<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat smettera' di produrre auto a T. Imerese il 23 novembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat smettera' di produrre auto a T. Imerese il 23 novembre

Hydrogen ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' ufficiale :cry:
La riconversione degli impianti e' ancora in alto mare :cry:
In bocca al lupo a quei lavoratori
Guardatevi intorno, stanno sbaraccando tutti, anche l'azienda dove lavoro nel settore elettrodomestici ha portato alcuni impianti in Polonia.
E stanno facendo così tante aziende di altri settori.
Poi lo fa la Fiat e va a finire sul telegiornale.

mi spiace per te caro amico Forumista....
a Marzo sbaraccano anche Fincantieri di Genova Sestri, ma se non segui informazioni alternative non lo sapresti mai.
 
arizona77 ha scritto:
mi spiace per te caro amico Forumista....
a Marzo sbaraccano anche Fincantieri di Genova Sestri, ma se non segui informazioni alternative non lo sapresti mai.
Io me la sono cavata (per ora) ci hanno "riconvertito" in altre mansioni e prodotti, ma molto lavoratori hanno perso il lavoro (quelli a contratto), tanti anche dell'indotto.
Notizie sui giornali=0
La Fiat fa ne più, ne meno, quello che fanno gli altri.
 
ottovalvole ha scritto:
non avete detto che quei capannoni sono già stati venduti a diversi imprenditori,che lì verranno prodotte anche le vetture italo-cinesi DR,che c'è la prospettiva di una crescita occupazionale da parte di tutte le aziende e che gli ex operai Fiat verranno assunti presso queste aziende...cambia il padrone ma il lavoro resta,forse aumenta pure! ovviamente questo non fa comodo dirlo.

Ho paura che come sempre si tratti di annunci a cui poi non seguono i fatti (cosi' ha insegnato la politica) !!
Purtroppo l'unica certezza e' la chiusura dello stabilimento da parte di Fiat .
Mi auguro vivamente che le trattative vadano a buon fine.
Se non si crea e preserva il Lavoro siamo un paese morto !!!
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non avete detto che quei capannoni sono già stati venduti a diversi imprenditori,che lì verranno prodotte anche le vetture italo-cinesi DR,che c'è la prospettiva di una crescita occupazionale da parte di tutte le aziende e che gli ex operai Fiat verranno assunti presso queste aziende...cambia il padrone ma il lavoro resta,forse aumenta pure! ovviamente questo non fa comodo dirlo.

Ho paura che come sempre si tratti di annunci a cui poi non seguono i fatti (cosi' ha insegnato la politica) !!
Purtroppo l'unica certezza e' la chiusura dello stabilimento da parte di Fiat .
Mi auguro vivamente che le trattative vadano a buon fine.
Se non si crea e preserva il Lavoro siamo un paese morto !!!

Sono 5 i papabili subentranti, ma la cosa non e' ancora matematicamente definita, e ancor meno si sa quanti lavoratori potranno essere riassorbiti.
 
arizona77 ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non avete detto che quei capannoni sono già stati venduti a diversi imprenditori,che lì verranno prodotte anche le vetture italo-cinesi DR,che c'è la prospettiva di una crescita occupazionale da parte di tutte le aziende e che gli ex operai Fiat verranno assunti presso queste aziende...cambia il padrone ma il lavoro resta,forse aumenta pure! ovviamente questo non fa comodo dirlo.

Ho paura che come sempre si tratti di annunci a cui poi non seguono i fatti (cosi' ha insegnato la politica) !!
Purtroppo l'unica certezza e' la chiusura dello stabilimento da parte di Fiat .
Mi auguro vivamente che le trattative vadano a buon fine.
Se non si crea e preserva il Lavoro siamo un paese morto !!!

Sono 5 i papabili subentranti, ma la cosa non e' ancora matematicamente definita, e ancor meno si sa quanti lavoratori potranno essere riassorbiti.
può andare in qualsiasi modo ma Marchionne è stato il primo a sedersi attorno ad un tavolo assieme al governo e ai sindacati per fare in modo che a questi operai rimanesse il lavoro. Badate che la nuova Ypsilon è uscita e ancora si producono le vecchie,potevano smettere la produzione anche un anno fa ma non lo hanno fatto. Adesso sta ai sindacati e alle nuove aziende iniziare una nuova attività e far di tutto per ricollocare gli ex operai Fiat se non addirittura aumentare l'occupazione. Adesso la palla è stata passata ad altra gente.
 
Back
Alto