Sono a quasi 250.000km e non so mai se cambiarla o no.
Lo sappiamo
Sono a quasi 250.000km e non so mai se cambiarla o no.
allora nel 1999 si passava dal 1.2 80CV, direttamente alla 1.8 aspirata hgt 131 CV (lo stesso della barchetta). Il 1.4 fire 95CV è arrivato con il restyling del 2003Ah non sapevo che erano partiti da un progetto comune.
Comunque sono d'accordo con te, la punto seconda serie non mi è mai piaciuta esteticamente e non so perché mi dava l'idea di avere un livello qualitativo in proporzione con la concorrenza peggiore della prima serie.
Altra cosa, come dice Giulio il 1.4 da 95 non ricordo se non arrivò o arrivo comunque dopo e poi la versione sportiva HGT non aveva il fascino della punto GT ed infatti credo che a parte qui sul forum se la ricorderanno in pochi.
allora nel 1999 si passava dal 1.2 80CV, direttamente alla 1.8 aspirata hgt 131 CV (lo stesso della barchetta). Il 1.4 fire 95CV è arrivato con il restyling del 2003
allora quel motore 1.1 ad aste e bilanceri mi sembra di sentirlo. Ce l'aveva il mio vicino di casa. Il fire era un altro pianeta. Che quel boom abbia segnato la fine del dominio italiano del gruppo Fiat, non ho dubbi nemmeno io.Fiesta 2009 era ok in tutto non vedo perché devi giuducarla male, vero come dici festa 89 in molte cose inferiore a uno 83 ma aveva portato una ventata di "nuovo" nel segmento e poi rispetto a uno, che mio padre aveva proprio preso in quell'anno, aveva veramente prezzi stracciati in rapporto agli accessori... Da li comincio il declino delle italiane in casa anche nei segmenti bassi, dal C in si ci penso' già golf moolti anni prima.
Per gpunto la vera concorrenza era Interna panda /500 infatti la finanziaria che accidentalmente produceva anche auto, fca 2004/18, ha deciso di mantenere quelle e non gpunto.
Si anch'io ho avuto una c3 e non erano poi scomodi... Ma è il classico tornare indietro anche quando si è più avanti degli altri... questa è una piccola cosa ma purtroppo una mentalità radicata anche in fca.
Per quanto riguarda punto 99 hgt ok...è vero non era più la punto gt che già era meno "mitica" della uno turbo, diciamo però che a fine anni 90 ci fu già un declino generalizzato delle hot hatch non però come negli ultimi 10 anni.
Esempio golf iv fu un successone ancora acclamato oggi... La gti di quella serie no.
quale punto prima serie?La punto prima serie mi sembra avesse anche un 1.6 da 90 cv o sbaglio?
In effetti c'era un po' di vuoto, anche se ovviamente la stragrande maggioranza sceglieva la 1.2 16v
Punto prima serie c'era anche versione 90 1600 benzina 90cv...motore ben poco venduto... Poi sostituito nel 97 con ottimo 1200 16v 80cvquale punto prima serie?
Quella del '99 c'era il 1.9 diesel aspirato e il primo jtd come quello della 156 ma con 80CV.
La Punto del 1993 è stata equipaggiata con il 1.7 diesel aspirato e poi il 1.7 TD declinato con le potenze di 60 e 70CV
Punto prima serie c'era anche versione 90 1600 benzina 90cv...motore ben poco venduto... Poi sostituito nel 97 con ottimo 1200 16v 80cv
Su questo punto concordo, in quanto la Punto seconda serie era molto piu' leggera (circa 100kg) rispetto alle successive.Ne abbiamo una in casa e svariate in ditta ..tutto ok nel senso generale cioè sempre la solita ,un porto sicuro. Ma via via le normative euro si fanno sentire e per me va molto meglio il vecchio 60 cv sulla seconda serie che non questi ultimi. Giusto il passaggio al firefly.imho.
Aggiungo che e' stata l'unica auto in Europa a riuscire a battere la Golf come vendite (non ricordo pero' in quale anno).la Punto del '99 aveva un problema non tanto di qualità quanto di gamma di motori disponobili, almeno fino ale restyling del 2003.
solo il 1.2 benzina, oppure il 1.9 diesel, quando la concorrenza offriva già i piccoli diesel e i benzina anche 1.4.
Quanto alla prima serie, è stata regina in europa per anni, e curiosamente era stata eletta auto dell'anno, non l'anno di presentazione, ma quello successivo...
Su questo punto concordo, in quanto la Punto seconda serie era molto piu' leggera (circa 100kg) rispetto alle successive.
Piccola precisazione : sulla Punto 93 il 1200 16v aveva 86cv, che poi scesero a 80 con la Punto 99.Punto prima serie c'era anche versione 90 1600 benzina 90cv...motore ben poco venduto... Poi sostituito nel 97 con ottimo 1200 16v 80cv
Si poi mi e' venuto il dubbio.Panda, intendo panda 2 serie 60 cv. Va da dio
Punto prima serie c'era anche versione 90 1600 benzina 90cv...motore ben poco venduto... Poi sostituito nel 97 con ottimo 1200 16v 80cv
io guidavo la Y con quel motore, era del '97. Aveva un brio unico.Ecco si ricordavo giusto poi sostituito come dice Danilo con il 1.2 86, quest'ultimo direi con buona potenza per la cilindrata
ExPug24 - 1 giorno fa
streak1 - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa