<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat su Bertone; Cosa ci guadagna Alfa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat su Bertone; Cosa ci guadagna Alfa?

156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fiat presenta un'offerta per acquisire la carrozzeria Bertone. Dopo un tira e molla durato più di un anno si conclude così una delle più intricate vicende sindacali italiane. Alla fine, prima del colpo di scena Fiat, erano state quattro le manifestazioni d'interesse presentate per la Carrozzeria Bertone, due le offerte vere e proprie.

Le offerte era state presentate da Lilli Bertone, moglie del fondatore dell'azienda Nuccio, per il solo marchio e dal finanziere torinese Domenico Reviglio sia per il complesso industriale sia per il marchio.
Complessivamente le offerte sono state così presentate dall'ex manager Telecom e Zanussi Giandomenico Rossignolo, la stessa Lilli Bertone e due gruppi stranieri, uno cinese e l'altro spagnolo.
Potrebbero fare lì alcune versioni "speciali" di Alfaromeo

Da tempo speravo e dicevo che per Bertone , fiat sarebbe stata l'unica soluzione èper salvarsi e per Fiat è un ritorno di immagine non indifferente.
:D :D

Bertone significa un centro stile più un impianto produttivo.
Se guardiamo alle recenti manovre fiat:
- per quanto riguarda il centro stile, si è completato l'accentramento della funzione per tutti e tre i marchi presso la sede fiat (è recente la notizia sulla chiusura definitiva dell'ufficio di Arese);
- per quanto riguarda alle funzioni di produzione, è in programma la riconversione dell'impianto di termini imerese, quindi la riduzione degli impianti produttivi in Italia.
Io trovo davvero difficile in un quadro simile intravvedere prospettive di continuità per Bertone. Vedo piuttosto il rischio concreto che Bertone in mani fiat possa fare la fine di innocenti o autobianchi, un marchio in più da aggiungere alla collezione, come le spillette, e basta.

SZ
 
SZ. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Domanda: il sig. Bertone non c'è più. Al di là del nome, hanno ancora dei talenti sottomano? Sono belli gli ultimi lavori? Senza ironia alcuna: non so.

L'utlimo progetto eseguito da Bertone per Alfa Romeo dovrebbe essere la GT.
Prima di questa, a memoria mi sembra che si debba risalire agli anni '80, con l'Alfa 90. Auto non dal riscontro di mercato strepitoso, probabilmente non a causa di Bertone, ma del fatto che era un re-make della Alfetta (erano gli anni dell'epilogo della vicenda Alfa Romeo come azienda dell'IRI, con le finanze al collasso).
Decisamente più apprezzabili, soprattutto per gli appassionati dell'Alfa Romeo classica, la Giulietta Sprint (che forse ha ispirato un po' il taglio dei vetri laterali dell'attuale GT, la Giulia GT, la Montreal (mamma mia che bella macchina!).
.
Non sembra che fiat abbia commissionato molti lavori a Bertone per Alfa Romeo. Si potrebbe provare a girare il verso della domanda "fiat su Alfa; Cosa ci ha guadagnato Bertone)", mi verrebbe facile la risposta la risposta: "Poco/niente".

SZ

una cosa che mi e' sempre rimasta oscura.....sognavo quel 2.0 v6 che montava la 90.....chisa' perche' non e' stato mai messo sulla 75....all'inizio era anche comprensibile ma poi le vendite erano cosi' a favore della 75 che quel v6 avrebbe avuto sorti ben piu' rosee sulla 75.
 
SZ. ha scritto:
Bertone significa un centro stile più un impianto produttivo.
Se guardiamo alle recenti manovre fiat:
- per quanto riguarda il centro stile, si è completato l'accentramento della funzione per tutti e tre i marchi presso la sede fiat (è recente la notizia sulla chiusura definitiva dell'ufficio di Arese);
- per quanto riguarda alle funzioni di produzione, è in programma la riconversione dell'impianto di termini imerese, quindi la riduzione degli impianti produttivi in Italia.
Io trovo davvero difficile in un quadro simile intravvedere prospettive di continuità per Bertone. Vedo piuttosto il rischio concreto che Bertone in mani fiat possa fare la fine di innocenti o autobianchi, un marchio in più da aggiungere alla collezione, come le spillette, e basta.

SZ

Bertone è specializzato nella costruzione di modelli di nicchia, diversamente dagli stabilimenti Fiat.
Quindi penso che Fiat sia interessata produzioni del genere, più che al marchio (che è un marchio di design, non di prodotto), imho.
 
Mi ricordo che da piccolo quando si giocava a macchinine un amico aveva una Bertone stranissima ma molto bella, mi pare si chiamasse Scarab ma non sono sicuro. Qualcuno ne sa qualcosa?
 
Gtdriving ha scritto:
Mi ricordo che da piccolo quando si giocava a macchinine un amico aveva una Bertone stranissima ma molto bella, mi pare si chiamasse Scarab ma non sono sicuro. Qualcuno ne sa qualcosa?

La mitica Carabo: mi sa che siamo coetanei, perchè anch'io avevo il modellino!
Leggiti questo link: http://www.conceptcars.it/carrozzieri1/bertone/carabo.htm
 
stratoszero ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Mi ricordo che da piccolo quando si giocava a macchinine un amico aveva una Bertone stranissima ma molto bella, mi pare si chiamasse Scarab ma non sono sicuro. Qualcuno ne sa qualcosa?

La mitica Carabo: mi sa che siamo coetanei, perchè anch'io avevo il modellino!
Leggiti questo link: http://www.conceptcars.it/carrozzieri1/bertone/carabo.htm

Eh sì, proprio lei!
Grazie coetaneo.
 
stratoszero ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Mi ricordo che da piccolo quando si giocava a macchinine un amico aveva una Bertone stranissima ma molto bella, mi pare si chiamasse Scarab ma non sono sicuro. Qualcuno ne sa qualcosa?

La mitica Carabo: mi sa che siamo coetanei, perchè anch'io avevo il modellino!
Leggiti questo link: http://www.conceptcars.it/carrozzieri1/bertone/carabo.htm

he he anche io avevo un modellino... :lol: :lol: si che me la ricordo.
 
Vanguard ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Gtdriving ha scritto:
Mi ricordo che da piccolo quando si giocava a macchinine un amico aveva una Bertone stranissima ma molto bella, mi pare si chiamasse Scarab ma non sono sicuro. Qualcuno ne sa qualcosa?

La mitica Carabo: mi sa che siamo coetanei, perchè anch'io avevo il modellino!
Leggiti questo link: http://www.conceptcars.it/carrozzieri1/bertone/carabo.htm

he he anche io avevo un modellino... :lol: :lol: si che me la ricordo.

Io in compenso avevo la Giulia dei Carabinieri e lo multavo sempre...chissà che fine ha fatto...
 
sasà65 ha scritto:
La speranza mi è data dal fatto che almeno in Bertone le auto le sanno disegnare. Forse è la volta buona che abbbandonano lo stile deludente ed insignificante inaugurato con la MiTo e proseguito con la Milano e si torni a quello sportivo e con grande personalità che contraddistingue i modelli degli ultimi 12 anni, GT by Bertone compresa. :D

Dopo tanto una bella notizia.

anche l'Alfa 90 (ovvero l'ultimo restyling dell'Alfetta) di mio padre se non ricordo male aveva la targhetta Design By Bertone...
 
Back
Alto