime sfide del mondo del lavoro di oggi. :thumbup:
 
ferrets ha scritto:
recentemente altri 16 mln di ? regalati a Fiat

http://www.adnkronos.com/IGN/Speciali/AutoEMotori/Auto-da-Commissione-Ue-ok-ad-aiuti-per-16-mln-a-Fiat-Powertrain-Verrone_515362038.html

Per amor di precisione: nell'articolo si parla di "aiuto agli investimenti a finalita' regionale di 16 milioni di euro", ma l'aiuto non viene quantificato.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
A maglioncino piace buttare benzina sul fuoco, :D
diciamo che la verità fa male....prima di dire ció che ha detto si sarà pure informato sulle assenze; o no?
cmq ormai stanno rompendo.....non si puó scioperate per così poco. Fanno brutta figura e si rendono antipatici.
 
Back
Alto