<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat smettera' di produrre auto a T. Imerese il 23 novembre | Il Forum di Quattroruote

Fiat smettera' di produrre auto a T. Imerese il 23 novembre

E' tutta colpa

a) Dei sindacati, anzi più precisamente della cgil.
b) Degli operai lavativi.
c) Degli esterofili che non comprano il prodotto nazionale.
 
Man In Black ha scritto:
E' tutta colpa

c) Degli esterofili che non comprano il prodotto nazionale.

se la fiat la smettesse di caricare tutto sulle spalle dei lavoratori e dello stato per poi portare cmq la produzione all'estero... avrei comprato fiat, ma visto che così non è... perchè dovrei preferirla ad altra casa concorrente? hanno voluto il mercato globale? bene allora devono anche accettare la concorrenza spietata che un mercato aperto può offrire
 
Man In Black ha scritto:
E' tutta colpa

a) Dei sindacati, anzi più precisamente della cgil.
b) Degli operai lavativi.
c) Degli esterofili che non comprano il prodotto nazionale.
ma tu compreresti un auto che non ti piace? e poi hanno fatto spesso vedere operai Fiat con le Ford.......ora, potrei dire, si arrangino no?
il fatto è che quella fabbrica è stata "un'opera politica" voluta dal politici e dai sindacalisti e nulla più.
Come sempre, i nodi arrivano al pettine...........
 
Man In Black ha scritto:
AAA Importante
Per tutti coloro che non l'avessero capito, il mio post precedente è da intendersi in senso ironico.

ahhhhh OK

comunque i sindacati qualche colpa hanno... non me la sentirei però di incolpare gli "operai" lavativi, nel senso che spetta alla dirigenza farli trottare, questo accade in tutte le imprese dove la classe dirigente vale quanto il 2 di picche :D

poi c'è il discorso del consumatore, alla fine uno con i suoi soldi fa un po' quello che vuole

al di là dell'ironia, è poco saggio incolpare di siffatta mattanza gli operai da un lato et li consumatori dall'altro

le responsabilità sono TUTTE politiche (sindacati inclusi) e manageriali, altro non mi viene in mente...
 
Secondo me la Fiat è lo specchio dell'Italia. Di un'Italia volta sempre a derubare il prossimo piangendo sempre miseria quando vende sempre sia in Italia che all'estero, i suoi motori equipaggiano numerose case automobilistiche, ha numerosi bracci con vari marchi (Alfa, Lancia, Iveco).
E dinnanzi a ciò la famiglia Agnelli piange sempre miseria ottenendo così favori dai politici quali finanziamenti illegali da parte dello Stato (illegali poichè la legge europea vieta di finanziare aziende in crisi) gravando quindi ulteriormente sul debito pubblico, nonché potendo inoltre trattare gli operai come dice lei.
Sapete che vi dico, la Fiat meriterebbe un'azione popolare di boicottaggio finalizzata a levarle quel senso di onnipotenza.
 
non avete detto che quei capannoni sono già stati venduti a diversi imprenditori,che lì verranno prodotte anche le vetture italo-cinesi DR,che c'è la prospettiva di una crescita occupazionale da parte di tutte le aziende e che gli ex operai Fiat verranno assunti presso queste aziende...cambia il padrone ma il lavoro resta,forse aumenta pure! ovviamente questo non fa comodo dirlo.
 
ottovalvole ha scritto:
non avete detto che quei capannoni sono già stati venduti a diversi imprenditori,che lì verranno prodotte anche le vetture italo-cinesi DR,che c'è la prospettiva di una crescita occupazionale da parte di tutte le aziende e che gli ex operai Fiat verranno assunti presso queste aziende...cambia il padrone ma il lavoro resta,forse aumenta pure! ovviamente questo non fa comodo dirlo.
con DR arrivano i cinesi e quindi quello stabilimento diverrà un semplice stabilimento di assemblaggio e basta; difficile che occorrà più personale. Anche se me lo auguro.
 
ottovalvole ha scritto:
non avete detto che quei capannoni sono già stati venduti a diversi imprenditori,che lì verranno prodotte anche le vetture italo-cinesi DR,che c'è la prospettiva di una crescita occupazionale da parte di tutte le aziende e che gli ex operai Fiat verranno assunti presso queste aziende...cambia il padrone ma il lavoro resta,forse aumenta pure! ovviamente questo non fa comodo dirlo.
Aspetto di vedere le prime migliaia di vetture assemblate e poi queste vetture devono essere commercializzate e vendute.... Poi massima solidarieta' a chi perdera' il proprio lavoro..l
 
arizona77 ha scritto:
e' ufficiale :cry:
La riconversione degli impianti e' ancora in alto mare :cry:
In bocca al lupo a quei lavoratori
Guardatevi intorno, stanno sbaraccando tutti, anche l'azienda dove lavoro nel settore elettrodomestici ha portato alcuni impianti in Polonia.
E stanno facendo così tante aziende di altri settori.
Poi lo fa la Fiat e va a finire sul telegiornale.
 
Hydrogen ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' ufficiale :cry:
La riconversione degli impianti e' ancora in alto mare :cry:
In bocca al lupo a quei lavoratori
Guardatevi intorno, stanno sbaraccando tutti, anche l'azienda dove lavoro nel settore elettrodomestici ha portato alcuni impianti in Polonia.
E stanno facendo così tante aziende di altri settori.
Poi lo fa la Fiat e va a finire sul telegiornale.
ho appena preso un frigo he non va tanto bene :D
 
Hydrogen ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' ufficiale :cry:
La riconversione degli impianti e' ancora in alto mare :cry:
In bocca al lupo a quei lavoratori
Guardatevi intorno, stanno sbaraccando tutti, anche l'azienda dove lavoro nel settore elettrodomestici ha portato alcuni impianti in Polonia.
E stanno facendo così tante aziende di altri settori.
Poi lo fa la Fiat e va a finire sul telegiornale.

In italia, ma non in germania, danno lavoro ai tedeschi e vanno pure meglio, nessuno degli pseudo imprenditori italici che si pone il problema?
 
Back
Alto