<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto o Lancia Ypsilon | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto o Lancia Ypsilon

Parlando così a livello "accademico", ma con l'idea di dover un giorno scegliere tra le due, quale è meglio?

Secondo me Punto, pianale pienamente B e auto che può forse ricoprire anche il ruolo di viaggiatrice più della Ypsilon.

Ypsilon forse più comoda come utilizzo, ma comunque inferiore come telaio.

Voi che ne dite?
 
dipende di quale Punto e di quale Ypsilon parli, Punto 93 e Y 96 hanno la stessa meccanica, solo il pianale col passo accorciato, stessa cosa per Punto 99 e Ypsilon 03. Poi hanno fatto la GrandePunto (Corsa e MiTo) e Ypsilon 11 sul pianale della Panda (500 Ka) per me sono tutte valide, con la Ypsilon ci si può viaggiare ma se questi viaggi sono frequenti allora meglio la Punto.....ma parliamo di auto abbastanza datate che bisogna trovare usate e in buone condizioni.
 
Parlando di Punto e Ypsilon delle vecchie serie che citava ottovalvole nel post precedente: Ypsilon più "chic" ma Punto con più bagagliaio, più abitabilità posteriore e c'era anche in versione 5 porte. Come praticità vince la Punto.
 
Come detto da ottovalvole, la Punto 2005 aveva un ottimo pianale e una base meccanica che consentiva di viaggiare comodamente anche su lunghe percorrenze. La Ypsilon nasce su un pianale di segmento A opportunamente allungato, ma era un compromesso e questo la rende di fatto una cittadina pura, una sorta di 500 a cinque porte. Tra le due, per fare percorsi non cittadini, la Punto vince a mani basse
 
Purtroppo le ultime punto risalgono al 2017, mentre la Ypsilon è ancora in produzione, quindi se dovessi fare l'acquisto nei prossimi due anni ovviamente le Punto avrebbero già una certa anzianità.

Ho preso in considerazionequeste due perchè come ben si sa i prezzi rispetto alle concorrenti (CLio, Fiesta, yaris) sono in genere più bassi.
 
ma non ti credere, hanno una forte richiesta nel mercato dell'usato e quindi tengono il prezzo, terrei d'occhio auto tipo Seat Ibiza o Skoda Fabia o anche la Dacia Sandero, magari si trovano allo stesso prezzo di una Punto ma qualche anno più fresche e tenute meglio. Forte dell'altissima richiesta è altissimo il rischio di trovare Punto e Ypsilon (anche Panda) raffazzonate alla meno peggio o schilometrate (anche più di una volta), punterei su qualcosa di meno richiesto e più "genuino", poi le auto usate vanno valutate esemplare per esemplare.
 
Io vedo che i prezzi sono in genere più bassi.

Sandero esclusa l'ultima non la prenderei, telaio ancora su base clio 2, troppo obsoleta perchè ne valga la pena.

Se ci fossero Ibiza e Fabia a prezzo conveniente volentieri le inseriri in rosa, ma soprattutto la Punto secondo me è più bistrattata e qyuindi più economica.

Il discorso che fai tu secondo me vale per le Panda e in parte Ypsilon. e 500.
 
Ho preso in considerazionequeste due perchè come ben si sa i prezzi rispetto alle concorrenti (CLio, Fiesta, yaris) sono in genere più bassi.
Le attuali segmento B sono prodotti più maturi rispetto alla Punto, il cui progetto ha quasi 18 anni, e non sono confrontabili con la Ypsilon alla luce di quanto già detto
 
Le attuali segmento B sono prodotti più maturi rispetto alla Punto, il cui progetto ha quasi 18 anni, e non sono confrontabili con la Ypsilon alla luce di quanto già detto

Le auttuali sì, ma parlando di usato, considerando il periodo fino al 2015, i progetti erano di età simile. Solo dal 2012 Clio mk IV si può definire un passo in avanti, ma Fiesta, Corsa, Mito, Peugeot 207 sono coeve o quadi direi.

Chiaramente se si confornta punto e fiesta 2017 il discorso cambia
 
ma non ti credere, hanno una forte richiesta nel mercato dell'usato e quindi tengono il prezzo, terrei d'occhio auto tipo Seat Ibiza o Skoda Fabia o anche la Dacia Sandero, magari si trovano allo stesso prezzo di una Punto ma qualche anno più fresche e tenute meglio. Forte dell'altissima richiesta è altissimo il rischio di trovare Punto e Ypsilon (anche Panda) raffazzonate alla meno peggio o schilometrate (anche più di una volta), punterei su qualcosa di meno richiesto e più "genuino", poi le auto usate vanno valutate esemplare per esemplare.
Come quotazioni usato panda e ypsilon sono alte/altissime gpunto non mi pare.....
 
Parlando così a livello "accademico", ma con l'idea di dover un giorno scegliere tra le due, quale è meglio?

Secondo me Punto, pianale pienamente B e auto che può forse ricoprire anche il ruolo di viaggiatrice più della Ypsilon.

Ypsilon forse più comoda come utilizzo, ma comunque inferiore come telaio.

Voi che ne dite?

Dico la mia.
Di Fiat Punto ne ho avute 2, anzi le hanno avute, una la mia prima moglie (mod. 1994) e una mio figlio (mod. 2000, ovvero seconda serie), ma le ho usate anch'io e con la seconda ci ho fatto pure un viaggetto in 2 con la mia compagna attuale.

La Y la conosco pure molto bene perchè la mia prima moglie ne ebbe 2 del vecchio modello, e mia nuora ha il modello nuovo, circa del 2018, che a volte ho guidato per portare le nipotine a scuola.

A mio parere la Punto, soprattutto la Grande Punto, è appunto più grande, quindi più adatta al trasporto anche di 4 persone e con un bagagliaio più grande. Volendo si può anche viaggiare senza problemi perchè è molto comoda.

La Y è un po' più elegante, più sfiziosa, decisamente più adatta alla città perchè più piccola. Come prestazione sono simili, montando praticamente gli stessi motori.
Semmai si può dire che la Punto ha avuto anche la versione Abarth, che era però tutt'altra macchina: scattante, prestazionale, una piccola hot hatch, soprattutto la SS da 180 cv.
 
Ultima modifica:
Back
Alto