<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Ritmo 60-65-70-75-85-100-105-125-130... E anche 50. | Il Forum di Quattroruote

Fiat Ritmo 60-65-70-75-85-100-105-125-130... E anche 50.

Ciao a tutti.

Apprendo da questo video che è esistita una "Ritmo 50" per il mercato austriaco.

Ne sapevate niente?

Che motore montava?

Il classico 1.116 della Ritmo 60 depotenziato o il 1.050 "brasile" della Ritmo 60L prima serie, sempre depotenziato?

http://www.youtube.com/watch?v=01KCcHUx_Uc&feature=related
 
Non l'avevo mai sentita.
Ma sarà tutto vero?
La Star Trek ad es. mi lascia basito ...

Comunque qui in Italia la 60 L differiva dalla 60 CL per il motore, il primo era il 1049 Brasile. Quindi ci poteva stare benissimo il nome 50.
 
stefano_68 ha scritto:
Non l'avevo mai sentita.
Ma sarà tutto vero?
La Star Trek ad es. mi lascia basito ...

Comunque qui in Italia la 60 L differiva dalla 60 CL per il motore, quest'ultimo era iil 1049 Brasile. Quindi ci poteva stare benissimo il nome 50.

Anch'io non l'avevo mai sentita.

Una certa perplessità ce l'ho anch'io.

Pensavo: visto che questa Ritmo 50 è una versione per il mercato austriaco potrebbe anche essere un motore non Fiat, dato che in Austria la Fiat aveva rapporti con la "Magna Steyr"

Chissà
 
Neanche io l'avevo mai sentita.... comunque mi sono incuriosito e sul forum ritmo ho trovato questo:
http://fiatritmo.forumup.it/about2428-fiatritmo.html

(spero di non aver infranto qualche regola)

e ce n'è una in vendita....

http://www.bazar.at/fiat-ritmo-50-cl-anzeigen-3567680.html
 
mromag ha scritto:
Neanche io l'avevo mai sentita.... comunque mi sono incuriosito e sul forum ritmo ho trovato questo:
http://fiatritmo.forumup.it/about2428-fiatritmo.html

(spero di non aver infranto qualche regola)

e ce n'è una in vendita....

http://www.bazar.at/fiat-ritmo-50-cl-anzeigen-3567680.html

Caspita allora è vero...

E a quanto pare il motore è il 1.116 depotenziato
 
http://www.bazar.at/fiat-ritmo-50-cl-anzeigen-3567680.html

Miiiiii... questa ha 29 anni e 37.500 chilometri. :shock: :D

Per i mercati esteri venivano approntate versioni diverse dalle nostre. Io ricordo benissimo la Panda 34 :shock: , proprio per i mercati tedesco e austriaco. Confesso che la Ritmo 50 però mi mancava... è chiaramente un adattamento a legislazioni particolari, un pò come hanno fatto loro con la BMW 320is, che hanno approntato per farci "assaggiare" la loro M3 senza farci incorrere nella supertassa over2000cc che vigeva ai tempi.
 
La Ritmo 50 non e' altro che la 60 depotenziata per motivi legati alla fiscalita' locale, fu venduta solo in Austria nei primi due anni di vendita della seconda serie ossia il 1983 ed il 1984.
La Panda 34 che Grattaballe ha citato invece era una versione specifica per tutti i mercati esteri motorizzata con il 4 cilindri da 843 cc preso pari pari dalla vecchia 850. All'estero infatti la Panda 30 bicilindrica non venne affatto apprezzata.
Da notare che con la seconda serie la Fiat omogeneizzo' i vari mercati in quanto la base 750 era di fatto l'evoluzione della 34 e non della 30.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
La Ritmo 50 non e' altro che la 60 depotenziata per motivi legati alla fiscalita' locale, fu venduta solo in Austria nei primi due anni di vendita della seconda serie ossia il 1983 ed il 1984.
La Panda 34 che Grattaballe ha citato invece era una versione specifica per tutti i mercati esteri motorizzata con il 4 cilindri da 843 cc preso pari pari dalla vecchia 850. All'estero infatti la Panda 30 bicilindrica non venne affatto apprezzata.
Da notare che con la seconda serie la Fiat omogeneizzo' i vari mercati in quanto la base 750 era di fatto l'evoluzione della 34 e non della 30.

Saluti

Non sapevo della 50. :)
La base della 750 (769cc) era,per la Young l'aste e bilancieri derivato dal 903 e 843, per le altre il FIRE derivato dal 1,0.
Saluti.
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Apprendo da questo video che è esistita una "Ritmo 50" per il mercato austriaco.

Ne sapevate niente?

Che motore montava?

Il classico 1.116 della Ritmo 60 depotenziato o il 1.050 "brasile" della Ritmo 60L prima serie, sempre depotenziato?

http://www.youtube.com/watch?v=01KCcHUx_Uc&feature=related

Ma sbaglio o c'era anche una 125 TC :?: :?:
 
zero c. ha scritto:
Ma sbaglio o c'era anche una 125 TC :?: :?:

C'è stata, per poco tempo!
Presto sostituita dalla 130TC, in giro se ne sono viste pochissime, di 125.

La 125 era su corpo vettura della 1^ serie, mentre la 130 della seconda. Forse è vissuta poco x essere nata a cavallo delle due serie.
 
zero c. ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Apprendo da questo video che è esistita una "Ritmo 50" per il mercato austriaco.

Ne sapevate niente?

Che motore montava?

Il classico 1.116 della Ritmo 60 depotenziato o il 1.050 "brasile" della Ritmo 60L prima serie, sempre depotenziato?

http://www.youtube.com/watch?v=01KCcHUx_Uc&feature=related

Ma sbaglio o c'era anche una 125 TC :?: :?:

No, non sbagli.

L'ho dimenticata io :D
 
Aries.77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti.

Apprendo da questo video che è esistita una "Ritmo 50" per il mercato austriaco.

Ne sapevate niente?

Che motore montava?

Il classico 1.116 della Ritmo 60 depotenziato o il 1.050 "brasile" della Ritmo 60L prima serie, sempre depotenziato?

http://www.youtube.com/watch?v=01KCcHUx_Uc&feature=related

Ma sbaglio o c'era anche una 125 TC :?: :?:

No, non sbagli.

L'ho dimenticata io :D

Hai dimenticato anche la 75 prima serie (CL col 1.5 o Super col 1.3 potenziato di 10 CV) e persino la 100, visto che alla fine della carriera la Ritmo fu commercializzata in allestimento SuperTeam col 1585 ad iniezione della Regata e della Prisma.

Saluti
 
Back
Alto