Parlando così a livello "accademico", ma con l'idea di dover un giorno scegliere tra le due, quale è meglio?
Secondo me Punto, pianale pienamente B e auto che può forse ricoprire anche il ruolo di viaggiatrice più della Ypsilon.
Ypsilon forse più comoda come utilizzo, ma comunque inferiore come telaio.
Voi che ne dite?
Dico la mia.
Di Fiat Punto ne ho avute 2, anzi le hanno avute, una la mia prima moglie (mod. 1994) e una mio figlio (mod. 2000, ovvero seconda serie), ma le ho usate anch'io e con la seconda ci ho fatto pure un viaggetto in 2 con la mia compagna attuale.
La Y la conosco pure molto bene perchè la mia prima moglie ne ebbe 2 del vecchio modello, e mia nuora ha il modello nuovo, circa del 2018, che a volte ho guidato per portare le nipotine a scuola.
A mio parere la Punto, soprattutto la Grande Punto, è appunto più grande, quindi più adatta al trasporto anche di 4 persone e con un bagagliaio più grande. Volendo si può anche viaggiare senza problemi perchè è molto comoda.
La Y è un po' più elegante, più sfiziosa, decisamente più adatta alla città perchè più piccola. Come prestazione sono simili, montando praticamente gli stessi motori.
Semmai si può dire che la Punto ha avuto anche la versione Abarth, che era però tutt'altra macchina: scattante, prestazionale, una piccola hot hatch, soprattutto la SS da 180 cv.