<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat SBANCA è fa 7 milioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat SBANCA è fa 7 milioni

frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
No.Basta leggere,documentarsi,osservare e soprattutto capire.
L'avevo gia' scritto almeno 2 anni fa.La differenza tra gli accordi commerciali di oggi con quelli di vari anni fa riguarda proprio questo aspetto:una volta si cercavano fusioni investendo il capitale sull'acquisizione di quote aziendali (come l'accordo fiat gm),Oggi si cercano solo appoggi per ridurre globalmente i costi.

Comunque,sono convinto che non capirai questo semplice concetto.

le economie di scala si sono sempre fatte oggi come ieri.. anche tra fiat e gm.
da una fusione si possono trarre grandi vantaggi come rivelarsi dei fallimenti.
la storia ne è costellata di esempi, meno magari nel mondo dell'auto ma ci sono.
comunque ci sono dfferenze tra fusioni e fusioni ed in base a gli attori cambiano le implicazioni.
fare un discorso come il tuo è quantomeno semplicistico, perchè pensi che nessuna azienda possa trarre vantaggio da un fusione?

Per il sol fatto che non lo sta facendo nessuno,nel settore
Solo accordi e nessuna acquisizione.
Poi chiaramente il discorso sarebbe troppo vasto e non semplice,ma limitiamoci a quanto stiamo vedendo in questo contesto storico

acquisire è un discorso impegnativo che ha implicazione politiche, ovvio che se fiat dovesse acquisire opel dovrebbe avere il via libero dal governo tedesco , infatti sarebbe compito del loro governo mettere mano alle casse statali per sistemare gli esuberi e non fare macelleria sociale.
Però se è davvero reale quello che dice marchionne e cioè che o arrivi alla soglia di 5,5 milioni di auto o soccombi, allora una fusione fiat-opel ti farebbe arrivare a quella soglia, se poi ci aggiungi chrysler.....del resto fiat ed opel hanno parecchie sinergie in comune , una fusione sarebbe così senza senso o così difficile?
 
franco58pv ha scritto:
acquisire è un discorso impegnativo che ha implicazione politiche, ovvio che se fiat dovesse acquisire opel dovrebbe avere il via libero dal governo tedesco , infatti sarebbe compito del loro governo mettere mano alle casse statali per sistemare gli esuberi e non fare macelleria sociale.
Però se è davvero reale quello che dice marchionne e cioè che o arrivi alla soglia di 5,5 milioni di auto o soccombi, allora una fusione fiat-opel ti farebbe arrivare a quella soglia, se poi ci aggiungi chrysler.....del resto fiat ed opel hanno parecchie sinergie in comune , una fusione sarebbe così senza senso o così difficile?
Senza senso o difficile non credo..ma è davvero cosi necessaria la fusione mi chiedo?
Ripetere la strada dell'acquisizione di una quota azionaria come con fatto con Chrysler non sarebbe più facile?
 
harada31 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
acquisire è un discorso impegnativo che ha implicazione politiche, ovvio che se fiat dovesse acquisire opel dovrebbe avere il via libero dal governo tedesco , infatti sarebbe compito del loro governo mettere mano alle casse statali per sistemare gli esuberi e non fare macelleria sociale.
Però se è davvero reale quello che dice marchionne e cioè che o arrivi alla soglia di 5,5 milioni di auto o soccombi, allora una fusione fiat-opel ti farebbe arrivare a quella soglia, se poi ci aggiungi chrysler.....del resto fiat ed opel hanno parecchie sinergie in comune , una fusione sarebbe così senza senso o così difficile?
Senza senso o difficile non credo..ma è davvero cosi necessaria la fusione mi chiedo?
Ripetere la strada dell'acquisizione di una quota azionaria come con fatto con Chrysler non sarebbe più facile?

il punto è con che soldi?
fiat non sta male,ma fatica perfino a trovare i soldi per fare gli investimenti, ed anzi cerca disperatamente partner per ridurre i costi di sviluppo e vuoi che sborsi 500 milioni per opel? perchè è 500 milioni che vorrebbe GM.
è un'operazion che si potrebbe permettere VW o Toyota,ma Fiat se ci fate caso ha rimandato la presentazione della milano, ha tanti segmenti scoperti ed altro a cui pensare che non comprarsi qualcuno
 
moogpsycho ha scritto:
harada31 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
acquisire è un discorso impegnativo che ha implicazione politiche, ovvio che se fiat dovesse acquisire opel dovrebbe avere il via libero dal governo tedesco , infatti sarebbe compito del loro governo mettere mano alle casse statali per sistemare gli esuberi e non fare macelleria sociale.
Però se è davvero reale quello che dice marchionne e cioè che o arrivi alla soglia di 5,5 milioni di auto o soccombi, allora una fusione fiat-opel ti farebbe arrivare a quella soglia, se poi ci aggiungi chrysler.....del resto fiat ed opel hanno parecchie sinergie in comune , una fusione sarebbe così senza senso o così difficile?
Senza senso o difficile non credo..ma è davvero cosi necessaria la fusione mi chiedo?
Ripetere la strada dell'acquisizione di una quota azionaria come con fatto con Chrysler non sarebbe più facile?

il punto è con che soldi?
fiat non sta male,ma fatica perfino a trovare i soldi per fare gli investimenti, ed anzi cerca disperatamente partner per ridurre i costi di sviluppo e vuoi che sborsi 500 milioni per opel? perchè è 500 milioni che vorrebbe GM.
è un'operazion che si potrebbe permettere VW o Toyota,ma Fiat se ci fate caso ha rimandato la presentazione della milano, ha tanti segmenti scoperti ed altro a cui pensare che non comprarsi qualcuno
Secondo te perchè ho posto ad esempio l'azione svolta con chrysler?
 
moogpsycho ha scritto:
harada31 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
acquisire è un discorso impegnativo che ha implicazione politiche, ovvio che se fiat dovesse acquisire opel dovrebbe avere il via libero dal governo tedesco , infatti sarebbe compito del loro governo mettere mano alle casse statali per sistemare gli esuberi e non fare macelleria sociale.
Però se è davvero reale quello che dice marchionne e cioè che o arrivi alla soglia di 5,5 milioni di auto o soccombi, allora una fusione fiat-opel ti farebbe arrivare a quella soglia, se poi ci aggiungi chrysler.....del resto fiat ed opel hanno parecchie sinergie in comune , una fusione sarebbe così senza senso o così difficile?
Senza senso o difficile non credo..ma è davvero cosi necessaria la fusione mi chiedo?
Ripetere la strada dell'acquisizione di una quota azionaria come con fatto con Chrysler non sarebbe più facile?

il punto è con che soldi?
fiat non sta male,ma fatica perfino a trovare i soldi per fare gli investimenti, ed anzi cerca disperatamente partner per ridurre i costi di sviluppo e vuoi che sborsi 500 milioni per opel? perchè è 500 milioni che vorrebbe GM.
è un'operazion che si potrebbe permettere VW o Toyota,ma Fiat se ci fate caso ha rimandato la presentazione della milano, ha tanti segmenti scoperti ed altro a cui pensare che non comprarsi qualcuno
vero, però allora devono smettere di andare a raccontare in giro che o arrivano ad oltre 5 milioni di auto vendute o sono destinanti ad un destino di secondo piano.
Non credo pensino di arrivare a 5 m. con la milano e magari topolino, non sono così matti, ci arrivano solo se colgono l'occasione di papparsi un competitor in difficoltà
Dici i soldi ? i soldi nell'industria non è che arrivino mediamente con l'autofinanziamento ! generalmente si studia un progetto industriale valido, dopo di che lo si presenta in giro per il mondo agli investitori internazionali che se dicon OK ci mettono i soldi, ovvio che poi questi vogliono i risultati e soprattutto all'assemblea degli azionisti si fanno sentire reclamando anche posti nel consiglio direttivo.
Superfluo dire che così il capitalismo di famiglia finisce o si diluisce di brutto, ma è un male dar voce in capitolo anche a chi rappresenta gli investitori e ci mette tanti soldi per fare grandi investimenti o per forza devono comandare solo quelli con il doppio o triplo cognome ? ;)
Se comandano solo loro con il piffero che hai tanti soldi da spendere
 
venanziomix ha scritto:
la opel fa delle macchine intelligenti: sarebbe unpeccato che fallisca.

e poi l'opel copre quasi tutti i segmenti (utilitarie, berline/sw, monovolume, fuoristrada, cabrio)...non sarebbe proprio da buttar via...
 
kanarino ha scritto:
venanziomix ha scritto:
la opel fa delle macchine intelligenti: sarebbe unpeccato che fallisca.

e poi l'opel copre quasi tutti i segmenti (utilitarie, berline/sw, monovolume, fuoristrada, cabrio)...non sarebbe proprio da buttar via...
Molti modelli però si sovrappongono con la gamma Fiat.
In caso di acquisizione uno dei due marchi andrebbe riposizionato, leggermente verso l'alto o verso il basso
 
frizionenothanks ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.

la stessa che gli ha detto che il multiair nn è nulla di nuovo?

come,non rispondi al post precedente?

tempo perso...
 
kanarino ha scritto:
venanziomix ha scritto:
la opel fa delle macchine intelligenti: sarebbe unpeccato che fallisca.

e poi l'opel copre quasi tutti i segmenti (utilitarie, berline/sw, monovolume, fuoristrada, cabrio)...non sarebbe proprio da buttar via...

ed in + ha consolidati volumi di vendita in germania e nei paesi limitrofi culturalmente vicino a lei, oltre che una valida rete di vendita in quei paesi, la germania poi non è un paese povero... ;)
 
horsepower84 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.

la stessa che gli ha detto che il multiair nn è nulla di nuovo?

come,non rispondi al post precedente?

tempo perso...

sento rumore di unghie sui vetri.
 
horsepower84 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
aggungo che se i vantaggi di una collaborazione con opel sarebbero quelli di risparmiare sulla componentistica, questo si può raggiungere benissimo senza bisogno di fusioni, ma con semplici accordi e collaborazioni.
i numeri fini a se stessi non hanno importanza, 5 milioni, 8-10 non importano.
importante è avere un azienda sana e profittevole che macini utili e sopratutto sappia crescere. unire 10 produttori per fare un valore assoluto rilevante lascia il tempo che trova

oggi nessuna azienda automobilistica trae vantaggio da una eventuale fusione.
Oh glielo ha detto la suocera.

la stessa che gli ha detto che il multiair nn è nulla di nuovo?

come,non rispondi al post precedente?

tempo perso...

sento rumore di unghie sui vetri.
 
Marchionne e altri manager devono capire una cosa:presto finirà il tempo delle vacche grasse grazie a incentivi e altri aiuti. I mercati dell'auto di Europa,Usa e Giappone si riposizioneranno decisamente verso il basso.Questo non solo per problemi legati alla crisi della finanza,ma per il cambiamento del concetto di acquisto tra i consumatori. Di auto ce ne sono tante e ben funzionanti,perché spendere ancora dopo la grande incertezza della crisi. L'occidente sta spostando la sua ricchezza in Cina,in Russia,in India e in qualche Paese mediorientale.Se non saremo in grado di riprendercela lì e riportarla qui,saranno cavoli amari. Fiat non è ben inserita in quei Paesi,spero rimedi al più presto.
Se normalmente Fiat,Opel e Chry fanno 7 milioni,un domani si potrebbe scendere di colpo a 4,5,con perdite enormi. Meglio essere più piccoli e profittevoli. Bisogna anche far costare le auto di domani 2-3 mila euro meno,senza andare a produrre fuori dall'occidente. Il dopo incentivi deve far riposizionare i prezzi delle auto,altrimenti chi va a comprare utilitarie a 16 mila euro!?
 
alkiap ha scritto:
kanarino ha scritto:
venanziomix ha scritto:
la opel fa delle macchine intelligenti: sarebbe unpeccato che fallisca.

e poi l'opel copre quasi tutti i segmenti (utilitarie, berline/sw, monovolume, fuoristrada, cabrio)...non sarebbe proprio da buttar via...
Molti modelli però si sovrappongono con la gamma Fiat.
In caso di acquisizione uno dei due marchi andrebbe riposizionato, leggermente verso l'alto o verso il basso

si esatto...cmq sempre meglio di saab...un conto vendere utilitarie monovolumi e berline a prezzi accessibili ed un conto vendere berline come saab che costano un occhio della testa..meglio opel...
 
1o100 ha scritto:
Nell'aria c'era qualcosa...le voci sono sempre più insistenti, ma se fosse vero... FIAT "SBANCA e fa TRE".Sembra che Fiat possa allearsi anche con Opel/Vauxhall e GM America Latina praticamente i modello Opel prodotti Sud America.Questa alleanza con Chrysler e Opel porterebbe a una produzione di 7 milioni di auto.UN BOTTTTTOOOOOOOOOOO. :D
Questo è l'articolo
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_935132111.html
Inoltre bisogna aggingere che Group Fiat è ancora quasi "assente " nei mercati Asiatici, vedi Cina ma anche in Russia e India con poca cosa...
Perciò i margini di crescita di questo GRUPPONE sono grandi :shock:, numeri che possono addirittura portare Fiat ad essere il primo produttore mondiale.
Fantascienza???? Sogni???? :?:
Cmq azioni Fiat destinate a SCHIZZARE IN ALTO.... :thumbup:

....hai letto le ultime ?.....
 
Back
Alto