<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat SBANCA è fa 7 milioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat SBANCA è fa 7 milioni

aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova
 
horsepower84 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
Si vede che conosci poco la realta' industriale italiana.
Nelle statitistiche e nei numeri di posti di lavoro persi non vengono mai conteggiati i rinnovi dei contratti interinali e similari.
Sai per caso quanti sono stati i contratti non rinnovati in Fiat?

e questo cosa c'entra con il resto del discorso?

Noooo...è ritornato... :cry:
 
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
 
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.
 
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.

la stessa che gli ha detto che il multiair nn è nulla di nuovo?
 
horsepower84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.

la stessa che gli ha detto che il multiair nn è nulla di nuovo?

come,non rispondi al post precedente?
 
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.

No.Basta leggere,documentarsi,osservare e soprattutto capire.
L'avevo gia' scritto almeno 2 anni fa.La differenza tra gli accordi commerciali di oggi con quelli di vari anni fa riguarda proprio questo aspetto:una volta si cercavano fusioni investendo il capitale sull'acquisizione di quote aziendali (come l'accordo fiat gm),Oggi si cercano solo appoggi per ridurre globalmente i costi.

Comunque,sono convinto che non capirai questo semplice concetto.
 
frizionenothanks ha scritto:
No.Basta leggere,documentarsi,osservare e soprattutto capire.
L'avevo gia' scritto almeno 2 anni fa.La differenza tra gli accordi commerciali di oggi con quelli di vari anni fa riguarda proprio questo aspetto:una volta si cercavano fusioni investendo il capitale sull'acquisizione di quote aziendali (come l'accordo fiat gm),Oggi si cercano solo appoggi per ridurre globalmente i costi.

Comunque,sono convinto che non capirai questo semplice concetto.

le economie di scala si sono sempre fatte oggi come ieri.. anche tra fiat e gm.
da una fusione si possono trarre grandi vantaggi come rivelarsi dei fallimenti.
la storia ne è costellata di esempi, meno magari nel mondo dell'auto ma ci sono.
comunque ci sono dfferenze tra fusioni e fusioni ed in base a gli attori cambiano le implicazioni.
fare un discorso come il tuo è quantomeno semplicistico, perchè pensi che nessuna azienda possa trarre vantaggio da un fusione?
 
moogpsycho ha scritto:
gieffeti ha scritto:
che se ne farebbe della Opel? guerra interna? capirei se prendesse la Saab, ma la Opel....

quoto, speriamo di no!!!
c'è da valorizzare lancia prima di pensare ad opel.
anzi quest'ultima negli interessi della fiat potrebbe anche saltare che sarebbe meglio. io non spero nel male di nessuno, ma in un'alleanza del genere i rapporti di forza cambiarebbero e quelli di torino prderebbero parcchio del loro potere e della loro indipendenza.
secondariamente, le crescite devono compiersi con calma ed avere il tempo di consolidarsi, questi voli pindalici non servono a nulla se non a fare notizia

vero, anche perchè la Lancia non si risolleva con auto come la Delta, per risanare la Lancia deve guardare al passato, quando faceva auto veramente belle e di classe. Per intenderci, la Lancia deve stare alla Fiat come Audi sta alla VW. L'altro grande problema è la mancanza (all'estero) di concessionarie
 
moogpsycho ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
No.Basta leggere,documentarsi,osservare e soprattutto capire.
L'avevo gia' scritto almeno 2 anni fa.La differenza tra gli accordi commerciali di oggi con quelli di vari anni fa riguarda proprio questo aspetto:una volta si cercavano fusioni investendo il capitale sull'acquisizione di quote aziendali (come l'accordo fiat gm),Oggi si cercano solo appoggi per ridurre globalmente i costi.

Comunque,sono convinto che non capirai questo semplice concetto.

le economie di scala si sono sempre fatte oggi come ieri.. anche tra fiat e gm.
da una fusione si possono trarre grandi vantaggi come rivelarsi dei fallimenti.
la storia ne è costellata di esempi, meno magari nel mondo dell'auto ma ci sono.
comunque ci sono dfferenze tra fusioni e fusioni ed in base a gli attori cambiano le implicazioni.
fare un discorso come il tuo è quantomeno semplicistico, perchè pensi che nessuna azienda possa trarre vantaggio da un fusione?

Per il sol fatto che non lo sta facendo nessuno,nel settore
Solo accordi e nessuna acquisizione.
Poi chiaramente il discorso sarebbe troppo vasto e non semplice,ma limitiamoci a quanto stiamo vedendo in questo contesto storico
 
horsepower84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.

la stessa che gli ha detto che il multiair nn è nulla di nuovo?
Proprio lei.
 
frizionenothanks ha scritto:
le economie di scala si sono sempre fatte oggi come ieri.. anche tra fiat e gm.
da una fusione si possono trarre grandi vantaggi come rivelarsi dei fallimenti.
la storia ne è costellata di esempi, meno magari nel mondo dell'auto ma ci sono.
comunque ci sono dfferenze tra fusioni e fusioni ed in base a gli attori cambiano le implicazioni.
fare un discorso come il tuo è quantomeno semplicistico, perchè pensi che nessuna azienda possa trarre vantaggio da un fusione?

Per il sol fatto che non lo sta facendo nessuno,nel settore
Solo accordi e nessuna acquisizione.
Poi chiaramente il discorso sarebbe troppo vasto e non semplice,ma limitiamoci a quanto stiamo vedendo in questo contesto storico[/quote]

che non lo faccia nessuno non è proprio vero, ma se anche fosse non sarebbe una valida giustificazione. c'è sempre un primo.
comunque porsche sta scalando vw per fare un esempio, per il resto per fare scalate servono i danè ed ora non ce ne sono..
fiat si è trovata nella codizione di poter essere utile e trarre beneficio da una collaborazione con chry e penso che possa risultare molto positiva, quanto ad opel non trovo nemmeno io un intresse in una eventuale fusione.
altre acquisizioni sono quelle recenti del gruppo tata.
certo i costruttori europei ed americani adesso hanno altro a cui pensare che fare acquisizioni, ma è evidente la ncessità di codividere i costi di sviluppo e la componentistica
 
1o100 ha scritto:
Nell'aria c'era qualcosa...le voci sono sempre più insistenti, ma se fosse vero... FIAT "SBANCA e fa TRE".Sembra che Fiat possa allearsi anche con Opel/Vauxhall e GM America Latina praticamente i modello Opel prodotti Sud America.Questa alleanza con Chrysler e Opel porterebbe a una produzione di 7 milioni di auto.UN BOTTTTTOOOOOOOOOOO. :D
Questo è l'articolo
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_935132111.html
Inoltre bisogna aggingere che Group Fiat è ancora quasi "assente " nei mercati Asiatici, vedi Cina ma anche in Russia e India con poca cosa...
Perciò i margini di crescita di questo GRUPPONE sono grandi :shock:, numeri che possono addirittura portare Fiat ad essere il primo produttore mondiale.
Fantascienza???? Sogni???? :?:
Cmq azioni Fiat destinate a SCHIZZARE IN ALTO.... :thumbup:

Sarebbe un bel botto :p :p
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
1o100 ha scritto:
Nell'aria c'era qualcosa...le voci sono sempre più insistenti, ma se fosse vero... FIAT "SBANCA e fa TRE".Sembra che Fiat possa allearsi anche con Opel/Vauxhall e GM America Latina praticamente i modello Opel prodotti Sud America.Questa alleanza con Chrysler e Opel porterebbe a una produzione di 7 milioni di auto.UN BOTTTTTOOOOOOOOOOO. :D
Questo è l'articolo
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_935132111.html
Inoltre bisogna aggingere che Group Fiat è ancora quasi "assente " nei mercati Asiatici, vedi Cina ma anche in Russia e India con poca cosa...
Perciò i margini di crescita di questo GRUPPONE sono grandi :shock:, numeri che possono addirittura portare Fiat ad essere il primo produttore mondiale.
Fantascienza???? Sogni???? :?:
Cmq azioni Fiat destinate a SCHIZZARE IN ALTO.... :thumbup:

Sognare non costa nulla e in America c'era qualcuno che diceva: I HAVE A DREAM !!

Quando dicevo già sul vecchio forum che la FIAT è forte e VINCERA', venivo puntualmente massacrato e deriso.

Adesso FIAT sta monopolizzando tutto: stampa, economia, finanza, le borse, i forum, ecc..

Insomma non si parla altro che di FIAT ovunque, persino alla CASA BIANCA.

Puoi dirlo FORTE, FIAT ha sbancato TUTTO !!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

....dillo ai cassaintegrati iveco e fpt a partire dal 4 maggio per 13 settimane...
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
1o100 ha scritto:
Nell'aria c'era qualcosa...le voci sono sempre più insistenti, ma se fosse vero... FIAT "SBANCA e fa TRE".Sembra che Fiat possa allearsi anche con Opel/Vauxhall e GM America Latina praticamente i modello Opel prodotti Sud America.Questa alleanza con Chrysler e Opel porterebbe a una produzione di 7 milioni di auto.UN BOTTTTTOOOOOOOOOOO. :D
Questo è l'articolo
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_935132111.html
Inoltre bisogna aggingere che Group Fiat è ancora quasi "assente " nei mercati Asiatici, vedi Cina ma anche in Russia e India con poca cosa...
Perciò i margini di crescita di questo GRUPPONE sono grandi :shock:, numeri che possono addirittura portare Fiat ad essere il primo produttore mondiale.
Fantascienza???? Sogni???? :?:
Cmq azioni Fiat destinate a SCHIZZARE IN ALTO.... :thumbup:

Sognare non costa nulla e in America c'era qualcuno che diceva: I HAVE A DREAM !!

Quando dicevo già sul vecchio forum che la FIAT è forte e VINCERA', venivo puntualmente massacrato e deriso.

Adesso FIAT sta monopolizzando tutto: stampa, economia, finanza, le borse, i forum, ecc..

Insomma non si parla altro che di FIAT ovunque, persino alla CASA BIANCA.

Puoi dirlo FORTE, FIAT ha sbancato TUTTO !!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

....dillo ai cassaintegrati iveco e fpt a partire dal 4 maggio per 13 settimane...

Sempre meglio della bancarotta che rischiano colossi come la GM, in quel caso, il posto di lavoro lo perdi per sempre, altro che cassa integrazione.
 
Back
Alto