<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat se si fa l'accordo con Opel/europe nessuno stabilimento chiude in Germania | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat se si fa l'accordo con Opel/europe nessuno stabilimento chiude in Germania

harada31 ha scritto:
Io mi chiedo solo quanto occorra essere stolti, e mi riferisco al mondo dell'informazione, per dar fiato a certe illazioni provenienti da "indefinite gole profonde di matrice tedesca" le quali sin dal primo giorno, anzi gia da prima dell'annuncio, hanno scritto, detto e pensato qualsivoglia infamia verso l'operazione ed il gruppo che la capeggiava.
Prima è toccato alle disponibilità economiche..poi ai bilanci..poi alle capacità tecniche...ora si tenta di infangare il marchio Lancia (che per quanto sia stato maltrattato negli ultimi anni e con i pochi modelli che si ritrova piazza comunque 100.000 vetture l'anno).
Che i crucchi facciano di tutto per destabilizzare l'operazione e magari il gruppo Fiat agli occhi degli italiani ci può anche stare..è il loro sporco ma sempreverde atteggiamento riservato agli italiani in genere.
Ma che a partecipare al giochino infimo ci si mettano pure i sistemi d'informazione italiana come siti internet e telegiornali senza pensare nemmeno per un attimo al danno che ne può derivare in previsione futura all'immagine del marchio mi lascia veramente addolorato.

Un livello di stupidità cosi acclarata mi fa vergognare d'essere italiano.

Secondo il piano Fiat, il marchio Lancia sara' soppresso a favore di quello Opel,ha detto a Automobilwoche una persona vicina a Marchionne.

Non basterebbero 20 marchi come Opel per raggiungere la grandezza del marchio Lancia. :evil: :evil: :evil: :evil:
La dismissione di marchi dotati di buona immagine non serve a nulla, a nessuno (l'Immagine costa e tanto, quella ottenuta dalla storia anche di più, quella di Lancia sarebbe impagabile), soprattutto se i prodotti con quel marchio si producono sotto uno stesso tetto, anzi, in questo caso la sua ricchezza agevola una più marcata e corretta diversificazione dei prodotti.

La riduzione di modelli da progettare e produrre invece si, ad esempio quelli che si trovano sotto la Delta.
 
Chrom ha scritto:
La dismissione di marchi dotati di buona immagine non serve a nulla, a nessuno (l'Immagine costa e tanto, quella ottenuta dalla storia anche di più, quella di Lancia sarebbe impagabile), soprattutto se i prodotti con quel marchio si producono sotto uno stesso tetto, anzi, in questo caso la sua ricchezza agevola una più marcata e corretta diversificazione dei prodotti.

La riduzione di modelli da progettare e produrre invece si, ad esempio quelli che si trovano sotto la Delta.
Teniamo conto che Lancia ha un certo "nome" in Italia, mentre all'estero è praticamente misconosciuta in virtù degli scarsissimi numeri di vendita (causa ed effetto) e del fatto che stia fuori dalle manifestazioni sportive da una ventina d'anni. Quindi d'accordo l'impagabile prestigio accumulato fino ad allora ma se non viene posto in atto un rilancio degno di questo nome (che finora non v'è stato e non vedo per quale motivo d'ora in poi le cose possano cambiare) lasciarla o toglierla dal mercato potrà al limite "sconvolgere" giusto il pubblico italiano, gli altri non se n'accorgeranno nemmeno...
Con tutto questo non nascondo che mi spiacerebbe venisse cassata..
 
modus72 ha scritto:
Chrom ha scritto:
La dismissione di marchi dotati di buona immagine non serve a nulla, a nessuno (l'Immagine costa e tanto, quella ottenuta dalla storia anche di più, quella di Lancia sarebbe impagabile), soprattutto se i prodotti con quel marchio si producono sotto uno stesso tetto, anzi, in questo caso la sua ricchezza agevola una più marcata e corretta diversificazione dei prodotti.

La riduzione di modelli da progettare e produrre invece si, ad esempio quelli che si trovano sotto la Delta.
Teniamo conto che Lancia ha un certo "nome" in Italia, mentre all'estero è praticamente misconosciuta in virtù degli scarsissimi numeri di vendita (causa ed effetto) e del fatto che stia fuori dalle manifestazioni sportive da una ventina d'anni. Quindi d'accordo l'impagabile prestigio accumulato fino ad allora ma se non viene posto in atto un rilancio degno di questo nome (che finora non v'è stato e non vedo per quale motivo d'ora in poi le cose possano cambiare) lasciarla o toglierla dal mercato potrà al limite "sconvolgere" giusto il pubblico italiano, gli altri non se n'accorgeranno nemmeno...
Con tutto questo non nascondo che mi spiacerebbe venisse cassata..

Non credo che lancia sia una palla al piede per Fiat.
Praticamente vengono prodotte delle fiat senza investire nulla in piu' su linee di produzione dedicate,marchiate Lancia ed imborghesite solo nei contenuti interni tipo tessuti dei sedili,eccc.,e soprattutto vendute con margini molto piu' alti.
Basti pensare la differenza di prezzo tra musa e idea.
 
Secondo me questo Marchionne e un Quaqquaraccà una settimana fa rilascio interviste dicendo che cera la possibilita di chiusura 4 stabilimenti 2 italia 2 in germania, poi dopo 3 giorni 1 in italia e 1 in germania mo se ne esce che ora in germania nn chiude niente ma in italia forse ne chiude 2 . insomma andrebbe bene a fare il televenditore di cianfrusaglie x qualche emittente privata altro che manager :D
 
yd.rss ha scritto:
Secondo me questo Marchionne e un Quaqquaraccà una settimana fa rilascio interviste dicendo che cera la possibilita di chiusura 4 stabilimenti 2 italia 2 in germania, poi dopo 3 giorni 1 in italia e 1 in germania mo se ne esce che ora in germania nn chiude niente ma in italia forse ne chiude 2 . insomma andrebbe bene a fare il televenditore di cianfrusaglie x qualche emittente privata altro che manager :D

senti chi parla! senti un pò biscardi della situazione ce l'hai già pronta qualche altra tua super bomba per farci ridere?
 
Notizie bomba nn servono, il casino di contraddizioni la inescato Marchionne stesso parlando a ruota libera (come fanno tutti i manager quando c'e una grossa speculazione finanziaria da accapararsi) e nn parlando chiaro agli operai italiani sulla fusione Fiat/Chrysler/Gm e delle sue conseguenze .I nostri operai sono stati gli ultimi a sapere solo tramite stampa o tv di cosa succedeva alle loro spalle .
 
yd.rss ha scritto:
Notizie bomba nn servono, il casino di contraddizioni la inescato Marchionne stesso parlando a ruota libera (come fanno tutti i manager quando c'e una grossa speculazione finanziaria da accapararsi) e nn parlando chiaro agli operai italiani sulla fusione Fiat/Chrysler/Gm e delle sue conseguenze .I nostri operai sono stati gli ultimi a sapere solo tramite stampa o tv di cosa succedeva alle loro spalle .

1) tu che ne sai degli accordi presi da fiat con i suoi operai???
2) è inutile che fai il moralista e l'altruista perchè a te di quella gente che lavora in fiat e che sta in cassa integrazione poco te ne frega;
3) non vedo perchè solo le tue fonti debbano essere attendibili;
4) tutte le fonti da te riportate sono di giornali tedeschi (guarda caso);
5) non hai nient'altro di meglio da fare che parlare male della drigenza fiat e dei prodotti fiat???
6) perchè ti interessa così tanto la situazione di fiat, i suoi andamenti i suoi numeri di vendita???
 
Semplicemente fra 6 mesi acquisteremo "Fiat Olding" ad un prezzo scontatissimo gli altri marchi cioe Gm/Chrysler/ Saab/Opel/ Lancia/ Alfaromeo ve li lasciamo. Non siamo interessati :D
 
yd.rss ha scritto:
Semplicemente fra 6 mesi acquisteremo "Fiat Olding" ad un prezzo scontatissimo gli altri marchi cioe Gm/Chrysler/ Saab/Opel/ Lancia/ Alfaromeo ve li lasciamo. Non siamo interessati :D

guarda questa frase la sento dire da anni...dalla prima fiat che ho posseduto...tutti a gufare e a sperare che le fiat andasse a gambe per aria...ma la fiat invece ha zittito tutti ma non con le chiacchiere con i fatti, con i nuovi modelli, con i numeri di vendita in crescita...e gente che qualche anno fa o qualche mese fa per principio non ha voluto in casa auto fiat e ha scelto altro per rendersi poi conto che la perfezione non esiste e che i difetti da altre parti si pagano (e anche a caro prezzo) pur di non riconsocere un progresso nell'azienda italiana continua a sputarci sopra, tentando di metterla in ridicolo, forte anche dell'appoggio di personalità inutili (come i signori tedeschi che hanno rilasciato le loro dichiarazioni) e giudicando persone poco intelligenti e nazionalisti gli acquirenti del marchio fiat...inoltre tutte le altre case hanno sempre fatto del bene per la scoietà e per i proprio lavoratori (infatti si vede quanti scrupoli si sono fatti e li hanno licenziati) mentre la fiat ha solo rubato soldi allo stato, ai cittadini, ha preso e continua a prendere in giro i propri lavoratori...vuole comprare opel per diventare padrona del mondo,sbarazzarsi della concorrenza e per spostare tutta la produzione opel in italia...tutte queste argomentazioni lasiano il tempo che trovano...la verità è che brucia a tutti che la fiat stia allargando le sue vedute, che la fiat sta facendo progressi, che la fiat stia cominciando a vendere di più anche in europa...la fiat adesso comincia davvero a farvi paura...
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Non basterebbero 20 marchi come Opel per raggiungere la grandezza del marchio Lancia. :evil: :evil: :evil: :evil:
Beh, dipende da quale punto di vista lo si guardi... Intendendone la storia e il palmares sportivo hai perfettamente ragione, intendendo la grandezza come numeri di vendita allora Lancia smette di esser statisticamente IRRILEVANTE solo in Italia e pure con una certa fatica. Vista in ottica europea, se la scelta fosse fra cassare il marchio Lancia o Opel credo che un qualunque manager fresco di laurea non avrebbe dubbi su quale dismettere... Non credo comunque che questa scelta si porrà di fronte a nessuno; non so cosa accadrà a Lancia in futuro, se verrà promossa in qualche modo oppure se rimarrà come negli ultimi 15 anni una palla al piede di Fiat, tecnicamente ed economicamente, dimostrazione lampante della difficoltà finora mostrata da Fiat a gestire marchi diversi su medesime piattaforme tecnologiche. E adesso si caricano sul groppo quanti altri marchi in più? Opel, Saab, Chrysler, Jeep, Dodge?
Vediamo...

Non posso credere che tu ti ponga il dubbio su quale dei due aspetti io abbia tenuto in considerazione in riferimento alla "grandezza" di Lancia.
O non mi conosci..o mi confondi.
 
yd.rss ha scritto:
Semplicemente fra 6 mesi acquisteremo "Fiat Olding" ad un prezzo scontatissimo gli altri marchi cioe Gm/Chrysler/ Saab/Opel/ Lancia/ Alfaromeo ve li lasciamo. Non siamo interessati :D

Acquisteremo... vi lasciamo... ma chi sei, chi siete?
 
harada31 ha scritto:
Non posso credere che tu ti ponga il dubbio su quale dei due aspetti io abbia tenuto in considerazione in riferimento alla "grandezza" di Lancia.
O non mi conosci..o mi confondi.
Certo, so a quale tu ti riferisca. Ma come ho scritto anche altrove, è una grandezza che ha un certo valore solo in Italia ove a "Lancia" viene ancora riconosciuto un certo prestigio, basta passare le Alpi che Lancia viene confusa con la Lancer della Mitsubishi... Cosa se ne fa Marchionne di un prestigio spendibile solo su un mercato come il nostro, perdipiù attraverso modelli dalla bassa redditività come quelli attualmente in listino?
 
yd.rss ha scritto:
La Merkel in una intervista di una tv tedesca fatta 2gg fa ha confermato che se la fusione Fiat/Opel andrebbe in porto in Germania nn ci saranno chiusure di stabilimenti .Anzi forse chiudera uno stabilimento nn appartenente a Fiat ma ad Pininfarina staremo a vedere :(

semmai chiuderanno in Spagna. Mi spiace per gli operai ma a zapatero e sodali gli starebbe bene. Qualcu o dovrà pagare, c'è superpoduzione di auto per cui necessita la chiusura di qualche stabilimento e far rendere gli altri al 100%; inutile avere 3 stab che lavorano al 70%; meglio due al 100%. O no?
 
yd.rss ha scritto:
Secondo me questo Marchionne e un Quaqquaraccà una settimana fa rilascio interviste dicendo che cera la possibilita di chiusura 4 stabilimenti 2 italia 2 in germania, poi dopo 3 giorni 1 in italia e 1 in germania mo se ne esce che ora in germania nn chiude niente ma in italia forse ne chiude 2 . insomma andrebbe bene a fare il televenditore di cianfrusaglie x qualche emittente privata altro che manager :D

ma per l'amor del cielo, che dici?
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Non posso credere che tu ti ponga il dubbio su quale dei due aspetti io abbia tenuto in considerazione in riferimento alla "grandezza" di Lancia.
O non mi conosci..o mi confondi.
Certo, so a quale tu ti riferisca. Ma come ho scritto anche altrove, è una grandezza che ha un certo valore solo in Italia ove a "Lancia" viene ancora riconosciuto un certo prestigio, basta passare le Alpi che Lancia viene confusa con la Lancer della Mitsubishi... Cosa se ne fa Marchionne di un prestigio spendibile solo su un mercato come il nostro, perdipiù attraverso modelli dalla bassa redditività come quelli attualmente in listino?

Ovviamente..ma ricordo ancora le parole di Marchionne di alcuni anni fa quando disse che il rilancio degli altri 2 marchi doveva passare attraverso il raggiungimento di un livello di vendite pari a 300.000 unità annue ciascuno.
Ovvero triplicare le vendite..il che non può di certo avvenire con la sola Delta. Sappiamo che Lancia aveva in programma il debutto di una vettura all'anno da qui al 2012 mi pare..a sostegno di un impegno concreto verso il rilancio di questo marchio..sostegno a sua volta comprovato dalla volontà del gruppo di dotare la Delta di tutte ne novità elettroniche e motoristiche oggi disponibili nonche quelle future (vedi il 1,3 multijet 2 al debutto su Musa).
 
Back
Alto